Che bello correre per strada senza macchine. Eh sì perché tutta la X-Milia si è svolta su un percorso interamente chiuso al traffico. Prima edizione alla Cecchignola, con un bel percorso; due giri quasi uguali da circa 7 km per raggiungere la storica distanza delle dieci miglia romane. Distanza particolare che comunque ha permesso a molti dei nostri di aggiungere altri km prima, facendo un lunghetto in vista delle prossime maratone. Giornata freddina ma assolata, tanto che in gara si sono alternati tratti all'ombra e freddi, ad altri al sole e decisamente più caldi. In diversi tratti si sono incrociati gli atleti e lì, alla vista dei nostri compagni/e è scattato il saluto di incoraggiamento:"Daje Bradipo/a" o più spesso chiamandoci per nome. Proprio durante questi incroci dei nostri, spiccava il bellissimo quartetto di testa, composto dal Presidente, Gaetano Vitale, Massimo Ciocchetti e Chiara Ferraris, quest'ultima seconda donna assoluta. Un altro quartetto, ma più umano, composto da Mauro D'Agostino, Raffaele Capasso, Samuele Boldrin e Daniele Fisichella (levataccia oggi per lui, per Rachele e per gli altri che ringraziamo sempre per occuparsi della logistica e farci trovare tutto perfettamente pronto al nostro arrivo) i quali, dopo essersi abbracciati al traguardo per la bella prestazione odierna, sono rimasti per un po' lì a tifare gli altri che arrivavano, in pieno spirito bradipo.
II nostro M75 Massimo Menarini ha avuto la peggio inciampando e tornando con una ferita alla gamba, ma per fortuna tutto bene, arriva 2° della sua categoria, forza Massimo!! Grande e immancabile terzo tempo. Andiamo ai piazzamenti, Giulia Giambartolomei 4a SF, per le F40, Sonia Scialanca 3a e Serena Cerbino 4a, Carla della Bella 4a F65,
Per la maschile, Matteo Noro 1° SM, Giulio Conforti 1° M40, oltre ad arrivare 4° e 6° assoluti, Giovanni Marchese 4° M60.
Tanti anche i bradipi presenti a Terni tanto da guadagnarci un podio come terza squadra assoluta e prima fuori Regione.
Qualcuno parte la sera prima altri arrivano la mattina stessa ed ognuno si cimenterà nelle diverse distanze perchè oltre alla Regina comprende anche la Mezza e la gara in coppia. Come sempre tutto a forma di cuore, dalla medaglia al gonfiabile alla partenza. Clima rigido alla partenza ma il sole limpido ha scaldato gli atleti lungo la mattinata .
Numerosi e ricchi ristori sono presenti lungo il percorso consentono a tutti di ritemprarsi dalle fatiche della lunga salita iniziale. Il giro di boa della Mezza permette di incontrare e incitare tanti amici ad ogni passaggio.
I bradipi affrontano in 11 la maratona, Marco Costantino 8°M35, Edith Ventosilla 5a F65. Per la mezza maratona dei 21 bradipi Alessio Biagioni e Claudia Pezzatini corrono in coppia piazzandosi sesti con 2h57 totali, Alessio arriva 5° M45. Leonardo D'amico fa PB, facendo da guida insieme a Luigi Lops alla nostra madrina Annalisa Minetti.
A fine gara un bel giro tra gli stand della festa patronale per tutti.
Altri bradipi si sono diretti a Verona per la Romeo&Giulietta Half Marathon, Massimo Fantelli raggiunge gli amici Veneti e corre con loro una bella gara e chissà che non abbiamo trovato qualche bradipo per il futuro. Presente anche Iolanda Falcone e Mirko Venturelli come supporter giocando in casa.
Giulio Civitella corre come pacer alla White Marble Maratona di Carrara per le 4 ore.
Temperature estive per Chiara Ciacci ed Enrico Togni presenti ad Alicante per la Alicante half Marathon. Stesso vale per Barcellona, da qui arrivano notizie da Ilaria Reali, Vitaliano Perfetto e Marco Garonna, bellissima esperienza, anche perchè sono stati testimoni del super record sulla distanza di 56:42 ell'alteta Ugandese. Tanto tifo e tantissimi i partecipanti.