[social_warfare] Più entriamo nella calura estiva più è difficile ritagliare dei momenti idonei alla corsa. Di solito si fa la mattina presto, mentre albeggia o la sera tardi, quando il sole è andato a riposare. Consapevoli che le prestazioni possono accusare un piccolo cedimento proprio per la stanchezza della stagione che ci portamo sulle gambe, e come detto per il gran caldo che leverebbe le forze anche a Ercole, affrontiamo lo stesso le gare che ci piacciono, che attendiamo perchè ci danno quelle emozione in più. Ci piace confrontarci con noi stessi, per vedere se siamo migliorati rtispetto a quanto fatto l'anno precedente, una sana competizione, nonostanno abbiamo un anno in più. La Jennesina è una gara organizzata col cuore dagli amici della Tivoli Marathon, un appuntamento al quale non si può mancare, con l'arrivo nel bellissimo Borgo, dove si viene accolti con con cocomero e ciambelline al vino a fine gara. La catena di montaggio che trovi al pastaparty non ha nulla da invidiare alla Fiat! Il vassoio viene confezionato con tutto quello che serve, dalla pasta al bicchiere di vino passando per la grigliata di carne alla bruschetta di pomodori.... ma tutto questo succede dopo! prima ci devi arrivare a Jenne, e per farlo ci sono circa 8km di salita e circa due e mezzo di discesa in picchiata, per ritrovarsi davani al traguardo, ma prima un piccolo giro ad anello nel borgo. I bradipi che ci hanno provato sono 13, alcuni ci sono riusciti alla grande, altri erano alla loro prima volta, ma il risultato è lo stesso per tutti, bellissimo panorama, allenamento sulle gambe e belle sensazioni. Il primo tra i bradipi è Coianiz, che si piazza tra le prime 20 posizioni e 1° M55, segue Migliorati 4° M40 e siccome premiano i primi dieci, rientra anche Lorenzo Pimpinella 9° SM e Antonio Bonanni 4°M70. Tra le bradipe, Sara Giambartolomei arriva corre la gara per la prima volta e arriva 1a SF, Pamela Cavino, 1a F40 e 10a assoluta tra le donne, ottima posizione anche per Roberta Pimpinella che arriva 3a F40. Direi bravissimi tutti, considerando anche il gran caldo alla partenza. Jenne chiama Villa De Santis, dove alle 24:00 spaccate si da il via alla 6 Ore di Roma. Ci aspetta una lunga nottata, con tanti bradipi in gara, quindi alcuni da Jenne si riversano al gazebo bradipo per dare sostegno agli audaci super maratoneti che correranno fino alle sei del mattino. Tanto caldo e umido che fa soffrire da subito, sudore e polvere sono ciò che i nostri amici masticheranno per tutta la corsa rendendo difficile la respirazione; ma i bradipi sempre attivi continuano a girare, passando davanti al gazebo in cui non mancano mai grandi libagioni e tanto da bere. Mario Tempesta si presenta con tanta pizza, poi ci sono  panini, dolci vari, immancabile birra e prosecco, ma tanto altro, un vero punto fermo per la gara, tutti passavano e si rifornivano, ripartivano spinti dal grande tifo bradipo. Ottime prestazioni con grandi piazzamenti di categoria,  Edhit non si smentisce mai e dopo la 100km di Asolo si porta a casa anche questa 6 ore col titolo di vice campionessa Iuta della 6 ore per la categoria,  stessa cosa fa Kenny Bogdan che stilosissima come sempre corre col sorriso... Silvia Di Cesare e  e Daniele Fisichella affrontano la prima ultra e si portano a casa queste ore con serenità, entrambi superano abbondantemente la distanza della maratona. Nadio Marano e Tiziana Massini fanno il debutto in questa disciplina così come Danilo Panetta, che parte a ..manetta e non si ferma fino alle 6:oo, Luca Gemelli che non siamo abituati a vederlo così serio e concentrato, passava e ripassava davanti al gazebo totalmente in tranche. Tornando a  Silvia scortata nell'ultima ora e mezza dal nostro Presidente, in realtà non doveva correre ma la voglia di stare in gruppo ha vinto, si mette dentro per poi comporre un super gruppo con Tiziano, Nadio, Luca, Tiziana, Mirko Venturelli,  Fabrizio Del Papa, e alla fine anche Daniele. Grande anche Patrizio Sauzzi, Vincenzo, Debora Di Cesare, Massimo Pierantozzi, e Cristiana Marchesin la nostra Veneta doc, che si gode la sua ultra insieme ai compagni di squadra. Non possiamo non citare Valentina Pici, Mauro Galassi Alessandro Basta anche lui al debutto, Vincenzo Pietro D'addelio che insieme a tutto il gruppo hanno dato colore alla serata. La gara valeva come campionato italiano Iuta e così abbiamo dei campioni! Lisa Magnago 2a assoluta e Andrea Bucra, 4° assoluto, rispettivamente seconda assoluta e 3 assoluto per la Iuta. Grandissimi tutti, grandissima ed emozionante esperienza. Un grazie a Massimo Fantelli che si è occupato dal primo pomeriggio del  montaggio e la gestione di tutto il gazebo, per poi rimanere tutta la notte con il grande Mario Tempesta, Pasquariello Rachele, Massimiliano Mattiacci, Ilardo Roberto e la presidentessa Laura facendo il tifo ma anche con i lettini che abbiamo messo a disposizione nel gazebo per chi si voleva appisolare un po. Grazie a tutti super bradipi siamo una grande famiglia. Abbiamo Lasciato Fabio che si girava l'Isola di Ponza, e alla quarta tappa riesce a riprendere 2 posizioni concludendo 6° assoluto. Dallo Stelvio la coppia Chiara De Simone e Luca Attisani ci mandano notizie di una meravigliosa gara con partenza da Bormio con circa 40 tornanti che si snodano per 21km. E' stato un fine settimana emozionante, grazie a tutti voi.