[social_warfare] Il lungo week end di gare ha tenuto impegnati i nostri bradipi su vari fronti, dopo la bella esperienza della Corsa di Chiara, a Mezzocamino, qualche bradipo affronta il percorso sinuoso della Natalina, Giulia e Paolo Giambartolomei, Luca Attisani e Chiara De Simone. La gara è lunga 9,900mt, le nostre ragazze vanno a premio  di categoria, quinta posizione per Giulia, che arriva 12a donna assoluta e terza per Chiara. Bravissime. A Olevano Romano si corre la "Genus Solis Invicti" 10km dispiegati su un percorso che si corre nell'anello cittadino da ripetere tre volte. La singolare scelta del nome della gara vuole simboleggiare la rinascita della squadra Olevanese prendendo spunto dalle origini di una festa Romana, quella del culto del dio Sole. La corsa del Sole Invitto,  si festeggia a Dicembre dopo che nel solstizio d'inverno il sole tocca il punto più basso per poi rinascere. In questo scenario mitologico la nostra Norma Giovinazzo arriva 2a cat F45 Al Trofeo CV Dental a Ronciglione Alessio Biagioni arriva 6° assoluto  e 1° cat M45, con lui Paola Medina Mendoza, Gian Piero Atanasi e Valerio Di Girolamo. Anche questa competizione presenta un percorso impegnativo ma corribile, con i primi 5km di saliscendi per poi lasciare il posto alla rimanente metà di salita. A Fiumicino la maggior parte dei Bradipi si presentano in maniera trionfale per due motivi, sia perchè offrono il servizio Pacers, che per il mega terzo tempo con una porchetta intera e tanti panini da riempire. Per la 10km partecipano Mirko galli Danilo Panetta ed Elisabetta Argiolas, Per la 21km abbiamo 45 atleti al via, tra cui come detto i Pacers, che prendono inevitabilmente anche premi di categoria, Succede per Marco Di Matteo 1° SM, Claudia Pezzatini, new entri bradipa e Pam Cavino  rispettivamente 1a e 2a F40, Carla della Bella 1a F65. Inoltre la ASD Piano Ma Arriviamo arriva 1a società per numero di atleti al traguardo. Per fortuna nessun incidente per gli atleti, la gara non ha le strade chiude al traffico ma è stata gestita senza intoppi. Tornando al terzo tempo come anticipato, si è deciso di festeggiare in anticipo il Natale facendo una specie di pranzo al sacco, vista anche la giornata di sole che al mare è sempre bello. Ancora Pacer a Reggio Emilia, la Maratona del tricolore, La coppia Coianiz-Bucra portano al traguardo in perfetto orario coloro che puntavano alle 3 ore e 15, così come Bertacchi-Formosa quelli delle 3 ore e 45, corre anche Gianluca Pratesi. La super Lisa Magnago decide di festeggiare qui la sua duecentesima maratona, incoronandosi Regina per 200 volte. Grande sostegno per lei anche da chi è venuto solo per festeggiarla. Presenti anche i nostri bradipi del Nord Mirco Venturelli e Cristiana Marchesi. A Malaga si corre la Maratona e la Mezza,  il clima è primaverile, e Alessandro Corona e Catalina Izquierdo concorrono la distanza minore.  Cata va spedita, abbatte il suo precedente PB e dedica il nuovo al suo Ryan, un dolce cagnolino che la stava aspettando per un abbraccio. Complimenti Cata! Ma a Malaga c'è anche Luca Vecchia che corre la Maratona, il percorso si snoda anche intorno alla città, Luca soddisfatto arriva al traguardo e si prende la sua medaglia. Per il Trail dei 2 Laghi Francesco Paladini arriva 8° assoluto e 3* cat. M35, Alessandro Federici 5° cat. M45 Camilla Reali 2a F40, mentre Beatrice Bernabini 1a cat. F55. Presenti anche Cristiano Cancelli e Giovanni Picot con il suo fedelissimo cane da corsa. Per il percorso breve Vanessa Zampetti e Donatella Torre. Quest'ultima che sfida la sorte e decide di rientrare in gara dopo l'infortunio proprio con un Trail. Ma le due girls si divertono alla ricerca di pozzanghere al punto di allungare il percorso il 3 km. Però chiudono con il sorriso e delle belle foto. Sempre per la sezione Trail Fabio Mancuso corre Arezzo Wild Trail, valido per il campionato Italiano. Fabio si ritrova in una gara di altissimo livello con atleti professionisti, la zona partenza è piena di camper in attesa già dalla sera precedente di prender il via sulle varie distanze. Le distanze previste sono tre, fa tanto freddo, il percorso è reso ancora più impegnativo per via delle piogge cadute. Molte montagne da scalare,  un percorso boschivo e molto tecnico.  Fabio corre i 44km, ma verso il 33° km ha un risentimento al polpaccio e deve cedere posizioni, si affranca dalla 1a donna con cui fino a quel momento aveva corso, e stringendo i denti arriva al traguardo. Alla  fine si piazza 1° di categoria. Complimenti.