Sabato 15 giugno Urban Trail Night nel Bosco di Cesano organizzato dal solito inarrestabile Massimo Guidobaldi.
Sono previsti circa 12 km tra borgo, prato, sterrato e bosco. Si parte quando ancora un filo di luce illumina l'arco della partenza. Un misto tra calare del sole e luce della luna. Si fa subito un piccolo giro nei vicoli di Cesano, per raggiungere velocemente le campagne, arrivati nel bosco ci sono un paio di salite impegnative ma sempre corribili. Le torce sono una mano santa per le discese, qualche bradipo non vede una balise e si ritrova sul vecchio percorso, ma poi senza capire bene come si raccorda con il resto dei partecipanti sul tracciato. Per rendere il tutto più frizzante, da bravi FAPPARI Eugenia e Massimo (ma anche vari altri atleti) hanno "preferito" perdersi nonostante il percorso fosse ben segnalato. Si rientra in paese per chiudere la corsa.
Nonostante la temperatura molto calda una gara partecipatissima e veramente divertente, alla luce delle torce frontali.
Diversi premi di categoria per i bradipi e organizzazione come sempre splendida e goliardica, con consueto finale pasta party. Fabio Mancuso 10° assoluto e 1° cat.M45, Giuseppe Esposito 11° assoluto e 2° M45, Luca Di Sabatino 3° M40, Giorgia Orazietti 1a F40, Debora Di cesare 3a F50. Visto che i pr emiati sono 10 per categoria, anche Eugenia Bianchini prende il premio in quanto 6a F45 e Costanza Barbacini 5a F50, presenti anche Massimo Pierantozzi e Massimiliano Mattiacci. Arriviamo 1a squadra per numero di atleti.
Voto 10 a Massimo Guidobaldi, l'organizzatore, torneremo di sicuro!
Domenica mattina bradipi pronti per Palestrina Archeologica, gara giunta ormai alla sua nona edizione, organizzata da ASD Palestrina Running. La gara prevede 3 giri da poco più di 3 km per un totale di 9.5 km di tremendo saliscendi, con 3 strappi importanti tanto che il dislivello complessivo è di poco meno di 200 metri!
La gara si svolge nel delizioso paese di Palestrina dalla cui piazza principale, dove è allestita la partenza, si gode di un magnifico panorama. Ristoro finale con anguria e dolci e premiazione dei primi 10 di categoria.
I bradipi portano a casa un ottimo bottino!
Con 13 atleti su un totale di ben oltre 400, un quarto posto assoluto per Giulio Conforti e un quarto posto assoluto femminile per Pamela Cavino (e primi di categoria), oltre ad una pioggia di premi di categoria per gli altri, (premiavano i primi 10). Alessandro Vischetti 4° M35, Lorenzo Pimpinella 8°SM, Roberta Pimpinella 6a F40, Antonio Bonanni 4° M70, doppietta per Eugenia Bianchini, prende il premio anche qui, 7a F45, Laura Di Virgilio 3a SF, Massimo Mearini 5° M75. Complimenti, sicuramente ci vediamo il prossimo anno!
Bradipi presenti anche a Casal Monastero, 10,100mt, ricco pacco gara e ricco ristoro, una gara vecchio stampo con prezzo sostenibile. Percorso impegnativo con varie salite.. lunghe. Si corre nel quartiere.
Marco Costantino, che arriva 4° cat. M35 e Iacopini Eleonora 1a F35, presenti anche Stefano Mostarda, Federico e Marcello Ferranti, David Emanuelli.
Terza edizione per la Francigena trail est est est! Percorso suggestivo di 12 km con un dislivello di 400mt circa sulla Via Francigena, da dove si potrà ammirare, dall'alto di Montefiascone, la superba bellezza del lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d'Europa, risalendo poi la meravigliosa Valle Perlata, fino a raggiungere il 100° km della Via Francigena. in rappresentanza bradipa, Marco Farnetti, 2° M45, Laura Lamanna, 4a cat. e Barbara Benvenuti.
Siamo anche alla 9km Sulle Orme di Enea, a Pomezia con Andrea Lazzari, Mauro Boschetti, Claudio De Angelis, Vincenzo Addelio e Daniela Szasz. I nostri ragazzi affrontano il percorso calpestato da Enea tra montagne ricche di pascoli  che affondano bruscamente sulla costa con approdi naturali e lagune litoranee, insomma un bellissimo paesaggi per percorrere i duri km.
Ma i nostri runner dalle lunghe distanze non mancano, Edith va alla 6/8 ore della Nutria a Milano. L’evento che si sviluppa all’interno del Parco Segantini, su un circuito delimitato di 1,2 km da ripetere più volte, (quasi tutto sterrato) gode della partecipazione di oltre 150 ultramaratoneti, Edith percorre circa 51km. Non poteva mancare nemmeno il bradipo milanese Ambradipo che corre la staffetta, Bradipi- ANR che arriva 1a con 74km.
Ringraziamo anche i nostri sponsor che ci sostengono.