[social_warfare]
Domenica di gare medaglie e
pb, con sole e clima primaverile un po ovunque. Flotte di bradipi in tutte le gare disponibili.
A Roma, si corre la
X-MILIA la classica a due settimane dalla Roma Ostia è un appuntamento imperdibile per chi vuole rifinire la propria condizione fisica e fare il bilancio della situazione. Sempre ottimamente organizzata in un contesto "isolato" con i lunghi vialoni saliscendi che allenano molto anche la testa. In zona bradipa è tutto pronto, il Presidente deve stare tranquillo perchè anche in sua assenza tutto fila liscio, si monta la struttura, si distribuiscono i pettorali, si fa la foto di gruppo chiacchiere varie, si organizza la tavola del terzo tempo. Un grazie Speciale a Stefano Mostarda e Salvo Russo che si sono prodigati alla riuscita di tutto ciò, sacrificarsi per gli altri non deve mai essere considerato scontato. Ci onora della sua presenza anche Annalisa Minetti al braccio di Lops pronti ad affrontare la gara. Una volta posizionati in griglia, parte l'Inno di Mameli e poi lo start, gli 86 bradipi insieme agli altri circa 1200 runners iniziano il loro viaggio verso la medaglia. Il percorso è impegnativo a tratti, ma ci sono anche spazi per lasciar andare le gambe, ed è quello che fanno un po tutti in vista dell'arrivo, favorito da una leggera discesa. Inoltre i "giri di boa" permetto di vedere gli atleti più veloci e di incitare i compagni di squadra, anche se con un filo di voce i bradipi si fanno sentire.
Arrivano i primi due con buon distacco dal terzo, (che però è un M50!). I primi bradipi vanno anche a premio di categoria, Leone Barbaro 9° assoluto e 1° SM, Gaetano Vitale, 4° M35 Giulio Conforti 5° M40, fantastico Stefano Pisani 1° M75.
Per le donne prima Bradipa Sara Giuliani 4a F45, Giulia Giambartolomei 5a SF, Carla Della Bella 2a F65. Il clima secco e l'assenza di vento regala anche
PB, la super Tilly 3 minuti in meno dello scorso anno. La squadra arriva 1a per numero di atleti al traguardo.
La gara senza dubbio è stata dedicata al nostro Max Mattiacci che anche se assente ha tagliato il traguardo con ognuno di noi. Daje Max!!
Cambiamo scenario e raggiungiamo Terni, qui ci attendono rose e cuori, la
Maratona e Mezza di San Valentino, un gruppetto di Bradipi, tra cui i nostri amici Veneziani, Cristiana Marco e Marina, scortati da Raffaele, Fabrizio e Valerio, arrivano a Terni di sabato. Ritrovo al ritiro pettorali, chiacchiere e tante foto in mezzo ai tanti cuori e cuoricini sparsi tra le vie e piazze della città. I nostri sperimentano anche il pasta party con tanto di lasagna, che promuovono a pieni voti. La domenica mattina si attendono gli altri bradipi, si forma un bel gruppetto, tra loro anche i
bradiPacer, gestiti da MarathonTruppen, Marco Novelli, Paulo Cossio La Rosa, Jacopo Pretolani, Pietro Laurenti, Maria Celia Magno. La gara ha sempre il suo fascino, con la virata alle cascate delle Marmore, per chi fa la mezza. Anche qui l'andirivieni favorisce incitamenti e battito di "cinque" con chi si trova nell'altra direzione. Senza il vento con un arietta fresca e secca sono piovuti parecchi
PB. La Veneta Marina Mion fa PB e arriva 4a F60. Nella mezza donne bradipe scatenate, grandissima prestazione di Claudia Pezzatini che migliora il suo PB, poco dietro di lei, Raffaele Capasso, stavolta arrivato con grande anticipo alla partenza con Fabrizio Torzetti, anche lui PB sulla mezza. Bravissima Elisa Ceccarelli che arriva 2a F40, Paola Medina Mendoza 3a F40 con meritato PB. Per gli uomini Gian Pietro Atanasi che fa gara con Alessio Biagioni si prendono rispettivamente 2° M40 e 3° M45.
Tutti poi si godono all'arrivo il sole e una giornata meravigliosa, la gara in tutto il suo contesto è stata molto apprezzata, si respira un clima familiare accogliente e non c'è il dover per forza dimostrare qualcosa con i numeri. Le cose fatte con il cuore restano le migliori, zero auto sul percorso e un volontario per ogni intersezione stradale anche semplice servitù di passaggio. La testa degli atleti maschile e femminile per mezza e maratona erano scortati da polizia locale in moto. Ristori giusti e nei punti di incrocio dovuti all'andare e tornare, i coni a terra a dividere le corsie. I piano Ma Arriviamo sono 37.
Trionfi anche alla
Maratona di Siviglia, preparare una Maratona è un altra cosa, e dopo mesi di intenso lavoro anche i maratoneti Ispanici hanno colto il frutto dei loro sacrifici. Diamo il benvenuto a Costanza Barbacini nella famiglia dei maratoneti, per lei ieri la prima maratona! Complimenti anche agli altri, Andrea Bucra che rimane sotto le 3 ore pur cadendo nei km finali, riesce a non deconcentrarsi e finire la gara. Daniele Fisichella incredulo fa il suo PB correndo in 3h29, Pamela Cavino fa pace con la Regina e chiude in 3h43, anche per lei PB ma soprattutto sorrisi e arrivo in scioltezza al traguardo. Complimenti a Roberto Gaudenzi, e Giovanni Panfili che consolidano ormai il suo tempo sotto le 4 ore, e per Giovanni anhe PB, tenace anche Rachele Pasquariello 4h24 e Claudia Vespasiani, presenti anche Francesco Pietrella e Massimo Fantelli che parte per fare un lungo per Roma, infagti la sua preparazione si fermava al massimo a 31 km però ritrovandosi in mezzo a 16mila persone l'entusiasmo e l'adrenalina salgono e i brividi non smettono. Si porta a casa un tempo non previsto un rientro fiducioso per le prossime sfide. Ma la cosa che veramente mi è piaciuta di più e trascorrere questo magnifico we di sport con compagni di avventura meravigliosi. Siamo stati squadra dall'inizio alla fine
. Brave anche Francesca Marchetti e Silvia Di Cesare che si godono ogni passo della Maratona. Una nuova maratoneta fitwalker è Elisabetta Argiolas che chiude i 42km felice. Si portano a casa la medaglia anche Cata Inzquierdo e Alessandro Corona. La città è solare e accogliente, così come il tifo per tutta la gara, una giornata da mettere negli annali per tutti gli ottimi tempi a livelli assoluti e nuovo PB del percorso.
Altri maratoneti li troviamo alla
White Marble Marathon, che si svolge a Massa Carrara e Comuni limitrofi, Giulio Civitella e Gian Batista Tramunto tra gli olte 1500 atleti partecipanti alla manifestazione, anche in questo caso il clima primaverile ha reso la gara godibilissima. Dopo la partenza, accompagnata dal calore del pubblico, dalla musica e dalla compagnia dello speaker che sistematicamente aggiornava sull'andamento della gara, il gruppo dei partecipanti ha cominciato subito a sgranarsi e creare una lunga coda che ha occupato per qualche ora tutta la fascia costiera colorandola e animandola come poche altre volte durante l’anno.
Complimenti a tutti! e buone corse.




[video width="848" height="480" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2024/02/WhatsApp-Video-2024-02-18-at-11.10.20.mp4"][/video]