[social_warfare]
La
X Milia non è una bella gara, nella periferia di Roma, intorno all'Università di Tor Vergata, con le strade tutte uguali. Eppure, è una gara molto partecipata, soprattutto conta di atleti di alta qualità. Proprio ieri è stato infranto il record maschile e femminile sul percorso. In questa 7a edizione, (una non è stata disputata a causa del Covid), Daniele Meucci (45:21) e Sofiia Yaremchuk (49:59) si sono distinti con i loro best, al punto che lo speaker quando il primo era sulla dirittura d'arrivo incredulo affermava che forse doveva ancora fare un giro. Oltre al top della classifica come sempre ci siamo noi, i Bradipi, che abbiamo partecipato in massa a questa gara molto allenante in previsione delle mezze future...e con tanto spazio per fare il terzo tempo.
L'organizzazione di LBM dedica questa edizione al Generale Calligaris, creando per l'occasione una medaglia davvero bella.
Siamo ancora nel periodo di carnevale e i nostri bradipi burloni (e anche un po infortunati) hanno approfittato dell'evento per dare spazio alla loro ilarità.
L'ormai coppia collaudata Massimiliano Mattiacci/Luca Gemelli, viene affiancata da Fabrizio Centofante, che anche se in versione
PippiCalzelunghe torna a gareggiare dopo un lungo stop, e dal nostro Presidente che si presta volentieri alla parata. Altra coppia di "
Super eroi" quella composta da Augusto
missiletto Carletti e Roberto
Batman Ilardo. Poi le camminatrici, Betty Argiola, Alessandra Mazzoccoli e la bradipa Bolognese Laura Bonetti che con il sorriso hanno chiuso la classifica bradipa. Ma ieri eravamo così numerosi da aver preso il 1° premio per arrivi di squadra, (tolta LBM che organizzava la gara). Tanta soddisfazione e tanto divertimento, in una giornata grigia ma non fredda, con un tiepido sole che ha fatto capolino sul finire.
I nostri top si sono distinti come sempre, Lucia Mitidieri è arrivata 2a donna assoluta, salendo anche questa volta sul podio. Emiliano Carloni 1° tra i bradipi affronta questa gara cercando di scrollarsi di dosso i timori dovuti agli infortuni, finisce la gara sicuro di essere nella direzione giusta. Così come Carla Mazza che si prende la prima posizione della sua categoria F50. Ottima gara anche per Coianiz, Bucra, Roberto Bertacchi, Marco Mercuri che arriva 3° di cat. M55 e tanti altri. Tra le new entry in famiglia spicca Stefania Gabrielli che arriva al traguardo guadagnandosi la 2a posizione della sua categoria F45, così come Pamela Cavino raggiante della sua 3a posizione cat. F40. Per le F65 Carla della Bella al 1° posto.
C'è anche chi ha migliorato tantissimo nella stessa gara, come Graziano Falzone che toglie ben 5 minuti e Leonardo D'amico e Marco Garonna che ne tolgono 3.
I nostri bradipi felici si ritrovano tutti al terzo tempo, davvero maestoso per via del festeggiamento del compleanno del bradipo Mattiacci. Tantissima aggregazione e tante merende dolci e salate preparate con cura da tutti indistintamente. Il gran caos di colori foto e risate intorno al gazebo ha richiamato tanti amici che hanno festeggiato con noi. La bella giornata si è conclusa con i bradipi aiutanti che hanno smontato il gazebo con cura e che ringraziamo pubblicamente, Fisichella, Achille, Fantelli, Francesco Pietrella e Meccia.
Tanti ma non tutti alla X Milia, un gruppo di bradipi è andato a Terni a correre la
Maratona/Mezza di S. Valentino. Per la 42km Jacopo Pretolani in veste di
Pacer, arriva anche 3° di cat. M55, sempre come P
acer Lisa Magnago, Paulo Cossio La Rosa e Maria Celia Magno. Il nostro Antonio Bonanni 1° cat. M70, Edith Ventosilla , che aggiunge km su km alle proprie gambe.
Per la 21km, Ilaria Reali, Mirko Galli e Adriana Lala che corrono nello scenario della cascata delle Marmore.
Simone Curzi emozionato ci racconta la sua gara, a Vittuone, (MI)
La Mezza del Castello corre la Mezza Maratona in 02h05 su un percorso caratterizzato da lunghi rettilinei immersi nella campagna milanese (che tra l’altro avevano concimato e perciò un tanfo di letame dall’inizio alla fine... ci dice). Gara ben organizzata in cui tutti i km sono ben segnalati. Purtroppo un brutto episodio al 18°km, per un podista steso al suolo che era in attesa dei soccorsi, e viene portato via com l'Eliambulanza. Questo episodio ha destabilizzato il nostro bradipo mandandolo in tilt. Gara con poco tifo, su un percorso poco partecipato, morale della favola "
le vere ed uniche gare sono quelle che quando si arriva, c'è il gazebo nero e verde animato dalla goliardia Bradipa… oggi ho capito che per me il running è quello!!!è l’unione del gazebo e della famiglia Bradipa!!!" Grazie Simone.
A Barcellona troviamo Ylenia Tommasino che si gode la città durante e dopo la gara.
A Cipro il
Professore Gabriele Oliva si cimenta in un duro Trail, pensando già alla birra post gara e ci manda video e telecronaca dal percorso. La gara è quella delle
Miniere ti Mitserò, 21km che sulla carta non sono trail, ma con almeno il 50% di salite sterrate vicino alle miniere a cielo aperto. miniere tristemente note nel luogo per eventi efferati. La cosa divertente è la gara a tema piccone, come i premi che invece di coppe erano picconi inoltre, sembra che l'espressione "c'è un piccone a Mitsero" a Cipro significhi
cavatela da solo. L'importante è che il nostro Gabriele se la sia cavata alla grande e sia arrivato al traguardo sano salvo e felice.