Una Domenica intensa e gratificante per i singoli e di conseguenza per tutta la squadra. Molte le gare e la presenza bradipa. Si parte da Canino, Maratonina dell'olio DOP, dove ci aspetta una giornata fredda ma bella, l'orario di partenza comodo (alle 10,30), consente a tutti di arrivare in anticipo e di fare le cose con tranquillità. Di cambiarsi prima però non se ne parla, vista anche la brezza che spira in paese, meglio quindi fare due chiacchiere e attaccare con calma il pettorale alla maglietta, facendo attenzione a dove riporre la bottiglia d'olio, vero valore aggiunto di questa gara. I runners sono scaramantici e rompere una bottiglia d'olio, specialmente se è DOP è una cosa che non si augura a nessuno. Però è successo alla povera Lucia Mitidieri ... il gelo, per fortuna si stava per andare alla partenza e la cosa è finita li, ma la sensazione che qualcosa era fuori posto aleggiava.
Si parte, la gara si corre in gran parte in campagna, dove il silenzio la fa da padrone, quasi a contrasto con il piacevole casino della Maratona di Firenze della domenica precedente. In paese le macchine attendono pazientemente il loro turno e non ci arrivano i soliti improperi, anzi, riceviamo anche degli incitamenti qua e là. La gara è tosta, possiamo dire che si pagano quasi due minuti in più rispetto allo standard. È infatti una gara insolita e difficile da gestire. Si comincia con una bella salita che mette fin da subito a dura prova il nostro fiato. A seguire inizia una bella discesa che arriva quasi fino al sesto km, dove si riprende una salita, aggravata dal vento che spirava in senso contrario. Il risultato è che si arriva a fine gara esausti, ma un sorriso per il fotografo c'è sempre. La gara è popolata d quasi 700 atleti. Passiamo ai premi. Da sfatare la maledizione della bottiglia di olio rotta, Lucia Mitidieri vince la gara femminile, e arriva 10a assoluta, subito dietro Hanna Bergstrom che prende il 2° posto sul podio femminile. Lorenzo Rieti 1° assoluto, un trionfo! I premi di categoria vanno un po a tutti in quanto venivano premiati i primi 15 arrivati. Giuseppe Minici, Alessio Biagioni 1° e 2° per cat. E Fabrizio Alfonsi 17°, Lorenzo Lanza 12° cat. A, Francesco Primeraro Mirachi 6° cat. C, Giovanni Pili D'Ottavio cat. D, Stefano Ciallella 12° cat. F, Mauro Boschetto 20° cat. GGiovanni Marchese 9* cat. H. Per la femminile Giulia Giambartolomei 4a cat. M, Roberta Tiberi e Chiara De Simone 9a e 1a cat. O, Pamela Cavino 3a Rachele Pasquariello 16a cat. P, Chiara Ciaccia Sara Di Molfetta e Federica Barbagallo rispettivamente 7a 12a e 18a cat. Q, per la cat. R Laura e Francesca Marchetti,17a e 20a Anna Siconolfi 6a cat. U. La squadra si aggiudica anche il primo posto per numero di atleti al traguardo. Si rimane a Canino, c'è un bel ristoro con bruschetta e olio locale e tanto altro. Una bella giornata che fa dimenticare il viaggio di ritorno.
Altra gara a Fiumicino dove si corre la Mezza Maratona e la 10km. I bradipi si occupano del servizio Pacer, sono davvero tanti, la gara è piatta e da soddisfazione. Il freddo e il vento si fanno sentire anche qui, ma ci si focalizza sulla giornata assolata al mare d'inverno. I premi, per la 21km Federica Livi 2a assoluta tra le donne, Matteo Noro 5° assoluto e 2° SM. Per la Femminile Claudia Pezzatini 3a F45, Mina Hosemand 2a SF, Roberta Di Vito 4a SF. Categoria Uomini, Pietro Laurenti 5° M50, Piano Ma Arriviamo 2a squadra per numero di atleti.
Nel cuore di Roma è tempo di Corriamo per L'Autismo, la gara si svolge all'interno di Villa Ada, si parte alle 10:00 e per fortuna l'aria è un po più mite, si fanno 2 giri da 4,3km per i duri saliscendi sterrati. Partecipa qualche bradipo sia alla non competitiva di 4km, Loredana Frallicciardi e Adriana Strazzera, infortunate ma con tanta voglia di correre che per la competitiva, Nello Perri, Luca Di Sabatino, Francesca Dante, Daniela Maratea, Iolanda Falcone e Laura Santoro. Nella grande area verde all'interno del laghetto aleggiano super eroi con cui farsi foto, inoltre vengono date parrucche collane di fiori e occhiali colorati, da menzionare anche il post gara con pasta party, pizza e mortazza, e per i più golosi pane e nutella. Una bella festa per sensibilizzare verso l'autismo.
A Latina si corre la Maratona e la 10km, Silvio Carnevali e Jacopo Pretolani offrono le loro competenze come pacer e spaccano il secondo. Per la 10km Fulvio Calò.
Siamo alla Maratona di Torino la sorridente Christiana Marchesin, Andrea Cirillo e Edoardo Lufrano. Per la 21km Luigi Chierchia che arriva 1° M65, Luisa Lombardi e Anna Mari.
Un altro trionfo a Grottammare, per la gara Half Marathon Donne in Rosa + 10km, due eventi che vogliono omaggiare il grande Pietro Mennea, sempre a sfondo benefico. Gare omologate che in effetti hanno richiamato molti atleti. la 10km viene vinta da Marco Macrini, 1° assoluto e tanta soddisfazione, Per la mezza Vincenzo Addelio che fa il suo PB e 6° cat. M60. Presente anche Daniela Szasz alla 10k.
Sara La Torre in Friuli, il sabato la Staffetta Telethon 24 x 1 ora gara molto sentita per la ricerca con oltre 800 squadre partecipanti. Bellissimo evento.
Giulio Civitella corre la sua 11a maratona dell'anno, di cui 7 da Pacer, come in questo caso nella Maratona di Sanremo e della riviera dei fiori.
Edith Ventosilla si fa 8 ore di corsa a Lavello, percorrendo circa 54km.
A Valencia Micaela Licciardi torna con un PB, ci sono Nicole Marre Marre, Fabio Fioretti, Michela Di Conza, Fabio Florio e Ylenia Tomasino.