[social_warfare] Amici, sempre carichi i nostri bradipi, hanno lasciato il segno anche questo fine settimana. Con qualche ora di ritardo, causa fuso orario, ci arrivano le news da Chicago. La prestigiosa Major che ha lasciato inebriati i nostri amici. I bradipi oltre oceano sono Mauro Galassi, Chiara De Simone, Luca Attisani, Mario Del Signore, Gisele Roose, Carla Della Bella, Vincenzo Bellantoni.  I racconti che arrivano sono di una gara imponente, 60mila persone sul percorso, e tantissimo tifo di contorno, tanto da far male alle orecchie, condizioni metereologiche ideali per vivere la gente del posto, i rumori i sapori del posto, insomma vivere qualcosa che è più che una maratona, un esperienza totale, soprattutto se si trova alloggio in periferia, dove si vede la città vera, questo è ciò che hanno respirato i nostri amici. La partenza è alle 7,30, Mauro cerca di stare insieme a Carla, ma non è il suo passo, può tenerlo per metà gara, Carla vola via e fa il suo PB, la nostra tosta F65 chiude in 4h20!! Buona gara anche  per Chiara e Luca che arrivano a pochi minuti di differenza (4h07 e 4h13). Bene anche gli altri, che si portano a casa un sogno e una bellissima medaglia. Anche Alessandro e Dany da Londra, il sabato partecipano al Fulham Parkrun, e domenica alla  Royal Parks  Half Marathon (La mezza dei Parchi) condividono le loro sensazioni. Una gara perfettamente organizzata, che gestisce facilmente i grandi numeri di partecipazione che regala uno scenario di parchi immensi costeggiati da un tifo sfrenato, in una città che ama gli eventi e chiude le strade del centro (si passa anche intorno al Big ben e al Parlamento), che racchiude questa gara in una settimana di eventi aperti a tutte le fasce di età. La fortuna ha voluto che anche il clima fosse dalla loro parte, con 4 giornate di sole di fila e 18°, che hanno permesso ai bradipi di godersi la piccola vacanza. Entrando nel vivo della gara, il percorso si snoda tra gli ampli viali dei parchi, si corre prevalentemente su asfalto con dolci e lunghi saliscendi, vince un certo Oscar Bell, in 1h07, è un ragazzo Inglese senza troppe pretese, uno dei tanti che si vedono correre per le strade, questo per dire che qui la corsa è un vissuta senza esagerazioni, senza griffe, per il gusto di farlo. Alessandro e Dany fanno la loro parte, in una gara che fa da contorno ad una bella vacanza. L'eroica Luisa Lombardi, come sempre in solitaria si va a prende la medaglia alla Mezza Maratona di Monaco, accompagnata da un vento gelido per tutti i 21km ma ripagata dai Brezeln  che ha mangiato. Trema la terra alla Cecchignola per l'arrivo di 90 bradipi ben intenzionati a fare bella figura perchè è terra del Presidente e di molti compagni di squadra, ma soprattutto per la sfida in corso tra la nostra Lucia Mitidieri e il nostro Leone Peppe. Gara organizzata da LBM Sport, si monta il gazebo doppio in tutto il suo splendore, si attendono tutti, la giornata è fresca all'inizio ma, quando è stato dato il via alla gara, il sole  ha riscaldato subito l’aria, forse anche troppo. L’animo bradipo è venuto fuori subito per il clima gioioso alla consegna dei pettorali e tutti hanno portato qualcosa con cui fare festa alla fine della gara. Anche Max Mattiacci, fermo per un infortunio, è stato presente ed ha incitato tutti gli amici, con video e foto, un vero lavoro!! (Davvero tantissime le foto e i video che riassumiamo QUI). Grazie al nostro mattatore. Gara prestigiosa con molti atleti forti dell'esercito, la gara la vince Nekagenet Crippa  in 30 minuti. Il percorso articolato anche con diverse pendenze ma ben organizzato. Impossibile sbagliare direzione grazie anche alla presenza dei militari che hanno aiutato. Il percorso, il nostro Presidente lo conosce molto bene, e lo interpreta alla perfezione, vincendo la sfida con l'ancora acerba Lucia, che vuoi per timore reverenziale vuoi per emozione, non gestisce la gara come avrebbe voluto e la perde!! Tutto è stato fatto per gioco, per dare un pizzico di divertimento in più all'evento, anche perchè Lucia arriva seconda donna assoluta salendo sorridente sul podio.  Si difendono bene anche altri bradipi, Alessio in preparazione per Firenze, 1° cat. M 45,  Carla Mazza 2a cat F50, Pamela Cavino 1a cat. F35. Micaela che affiancata dal coach trova un PB (50:49), Daniele Fisichella che ritorna a correre e si ritrova un PB (47:51), Federico Cuguru (52:23) anche Laura Ceccoli fa il suo PB e finalmente scende sotto l'ora accompagnata dal Graziano Falzone che torna tra noi. La squadra arriva prima per numero di atleti al traguardo. Finita la gara si attende l'apertura dei "vassoi" al gazebo, Micaela Licciardi porta una bella bottiglia per festeggiare il suo compleanno, ma in ogni modo l'alcol non è mancato, tanto buon cibo offerto da tutti i partecipanti. Davvero una bellissima e chiassosa festa.  Dopo le premiazioni tutti hanno contribuito a smontare le attrezzature, in pratica condivisione totale davvero di tutto. Le gare minori, ma solo per numero di partecipanti sono "La venti dei Castelli Romani" ad Albano dove il nostro Matteo Noro arriva secondo assoluto in 1h11, Antonio Bonanni 3°cat. M65, c'erano anche Terriaca Daniele e Paulo Cossio La Rosa. Abbiamo inoltre alla  Corri Cures Mirko Sanandrea, a Jesolo, all'Ironman 70.3 Marco Schiavon, che nonostante la foratura nella frazione di bici  chiude secondo di categoria. Una gran gara per lui nella frazione di corsa nella quale rimonta 9 posizioni nella  mezza maratona e si prende la slot per i mondiali del prossimo agosto in Finlandia. Bravissimo. A Pisa, ai campionati Italiani di mezza maratona Emiliano Carloni, nonostante lontano dal suo stato di forma ottimale e la paura che il tendine potesse mollarlo da un momento all'altro arriva tra i primi 10 in Italia. Gli altri due bradipi presenti sono Francesco Primerano Mirarchi e Stefano Piangiarelli. In attesa di notizie trailisti vi salutiamo!!