[social_warfare]
Quando una cosa riesce bene si tende a ripeterla, quindi lo abbiamo fatto di nuovo, siamo andati alla
Sagrantino Running The wine trail!
Circa 70 bradipi hanno partecipato a questa manifestazione che riscuote sempre un grande successo.
Complice il tempo, il ponte e le tante cose da fare, questa parte di Umbria che comprende Bevagna e Montefalco, è stata letteralmente invasa da gruppi di atleti e accompagnatori intenti a immergersi nelle tradizioni locali, soprattutto quelle gastronomiche e vinicole messe a disposizione dalle tantissime cantine.
Chi ha potuto il sabato ha partecipato alla camminata enogastronomica, una deliziosa anteprima versione
slowed down di quello che poi sarebbe stata la gara della domenica. I filari ancora con i grappoli d'uva baciati dal sole, i colori dell'autunno, l'accoglienza delle Cantine. Uno spettacolo veramente unico.
I bradipi tutto questo lo hanno vissuto con lo spirito che li distingue, loro che questa volta si sono ritrovati nel loro habitat, le vigne, hanno dato il meglio in tutti i campi.
Durante la cena del sabato, nella location che ci ha accolti tutti, La Winner Foligno, una struttura molto grande (sponsor della squadra di Foligno che con medesimo nome che salutiamo), ci ha permesso di ritrovarci tutti come sempre per il pregara, momento fondamentale per rinforzare de visu quei legami già consolidati nella nostra community.
Finalmente arriva il momento di partire per il viaggio tra le cantine, le distanze competitive sono tre: 45 26 e 13km.
Salutiamo tutti il nostro Alessandro Federici, unico coraggioso che si butta nella distanza più lunga, arrivando primo della sua categoria M45. La gara è molto corribile, nonostante i saliscendi, però gli ultimi 5 km solo inesorabili, una lunghissima salita fino all'arrivo che spezza quel che è rimasto delle gambe. Gara vinta dal nostro amico Alex Tucci in 3h22. Complimenti da tutti noi!
La Partenza della 26 è accompagnata dai sbandieratori e dalle ragazze vestite con abiti Medioevali, anche per questo start musica e rullo di tamburi accompagnano e galvanizzano i runners, bellissimo il passaggio dentro Bevagna, uno scrigno medioevale considerato tra i borghi più belli d'Italia. Per la classifica Bradipa, Alessandro Coianiz 3° cat.M55, Addelio Vincenzo 2° M60, Roberta Tiberi 3a cat. SF.
Infine arriva la partenza della 13km la distanza scelta da più della metà dei bradipi, perchè questa è una gara, ma è anche un momento di svago in cui la competizione può essere lasciata da parte, viene offerto tanto altro. Un panorama suggestivo, un accoglienza molto calda e un percorso non impegnativo che favorisce un divertimento rilassato e senza troppe pretese di tempi e abbigliamento ad hoc. L'unico problema forse è che è stato troppo bello e per questo troppo breve. Il gruppo di circa 430 atleti si butta lungo una discesa, lasciandosi alle spalle le mura della città, entrando in un sentiero sterrato facile da correre, al punto che il serpentone è tutto compatto per circa 2km. Il clima è talmente rilassato che i primi non si sono accorti di un segnale di svolta e si sono portati dietro la scia umana per circa 1,5km facendo sbagliare strada praticamente a tutti. Il caos regna! chi è dietro vede correre incontro gruppi di runners che hanno capito l'errore, scambiandoli però quel quelli della 45 km, poi il tam tam di voci si sparge e tutti fanno dietro front. Si riprende la strada maestra ritrovandosi sul percorso parecchi camminatori divertiti che ci hanno incitati e rincuorati. Per fortuna a poca distanza la prima Cantina che ha accolto il gruppo confuso e con i prodotti offerti ha rimesso il gruppo in sesto. Nessuno si è perso d'animo, si procede a gruppetti festanti, tra cui il Presidente che decide di godersi il percorso con noi. Infatti Mr President e la sua Mrs, insieme a un folto gruppo di bradipi tra cui anche Zio Costa e Signora procedono nelle retrovie per lo più camminando e godendosi al massimo il percorso tra i complimenti di tutti per l'affiatamento che c'è tra noi. Ogni tappa è una festa, si brinda si balla si ride, si fanno tante foto. L'ultima Cantina prevede un passaggio tra le botti, prima di affrontare l'ultima salita che porta il traguardo, dove ci attende tanto tifo e la meritata bellissima medaglia. Ma la gara è gara e c'è chi ha qualche conto in sospeso, Alessio Biagioni, che si prende il primo posto assoluto vincendo la 13km, nonostante una caduta al 2° km tenacemente riprende la sua corsa e taglia il nastro. Finalmente ha fatto pace con questa gara che lo vedeva 2° assoluto nella prima edizione nel 2019, e 11° assoluto lo scorso dopo una segnalazione errata di percorso. Bravissimo!!!
Carla Mazza, che finalmente ha recuperato la forma e la serenità è supportata dalla sua squadra/famiglia e si sente carica al punto di chiudere come 3a donna assoluta. Bene anche Marco Mercuri 2° cat. M55 e Carla Della Bella 1a cat. SF65. Siamo stati un po in pensiero per Mario Tempesta che ha avuto qualche crampo ma poi è arrivato anche lui.
Finita la gare è quasi ora di rientrare, ma un bel pranzo non ce lo toglie nessuno, quindi si prosegue in un agriturismo perchè nessuno vuole mettere fine a questa 2gg fantastica. E' stato belle vedere le vecchie e nuove connessioni che si sono create tra di noi, con la promessa di riprendere martedì alla Corsa dei Santi con in nostro terzo tempo.
Oltre alla banda umbra c'è chi ha faticato altrove, ma sempre col sorriso, la nostra Edith alla 6 ore di Lucera ha chiusa 2a di cat, F60.
A Roma alla Corsa del Ricordo, Silvio Carnevali e Gian Felice Piccirillo presenziano chiudendo in 42,34 e 49,15. La gara a seguito dell'inconveniente pre Covid questa volta è ben segnalata, con strade chiuse al traffico e gli immancabili saliscendi.
Claudio Papagno ci manda notizie da Riposto (CT) dove veste la nostra maglia alla Maratonina blu Jonio, chiude in 1h26. Mentre Luisa Lombardi ci manda i saluti da Caserta dove partecipa alla 10km di Capodrise.
Dalla famiglia bradipa è tutto... per adesso.




