Il calendario gare è fitto in questo periodo, si fanno notare anche le non competitive, che supportano la beneficienza. Proprio venerdì si parte alle 19:00 in tutte le città per la Pigiama Run una corsa a scopo benefico. A Roma, a Piazza di Siena, nella cornice di Villa Borghese l'evento è ben organizzato, con tanti stand che vendono prodotti naturali come miele biologico, tanta musica e gente in pigiama ovviamente. I bradipi si presentano in formazione consistente pronti per andare a dormire, ma in realtà li aspettano 3 giri da un km circa all'interno della Piazza. La durata della "camminata/corsa" è di 40 minuti, e una volta finita la inizia lo spettacolo, con musica cover di cantanti famosi, balletti e premiazioni. I bradipi prendono targa per la collaborazione e per l'amicizia. Premiati anche i pigiami più divertenti. Bellissimo evento in sicurezza all'interno della Villa, i partecipanti sono stati graziati anche dalla bellissima giornata, è una manifestazione che sta crescendo vista la partecipazione maggiore di quest'anno. In questi casi è lo spirito che conta, il chiasso e la vitalità dei bradipi hanno trascinato un po tutti come sempre. La pigiama run  è nata per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da LILT. Quest’anno oltre 40 città hanno partecipato con oltre 25mila partecipanti. In particolare a Roma a sostegno del Bambin Gesù e delle loro famiglie.
Anche sabato non competitiva,  la The Color Run, una "fun race", una corsa non competitiva su un percorso di 5 chilometri che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa e allegria. Nata negli Stati Uniti nel 2011, è un evento che promuovere il benessere e la felicità, e si rivolge a tutti, permettendo a chiunque di correre i "5km più divertenti sul pianeta. La prima tappa si svolge a Bologna, e la nostra Laura Bonetti non se la fa scappare, la troviamo di 1000 colori e felice, quindi obiettivo della manifestazione raggiunto!
Domenica a Villa Ada parte invece la Run For Sanes, anche in questo caso la beneficenza a fare da apripista.  l'evento propone una gara podistica non competitiva di 8 km e, parallelamente, una camminata non competitiva di 4 km, soprannominata Fun Walk Smile e una piccola competizione sui 100mt per i bimbi. Alessandro Coianiz Sara Giuliani e Stefano Piergallini per la 8km. Daniela Maratea prova a rimettersi pettorale e scarpette per presenziare alla 4km.
Il contesto anche in questo caso è goliardico, Vari Batman Superman ed altri supereroi girano tra i runners per fare foto. Al traguardo ci attendono fette di pane e nutella e la consapevolezza di aver devoluto alla Onlus Sanes che opera nell'ambito di centro trapianti di midollo osseo al S. Camillo.
Non si vince nulla ma per dovere di cronaca Sara Giuliani arriva 2a donna assoluta e Coianiz 4° assoluto.
Due parole sulla beneficenza, in un momento storico di diffidenza generale, donare è un piccolo gesto che aiuta le tante famiglie in difficoltà, il mondo del noprofit è composto fondamentalmente da due attori, le associazioni e i donatori. La singola donazione è l’espressione finale di un lavoro alle spalle delle associazioni che si prendono carico di ambiti poco toccati dalla ricerca. Quando si organizzano questi eventi spesso dietro ci sono famiglie colpite da malattie rare o che richiedono cure costose. Noi bradipi cerchiamo di partecipare il più possibile con la nostra presenza scanzonata.