[social_warfare] Andiamo a vedere cosa hanno combinato i nostri atleti questo fine settimana. Alla Cronoscalata del Tuscolo, tre i bradipi presenti, si parte dalla cittadina di Frascati, nel Parco dell’Ombrellino. Si corre per 9,600 mt e si  arriva fino all’Anfiteatro Romano posto in cima al Tuscolo. Il percorso è misto sterrato asfaltoè previsto anche un gran premio della montagna posto vicino all’ anfiteatro Romano. Mirko Galli Alessandro Meccia e Antonio Bonanni non si sono lasciati spaventare da queste premesse e si sono ritrovati sul percorso di gara. Bonanni arriva 3° della sua cat. M 70, Mirko 5° M40. Complimenti a voi!! Le nostre bradipe del Nord Cristiana Marchesin e Sada Dalla Torre,  hanno corso lungo il Fiume Tagliamento, a Latisana, alla TimentRun (Timent in Friulano è Tagliamento!), una 10km tra i paesaggi naturalistici che offre il territorio. Le ragazze oltre a divertirsi hanno preso posizioni di categoria. Sara 3a F40 e Cristiana 5a F50. Complimenti a voi, è bello sapere che i colori brdipi sono attivi anche lassù! Mirko Venturelli non troppo distante corre nel cuore della Valpolicella la Valporun, 10,800mt a Fumane (VR), in onore di un personaggio molto amato nel territorio, Nazzareno Zandonà, chiude la sua gara in 56 minuti. Abbiamo Jacopo Pretolani e Emanuele Mancino al Campionato Italiano di Triathlon, sulla distanza de mezzo Ironman, a Barberino del Mugello. L'evento di chiama Ironlake, i nostri ragazzi si comportano molto bene. A Cerveteri, lo spirito altrustico bradipo ha portato alcuni di noi a partecipare all'evento Run For Emilia,  con lo scopo di raccogliere fondi per supportare le popolazioni dell’Emilia Romagna e degli altri territori recentemente colpite da alluvioni ed esondazioni. E’ previsto un percorso da 50km, percorribile sia singolarmente che in staffette da minimo 3, massimo 5 podisti. Sarà anche un omaggio verso il Passatore, che proprio per via delle condizioni atmosferiche nonsi è svolto questo 28 maggio. Massimiliano Mattiacci e Luca Gemelli come sempre in prima fila quando si tratta di dare il loro contributo qualsiasi esso sia, con loro Lisa Magnago, Angela Tosetto e Cornelia Bogdan. I ragazzi hanno affrontato un percorso misto sterrato di circa 1,6km da ripetere varie volte. Usciti dall'anello della pista di atletica si corre all'esterno sul terreno "campestre" per poi tornare all'interno. Significative le staffette dei bambini premiati alla fine. Un bel gesto da parte di chi ha partecipato. Eccoci alla Maratonina di Villa Adriana, gara impegnativa misto asfalto/sterrato con numerosi saliscendi, si snoda tra gli  uliveti secolari del territorio e all'interno della villa dell' imperatore Adriano. Gara quindi allenante e vivace grazie ai continui cambi di ritmo. I bradipi si comportano bene e alcuni di loro vanno a premio di categoria. Alessio Biagioni 5° M45, Claudio Migliorati 4° M40, Marco Mercuri 3° M60, Roberto Gaudenzi 8° SM (premiavano i primi 10 di categoria). Per le bradipe, Giulia Giambartolomei 2a SF, Roberta Pimpinella 4a F40, Laura di Virgilio 7a SF, Luisa Lombardi 10a F40,  Anna Siconolfi 2a F65. Come sempre l'ilarità bradipa ha dominato la giornata intorno al gazebo, anche per festeggiare il compleanno del nostro Alessio con una super torta home made, anche i premi di categoria, tutti prodotti di genere alimentare sonostati graditissimi dagli atleti. Complimenti a tutti voi!