[social_warfare]
In casa bradipa è partita una vera e propria
gara nella gara per la partecipazione a una delle due competizioni in calendario il 25 Giugno. In maniera del tutto goliardica si è cercato di orientare i vari compagni di squadra su uno dei due tracciati, o ancora meglio su quello che queste due gare offrivano. La nostra Eugenia per una volta giocava in casa,
La Maratonina della Lumaca, a Valmontone è casa sua. Si elettrizza a tal punto di avere la famiglia bradipa che si mette completamente a disposizione per l'organizzazione della giornata, dal ristorante alla condivisione della sua doccia con alcuni. Anche Alessio ha fatto un grosso
battage pubblicitario per la
StraccaPaesi, riuscendo così a convincere un gruppetto di coraggiosi, che impavidi hanno affrontato il durissimo percorso.
Partiamo da qui, "La StraccaPaesi" è lunga 15 km con circa 400mt di ascesa che non regala nulla, una gara non per tutti, con un organizzazione impeccabile e un percorso ben segnalato e soprattutto chiuso completamente al traffico, con volontari agli incroci ed indicazioni chiare.
Si parte da Vallerano per un primo giro di 5 km abbastanza veloce, dato che i primi 3km sono sempre in discesa per poi tornare al punto di partenza e trovare il primo ristoro. Da questo momento inizia la parte più tecnica, tra panorami bellissimi passando da tratti in discesa a salite molto molto dure facendo un vero
tira e molla con i propri compagni di viaggio. Non manca un tratto di sterrato dentro il bosco. A questo punto sembra quasi fatta, ma non prima di affrontare l'ultima faticosissima salita, per poi buttarsi giù a capofitto per l'ultimo facile km in discesa. I bradipi presenti sono 10, tutti senza paura di soffrire, anche perchè si parte tardi e con caldo e sole bisogna fare i conti. Pamela Cavino è agguerritissima, è la sua gara, se lo sente e parte determinata, si immerge in questo paesaggio meraviglioso ma la bellezza non toglie la fatica, però le gambe procedono, parte il testa a testa con la sua antagonista, alla fine si ritrova col nastro sul petto, taglia prima donna assoluta il suo primo traguardo! Stupore emozione e felicità infinita per lei che non è abituata a questi successi, ma se lo è costruito, allenamento dopo allenamento, mettendo sulle gambe disciplina ed esperienza e tante salite, che sono il suo percorso preferito. Pamela viene premiata dalla moglie di Pietro Mennea. Le salite le hanno regalato un podio e noi speriamo il primo di altri. Bravissima Pamela, da tutti noi. I bradipi si sono comportati bene tutti, Alessio ritrova la grinta che aveva perso a causa di un anno non troppo fortunato, si mangia la strada e arriva 2° assoluto! Segue Andrea Bucra che anche se non era preparato a tanta salita si ritrova premiato per la categoria. Seguono Vincenzo Addelio che prende il 2° posto cat. H, con Tiziano Mercuri 5° stessa categoria. La seconda donna bradipa presente è Lisa Magnago, che arriva 6a donna assoluta e 5a cat. O, Lisa è una veterana ultramaratoneta, si vive la gara col sorriso come sempre; Silvio Carnevali, Alessandro Meccia, Gabriele Levi e Federico Cuguru partecipano ai festeggiamenti dei compagni di squadra. C'è tanto da festeggiare, la squadra arriva 2a per numero di atleti al traguardo e si prende un altro premio. L'evento comprende la
Sagra della Porchetta, come non fermarsi a mangiarla, accompagnandosi con una buona birra??
I complimenti a tutti i compagni di squadra arrivano da Valmontone, la gara è finita prima e come sempre si attendono i risultati degli altri.
E' andata benissimo anche qui, si arriva facilmente e si trova un accogliente parcheggio, poi un area organizzata per la
Sagra della Lumaca sempre nel contesto della manifestazione, tra musica stand e fotografi. "
La Lumaca" ha avuto più seguito alla fine, i bradipi presenti sono 56, come sempre pronti a divertirsi pur sapendo del percorso molto impegnativo, di circa 10 km con un dislivello di circa 130. Anche qui la partenza ci regala un primo tratto ombreggiato in discesa, fino ad arrivare alla strada principale con l'uscita dell'autostrada. Il serpentone di canotte colorate sfila a varie velocità costringendo chi entra e chi esce dall'autostrada ad attendere tutti, sappiamo quando poco tolleranti sono gli automobilisti con i
runners, ma qualcuno ha anche incitato. La gara qui non era chiusa al traffico e la coda della corsa si è ritrovata spesso tra le macchine. Una volta lasciata la via principale iniziano i tratti in salita, si fa un giro all'interno del paese sempre in salita, si beve un po d'acqua al ristoro e poi si ritorna sulla via principale per un tratto nel senso inverso, per poi riprendere la parte iniziale del percorso, stavolta però in salita. Percorso molto allenante con tanta pendenza che non da tregua, portano al traguardo come primo tra i bradipi Alessandro Coianiz, che nonostante si sia piazzato bene nella classifica generale arriva 5° M55, il livello dei partecipanti è davvero alto. Seguono Migliorati e Ilardo. La nostra Top Girl è Giulia Giambartolomei, che arriva 4a donna assoluta e 1a SF. Il nostro Presidente parte con il pettorale n.1 ma preferisce correre in mezzo a noi, senza pensare alla competizione. Altri premi sono per Micaela Licciardi, 2a SF, Roberta Tiberi e Chiara De Simone rispettivamente 2a 4a F35, Federica Biagini, 5a F50, infine Antonia Catini e Anna Siconolfi rispettivamente 4a e 5a F65 e Betty Argiolas 5a F60. Tanti podi per le nostre ragazze che hanno lasciato a bocca asciutta i maschietti. Però vogliamo sottolineare il debutto di
Puerta, alias Emanuele Bonifacino, che si ritrova a correre la sua prima 10km, essendo anche lui di Valmontone, e l'arrivo al traguardo di Massimo Menarini il nostro M70, che nonostante un piccolo infortunio non molla e chiude la gara. Vantiamo poi il 1° premio per società arrivate, un bellissimo trofeo da aggiungere agli altri. Il terzo tempo questa volta è per Angela Tosetto che festeggia con noi il suo compleanno, per poi andare al ristorante tutti insieme. Abbiamo pranzato in un rinomato ristorante del luogo, con un ricco e buonissimo menù, ci siamo raccolti intorno ad una bella tavolata per continuare con l'atmosfera creata al gazebo. Ad un certo punto il Presidente ha fatto un discorso accompagnato da un brindisi consolidando i valori della grande famiglia bradipa. Bellissima mattinata in questo contesto che ci ha accolti con molto calore.
Alla
50km Pistoia Abetone, troviamo Kenny Bogdan e la nostra Edith. Per Edith è la quarta partecipazione, per Kenny è la prima volta. Una gara impegnativa perché quasi tutto il percorso è in salita, però la bellezza del posto fa scorrere il tempo al punto che Edith si ritrova a metà gara quasi senza accorgersi. Tagliano il traguardo e vengono "diplomate" Complimenti alle nostre ultra.
Il paese, l’Autodromo di Vallelunga, la Via Francigena con i suoi bianchi e levigati sentieri sono i luoghi dell’appuntamento con la
Vallelunga Race, gara di 9,7km, alla quale troviamo 4 Bradipi, Luca Francica, Giordano Giovagnoli, Alessandro De Zuliani e Roberta Pimpinella altra
SuperGirl che arriva 1a cat. F40 e sesta donna assoluta.
Sempre sabato alla
Strafoligno, in notturna, Claudio Migliorati e Marco Macrini si ritrovano in una gara di altissimo livello con 10 atleti sotto e 30 minuti. Si corre su un percorso omologato di 3 giri da 3,3km. I partecipanti vengono suddivisi per tempi di accredito e nonostante i nostri bradipi corrono a 3,50 al km si ritrovano intorno alla centesinma posizione. Felici di aver respirato un aria davvero competitiva si godono anceh le altre partenze.
A Verona Venerdì sera Mirko Venturelli partecipa alla 10k,
Sangio Run by night, settima tappa del circuito “Verona con la corsa” delle quali Mirko ne ha corse 5.
Il percorso è circa il 65% su sterrato medio/battuto prevalentemente all'interno di un parco lungo l'Adige, Mirko gestisce la gara correndo primi 5000 con passo tranquillo, per poi procedere con una progressione per i successivi 5000. Complimenti anche al Bradipo Veronese.
