Si corre a Valmontone la Maratonina della Lumaca, e come lo scorso anno ci sentiamo a casa, Eugenia e Gaetano ci "ospitano" nella loro cittadina, e noi ci andiamo in più di 60. Felici e bardati da fatine e altri animali mitologici di varie tipologie. Parola d'ordine: colore e sobrietà. Ce lo concediamo perchè l'anno agonistico si sta per prendere la pausa estiva e siamo tutti un po stanchi, quindi diamo spazio all'aspetto della socializzazione nel quale siamo bravissimi a dare il meglio di noi. Molti di noi quindi già proiettati "Da Fiorello" ristorante del luogo in cui facciamo il bis, avendo avuto il piacere già lo scorso anno di degustare le pietanze.
Ma torniamo alla gara perchè tra foto trucco e parrucco si è corso, sul percorso di 9,500mt con tanta discesa in partenza che si trasforma in dura salita al ritorno. Ci prendiamo il 1° posto per numero di atleti all'arrivo, e diversi premi di categoria in quanto ne premiavano i primi 7 uomini e le prime 5 donne. Gaetano Vitale 3° M35, Federica Livi 1a SF, Pamela Cavino 4a F40, Giovanni Marchese 5° M60, e Vincenzo Addelio sempre per la stessa categoria, Antonio Bonanni 5° M70, Chiara De Simone 1a F35, Mina Hoshemand 5a F35 e Massimo Mearini 5° M75. Bellissima trasferta in cui come sempre non è mancato nulla.
Altri Bradipi in gara li troviamo al Nord, Sara Della Torre Massimo Leonardi e Mirko Venturelli che partecipano alla Over Borders Half Marathon, da Lignano Sabbiadoro a Bibione, nuovissimo percorso che collega il Veneto al Friuli Venezia Giulia. Tantissimo il caldo e poca acqua ai ristori, ma il percorso merita.
Per la serie bradipi famosi Alessandro Ambrosioni lo troviamo alla Pompegnino Mountain Running col pettorale numero 1! presente come guest star per questa manifestazione valida per i campionati italiani master di gara in montagna.
Dalla Puglia, a Parabita, Monica Gei si presenta allo start di una 10km Scalata delle Veneri, 200D+ su serrato, per niente facile.
Alla Pistoia Abetone, ultra di 50km non poteva mancare la nostra Edith Ventosilla, insieme a Francesco Accarino, percorso ben segnato per questa gara impegnativa con tante salite.
Infine un grazie di cuore a tutti coloro che hanno organizzato l'evento Corri Umbertide by Night che il nostro Edoardo Lufrano vive come un'esperienza indimenticabile. Percorso, organizzazione e post gara impeccabili. Sebbene non sia una gara veloce o facile da interpretare a causa delle salite, svolgerla di sera ha un fascino unico. Nonostante unico rappresentante della squadra ci dice che la nostra maglia non lo ha fatto sentire mai solo.
Grazie a tutti i bradipi che rendono la squadra così speciale