[social_warfare]
Per noi la Roma Ostia è iniziata già il venerdì quando abbiamo realizzato che il 6 marzo sarebbe stato il compleanno del nostro super Presidente che come aveva preannunciato ci avrebbe aspettato al traguardo.
È brutto parlare sempre di covid ma purtroppo è stata la causa per cui abbiamo dovuto rinviare già tre volte la cena sociale e quindi non volevamo perdere questa occasione di festeggiare tutti insieme, di celebrare quello che per noi è una persona super speciale.
In maniera anche un po' sadica pregustavamo il suo imbarazzo il suo occhio lacrimoso di fronte a una festa a sorpresa.
Lasciando da parte la preparazione direi perfetta della festa, ci siamo buttati sulla gara. Subito con la foto di rito con il Presidente alle 7:30, che prima della chiusura della strada si sarebbe recato al traguardo, poi foto del gruppone poco prima della partenza.
Iscritti alla gara 103 con pochissime defezioni dell'ultimo minuto, al punto di essere poi risultati la 4a squadra per conteggio arrivati per società.
Peppe ci ha fatto le raccomandazioni
pre gara dicendoci che soprattutto ci saremmo dovuti divertire e devo dire che così è stato. Il freddo mattutino l'aria decisamente molto molto frizzante ci ha dato quella scossa
adrenalinica che ci è servita per affrontare il bellissimo percorso. Vento leggermente a favore che ci ha spronato, sole che ci ha accarezzato, da soli o in gruppo siamo arrivati tutti quanti ad Ostia. Il gruppo Gemelli Calcagni Mattiacci ha fatto il solito show prima e durante la corsa, lasciandoci come ricordo le foto più divertenti.
E finalmente al ventesimo km abbiamo visto il faccione sorridente di Peppe che ci ha incitati uno ad uno facendoci foto e festeggiamenti dandoci l'ultima spinta, quella finale, utile a farci superare la salitella prima del traguardo.
Una volta ricompattati siamo andati al punto di ritrovo e abbiamo aspettato al varco l'ignaro Peppe. Sono apparse dal nulla bottiglie su bottiglie di Prosecco con biscotti fantastici fatti della nostra MasterChef Laura Ceccoli che già ci aveva salutati tutti al traguardo con medaglia e cioccolatino... e svariati Panbrioche ben nascosti fino a quel momento. Il sorriso a 32 denti ha subito illuminato il viso di Peppe ma era solo l'inizio, tra cori e ovazioni sono arrivati anche regali e filastrocche in suo onore.
Le parole sono cominciate a mancare e sinceramente qualche traccia di occhio lucido più di qualcuno nei suoi occhi l'ha vista, lui che con gli occhi spesso dice tutto, ieri diceva ragazzi vi voglio bene.
La giornata è proseguita con chi è potuto rimanere a pranzo sotto il sole che ancora non fa il suo dovere a pieno (il vento era decisamente freddino), ma è stato veramente tutto molto piacevole. La gara devo dire che una delle più belle della Capitale l'idea di percorrere una strada che ti porta al mare non ha eguali. I risultati non sono mancati, ottimi per molti di noi sia per chi ha preparato la gara sia che per chi l'ha utilizzata come allenamento per la gare successive. Alla fine come dice Peppe il bello è condividere e stare insieme e oggi abbiamo condiviso veramente tanto, un ulteriore conferma di questa famiglia fantastica che si è creata, che si butta in ogni iniziativa pur di creare questa atmosfera che ci fa stare bene. Ognuno nel suo piccolo ha partecipato come ha potuto e le foto e i video ne sono la testimonianza. Un saluto anche ad Antonio Tangaro che ci ha aspettati al traguardo con le medaglie e a tutti quelli che hanno partecipato, raggiungendo Ostia solo per un brindisi.
I risultati sono passati in secondo piano ma è giusto entrare nel vivo della competizione. Nuovo record sulla mezza di Save Sebastian Kirimu che chiude in 58:02 confermandola la mezza più veloce di sempre sul suolo italiano.
Porta bandiera dei bradipi Emiliano Carloni che chiude in 1h12:06, 8° di cat.SM40, PB per Roberto Ilardo 1h20:50 dopo aver corso molto bene a Napoli ha riconfermato il suo stato di forma. sesto posto di cat. SM55 per Coianiz che continua a tenere alto il suo nome chiudendo in 1h22:00 precisi. Grande risultato anche per Elena Lorati, 5a di cat. SF55 con un PB 1h37:43. Ancora PB per Daniele Fisichella che macina chilometri in vista di Roma e ieri ha chiuso in 1h39:53, Piergiorgio Volterra, PB in 1h41:41, Fabio D'Ippolito 1h48:25, Federica Barbagallo felicissima del suo risultato e PB 1h58:18 acclamata al 21°km dalla figlia che era proprio li per lei e l'ha accompagnata per qualche metro incitandola. Anche la nostra Eugenia Bianchini 1h57:15 felice per la sua prima mezza sotto le due ore.
Tutto benissimo, si torna a casa con cuore pieno a conferma di quanto questa squadra sia molto altro per tutti noi, vecchi e nuovi arrivati. Proprio i nuovi sono increduli e sorpresi di come sia possibile tutto ciò. Noi ci teniamo stretto questo piccolo miracolo consapevoli che nulla è eterno, o meglio è eterno finchè dura <3.
#bradipoèunostiledivita
e ora spazio alle foto!








[video width="640" height="352" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-06-at-16.51.52.mp4"][/video]
[video width="848" height="480" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Video-2022-03-07-at-10.23.58.mp4"][/video]