[social_warfare]
Sabato sera il sogno di molti
runner si è realizzato, quello di scorrazzare liberamente per il centro di Roma senza essere presi di mira da automobilisti e ciclisti. Tutto questo grazie al recupero della
We Run Rome, ennesima gara rimandata causa Covid.
Circa 100 i bradipi presenti che hanno contribuito a colorare la scia di
runner pronti al via alle 21,30 dai Fori Imperiali. Avere la fortuna di trovarsi li al tramonto è qualcosa di irreale. Il cielo illuminato di un rosso fuoco con piazza Venezia da una parte e il Colosseo dall'altra che fanno da sfondo, sono una vera a propria cartolina. Tantissime le foto con questi scenari a disposizione ci accompagnano alla zona partenza. Purtroppo si rivela una difficile impresa, il grande caos e le poche indicazioni ricevute generano grossi accalcamenti di persone che cercano di posizionarsi in attesa del via. La partenza è uno show di musica, luci e di persone felici per questa insolita gara che generalmente si svolge alla vigilia di Capodanno con tutt'altra temperatura. Bello il percorso che attraversa il centro di Roma, si passa per Via del Corso, si sale fino al Pincio, si riscende per via Veneto, fino a traversare il traforo che collega Via del Tritone a Via Nazionale, si attraversa di nuovo Piazza Venezia e si raggiunge Via Dei Fori Imperiali dalle "spalle" correndo al fianco del Colosseo. Roma è viva! sia grazie a chi corre ma anche perchè è piena di turisti che acclamano il nostro passaggio.
Nonostante il clima di festa qualcuno si distingue, correndo un ottima gara, Emiliano Carloni, stella nascente bradipa arriva 12° assoluto e 1° di categoria. Buoni piazzamenti anche per Coianiz, Bucra, Mancuso e Sara Giuliani.
Il resto dei bradipi ha cercato di godersi il gruppo o i vari gruppetti formati durante il percorso, si incontrano tante facce conosciute, come sempre ci si incita, il rettilineo dei Fori Imperiali invita alla volata finale. Roberto Bertacchi accompagna l'amico non vedente, scortato e supportato da Augusto Micaela e Lisa, Mattiacci alla sua prima esperienza come alfiere della Joelette, Alessandro Meccia Pacer del passo 5e30/km Luisa Lombardi Pacer del 6e30/km, Carla Carolini che debutta nella corsa con la maglia bradipa, il Presidente corre piano, in fondo al serpentone con chiunque voglia godersi la gara con lui.
Alla fine ognuno trova la propria motivazione.
Al traguardo ci aspetta una bella medaglia, chi non ha ancora sonno prosegue la nottata davanti a una birra, qualcuno torna a casa, ma le belle sensazioni non faranno prendere sonno. E' stata sicuramente una bella serata, sicuramente si cercheranno altre gare in notturna...
Ci arrivano notizie anche da Edith, non è con noi perchè ha corso a Rieti una Maratona, un altra medaglia da aggiungere al suo
pamlares.
Nonostante qualche intoppo davvero una bella serata!!