[social_warfare] Amici buongiorno, anche nel fine settimana appena trascorso i bradipi si sono impegnati in gare e iniziative solidali con baldoria finale. Sabato si sono riversati all'allenamento "Get ready" organizzato dalla Run Rome The Marathon, per i ritocchi finali alla preparazione della Maratona ormai alle porte. Molti i bradipi in veste di Pacer che hanno accompagnato tutti gli altri per i 4 giri dei ponti nella distanza di 22km con partenza da Ponte Milvio. Domenica in una giornata spettacolare un bel gruppo ha affrontato la Strasimeno, principalmente nella distanza massima, quella di 58 km, dando anche questa volta prestigio alla squadra posizionandola al primo posto per numero di atleti arrivati al traguardo. Come sempre il clima si fa caldo con foto di rito e qualche chiacchiera. La gara si presenta con uno sterrato saliscendi con fondo solido e percorribile, si passa per il lungo lago e si salutano gli amici della 10km. Gli stoici ultrarunner proseguono per il loro percorso fino al 22° dove quasi la metà del gruppo si affranca per la mezza. Si raggiunge un tratto un po ostico con sassi molto grandi che accompagna i rimasti al 34°, purtroppo poca l'acqua ma si raggiunge il traguardo successivo. Finalmente si rientra nella campagna dove si intravede il traguardo della 42, li la testa deve fare tanto perchè c'è poca gente è solo un checkpoint di passaggio. Si prosegue fino a che non si arriva alla strada asfaltata, al 50° un brutto tratto che costeggia la strada statale, ma ormai siamo alla fine e dopo pochi km si rientra sul sul lungo lago per raggiungere l'arrivo che è molto bello, il pallone e gli altoparlanti fanno da spinta finale. I risultati sono tutti degni di nota, Pietro Laurenti chiude il 4h35 16°assoluto e 4° di cat. Andrea Bruca 4h55 6° di cat. fa la volata finale mano nella mano con la figlia. Gianluca Pratesi 5h21 e un sensazionale Francesco Pietrella che era andato per fare la 42, chiudendo poi la 58 km col sorriso e soddisfatto della sua prestazione. Infine, per la parte maschile Paulo Cossio La Rosa abituato alle lunghe distanze mette a segno anche questa.  Per le donne, grande prestazione di Elena Lorati che finisce la sua 58km in 5h22 6a donna assoluta e 1a di cat. poco dietro Lisa Magnago 10a di cat. in 5h44, a seguire una strepitosa Tiziana Massini che si è allenata duramente per preparare questa sua prima ultramaratona, raggiungendo così l'obiettivo. A seguire due donne delle lunghe distanze, Cornelia (Kenny) Bogdan che dimentica le scarpe "buone" e corre con quello che ha e infine   Edith Ventosilla che si prende anche il 2° posto di cat. Per la distanza di 34 km Cristiano Pettinelli e Simone Curzi che si avventura e chiude un 4 ore. A Roma si va a Castel di Guido ci si ritrova in parecchi alla corsa collettiva per festeggiare i 7 anni della Podistica Primavalle. Un raduno organizzato dalla a.s.d. in compagnia di amici runner che volevano passare una domenica diversa nella natura alla quale i bradipi hanno partecipato con entusiasmo. Bel percorso sterrato attraverso le campagne, molti amici hanno accettato l'invito di correre/camminare per festeggiare insieme. Guest star Luca Parisi reduce di una bellissima Roma Ostia e molto amico della Podistica Primavalle. Trascinatore dell'iniziativa Massimiliano Mattiacci, che in collaborazione con il Presidente Fabio Antonelli, sta organizzando un iniziativa per raccogliere più fondi possibili il 2 Aprile a favore dei ragazzi autistici un trail al quale vi invitiamo a partecipare numerosi. Ovviamente alla fine il terzo tempo aspetta tutti, presso l'Azienda Ortolandia che ha messo a disposizione lo spazio. Come sempre bellissima giornata di corsa e tanto altro. [video width="848" height="480" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-13-at-13.14.20.mp4"][/video]