Un viaggio da raccontare quello di ieri, quello della Run Rome The Marathon, non solo di 42.195mt, ma di tanta emozione prima e dopo come sempre accade. Roma si è riscattata agli occhi dei tanti straneri partecipanti sul percorso ma anche col tifo dei familiari che sono venuti a vederli. Organizzazione impeccabile, questo si legge oggi sui giornali, e noi come romani e runners siamo orgogliosi.
Tanti punti di ristoro e di attrazione, tanto pubblico non solo in centro, ma anche dove di solito si sente solo lo scalpiccio dei passi.
I bradipi si sono dislocati per le strade ed il loro supporto è stato come sempre motivante. Una maratona 4 stagioni per il meteo che è passato dal sole alle nuvole, dal freddo vento alla pioggia, quindi fondamentali gli incitamenti che non sono mancati. Ribadisco la coesione del nostro gruppo come stile di vita che si dimostra essere una garanzia, sentire chiamare il proprio nome significa esserci e ieri ci siamo stati in 179, un numero che ha portato la squadra al terzo posto per atleti arrivati, in una grande maratona come quella di Roma. Tanti i debutti e li voglio ricordare: Sante DI Gioia, Cinzia Venezia, Emanuele Scipioni, Luminita Pirjol, Alessandro Valentini, Daniele Sicardi, Debora Pompei, Marco Carfagna, Gabriele Barletta, Danilo Panetta, Caterina Naso, Emilio Caruso, Eva Brundo, Alice Giuggiolini, Daniele Vallecorsa, Domenico De Luca, Luca Di Sabatino, Lorenzo Pimpinella, Stefano Di Virgilio, Marco Sinti, Giuseppe Bonavita, Heather Milligan, Marco Campanelli, Matteo Di Toro, Daniele Di Clemente, Lorenzo Gregori, Assunta Monetti, Giuseppe Madonna. Tanti anche i PB: Sally Fox, Eva Brundo Lorenzo pimpinella, Dario Creaco, Graziano Lembati, Paolo dela Marca, Giordano Giovagnoli. Marcello Terzulli, Matteo Di Toro, Michele Corio, Daniele Vallecorsa, Giuseppe Bonavita, Edoaro Paganelli, Francesca Borghetti, Davide Sistopaolo, Fabio Ferrazza, Donatella Torre, Rossella Vallorani Cterina Naso, Silvio Carnevali, Alessandro Pizzoni, Giancarlo Oliviero, Daniele Corsi, Marco Cipriani Loteng LuKa Sipriano, Andrea Mauri, Cristian Petricca, Nazzareno Barabucci, Cristina Antonelli, Giulia Gianbartolomei, Marco Costantino. Tanti anche i bradipi che hanno corso da Pacer e tanti anche i volontari, senza dei quali il successo diuesto evento non sarebbe stato possibile. Un grazie di cuore a tutti, specialmente a tutti coloro che hanno presidiato le strade prendendosi qualche insulto, perchè ancora in questo paese la maratona, la corsa in generale è visto come un problema e non come una festa.
Tornando ai risultati, nella Parte alta della classifica si sono distinti Chiara Ferraris che fa PB e arriva 4a delle F35, solo che le prime erano le Keniane, super complimenti a Chiara. Marco Macrini tra i primi 10 SM, tenendo conto che anche qui i primi due sono proprio i primi due arrivati. Tra i primi 10 anche Giulio Conforti per gli M40 e Antonio Bonanni per gli M70. Carla della Bella 5a F65. Davvero Complimenti A TUTTI.
Oltre alla regina molti bradipi si sono associati con le varie onlus per correre la maratona a staffetta e raccogliere fondi per molte cause di tutte le associazioni coinvolte, un gesto grande che ogni anno da la possibilità di aiutare tante strutture. Come Piano Ma Arriviamo, stiamo seguendo il progetto delle gide per non vedenti, abbiamo quindi organizzato per la prima volta una maratona a staffetta con atleti non vedenti accompagnati dalle relative guide, un emozionante grande per tutti bellissima esperienza (seguirà un post dedicato)C un modi per dare lustro a questi mondi spesso sconosciuti.
Ma come dicevamo la gara non è fatta solo di tempi, è il risultato di un percorso, che alcuni chiudono in meno tempo, ma da sottolineare chi sulle gambe ci è stato 4, 5 o 6 ore, arrivando col sorriso al traguardo perchè il risultato è lo stesso. C'è anche chi come Ilaria Reali e Vitaliano Perfetto decidono di festeggiare il loro 24esimo anniversario di matrimonio facendo una maratona insieme mano nella mano, tagliando il traguardo insieme. Auguri!
Altri bradipi sono andati a correre la Barcelona Marathon, stesse emozioni e aspettative anche per loro, Tilly Barbagallo, Roberto Sbragia, Max Mattiacci, Pamela Cavino, Eugenia Bianchini, Mina Hoshemand, Massimo Fantelli, Alessandro Meccia, Andrea Koevos, Costanza Barbacini, Christiana Marchesin Silvia Di Cesare Jean Pierre Plebani e Monika Geisberger. Temperatura rigida alla partenza anche per gli spagnoli, ma ottimale per correre. Tanta emozione anche qui, Roberto Sbragia al suo rientro dopo un lungo stop ha dichiarato un fioretto, "se chiudo taglio il codino" e oggi ci sarà la "cerimonia ufficiale di taglio" perchè ha chiuso bene. Anche Max Mattiacci con il mantra che poi è il nome della nostra squadra, è riuscito a chiudere dopo un lungo periodo di stop. Insomma tanta gioia anche da Barcellona con cui siamo stati sempre sintonizzati. I PB di Barcellona, Costanza Barbacini, Monika Geiserberg, Mina Hosheman.
Complimenti anche a Massimo Leonardi che ha vinto la 6 ore di Custoza vicino Verona facendo 77km.
Godetevi il post maratona che è davvero bellisismo. Complimenti a tutti.