[social_warfare] Prima di parlare della 6 ore che ha visto impegnati diversi bradipi ci sono le ultime notizie dal Giro podistico a tappe di Ponza concluso con soddisfazione dai 3 bradipi in gara, Focardi, Mancuso e T. Mercuri. Le ultime due tappe del giro vedono un lieve ridimensionamento del chilometraggio, giovedì 5.5 km del “Trail della miniera” e venerdì 6.6 km della “Panoramica”. Nonostante le difficili condizioni date dal caldo e dalle pendenze non abbiamo assistito a grandi stravolgimenti in classifica, le posizioni sono rimaste quelle di martedì. Tiziano Mercuri porta a casa un ottimo secondo posto di categoria, così come Fabio Mancuso che conquista anche la top ten assoluta, piazzandosi nono. Ottava piazza per Gabriele Focardi. Manifestazione molto bella che meriterebbe, a nostro modo di vedere, ben altri numeri ma che comunque ha espresso un livello piuttosto alto, soprattutto nella gara maschile. Grande festa di sport, con brindisi finale e promessa di tornare l’anno prossimo per godere delle bellezze paesaggistiche e culinarie della maggiore delle isole pontine. Alla sei ore di Roma una splendida serata accoglie i partecipanti. Si arriva a Villa De Sanctis illuminata e presidiata da tanti atleti pronti a confrontarsi sul percorso che è un giro da 1km.  Circa 200 i partecipanti più 10 staffette che si sono ritrovati per passare una nottata all'insegna dello sport e del divertimento. I bradipi individuali sono 13,  poi altri 9 per la staffetta. Gazebo aperto per tutte le attività necessarie a gestire una corsa di 6 ore, spogliatoi/dormitorio, tavoli per terzo tempo e altro.. insomma abbiamo messo tutto a disposizione  per creare il massimo del comfort per tutti i corridori. Anche chi non ha corso è rimasto al gazebo a fare compagnia e a dare manforte a chi invece faceva i suoi giri, un grazie a Alessandro Meccia e la presidentessa Laura Marchetti, poi Mario Tempesta che è stato fino a metà nottata insieme a Leonardo D'amico. Anche gli staffettisti che hanno le prime due parti si sono fermati ad acclamare gli altri, inoltre molti sono arrivati prima per stare col gruppo. Un terzo tempo che si è prolungato per tutta la notte ci ha dato sostegno, sia a noi bradipi ma a tutti gli atleti che hanno voluto usufruire, ognuno ha portato qualcosa e come da tradizione non mancava proprio nulla dal salato al dolce. Divertimento immenso per tutti con tante risate e incitamento, ogni giro ci si incrociava e ognuno aveva una parola per l'altro. Premi di categoria vinti, ma il bello è stato vedere l'alba e il sole sorgere ridendo e stando insieme. Come sempre i primi ad arrivare e gli ultimi ad andati via, anche se poi si dorme tutto il giorno, si fa col bellissimo ricordo che hai dentro,  di una bella serata/nottata e mattinata vissuta in gruppo con risate e divertimento. Grazie a tutti i bradipi siete fantastici. Un grazie alla nostra Cristina Marchesin che da Venezia e venuta a Roma per fare la sua prima ultra con la maglia bradipa solo per il gusto di stare insieme al gruppo. Cosa altro aggiungere? organizzazione collaudata quindi perfetta, bellissima la medaglia e lo scenario. Ad Avezzano si corre la stracittadina, serata fresca con partenza alle ore 21:00. Fabio d'Ippolito unico bradipo presente per i tre giri che compongono il percorso di gara, discreti saliscendi lo vedono impegnato, il supporto del bradipo Migliorati che è li come spettatore non si fa attendere. Ottimo il ristoro finale con prodotti del forno, ottima l'organizzazione.