[social_warfare] Siamo di nuovo qui a raccontare la bellissima domenica appena conclusa, una domenica in cui ancora una volta Roma con tutte le sue riccheze, il sole, i colori delle maglie degli atleti, hanno creato la bellissima atmosfera intorno al Circo Massimo per celebrare la Roma 21K e 10K, manifestazione che comprende anche la 10k Fun non competitiva. Gara organizzata dalla Forhans Team che anni fa si correva di sera a fine estate. Il nuovo look è sicuramente un richiamo a livello internazionale, e noi ci auguriamo che i numeri crescano di anno in anno. Bellissima la partenza dalla Bocca della Verità, per poi attraversare le vie più belle del centro. In questi casi, chi corre nelle retrovie è più fortunato perchè l'andatura può permettere di ammirare i monumenti e i tesori, ma anche chi vive a Roma non si stanca mai di correre per queste vie così ricche di storia. Questa è la testimonianza di molti bradipi (e non), letta sui social a fine gara, molti che spesso corrono con la musica si sono concentrati sul battito del proprio cuore e sulla cadenza dei propri passi. Correre a Roma è un esperienza, un vero e proprio viaggio in cui ogni Sanpietrino calpestato ci racconta qualcosa. Oltre al percorso anche la bella medaglia delle due distanze ricorda la Roma Imperiale. C'è davvero aria di festa, sia nella zona dei gazebo, dove ormai la musica non manca mai che in area partenza con lo speaker che tiene tutto il pubblico attento fino al countdown. I nostri bradipi hanno preso parte a tutte e due le distanze. Alle 8:30 partenza della 21, una lunga scia inizia l'avventura che finisce poco dopo l'ora con la vittoria di Ndikumana Celestin, 1h02:55, nei primi 10 arrivati, tra cui la vincitrice femminile 3a assoluta, (Mukadanga Clementine, 1h10:01) ci sono ben 3 bradipi tutte con il tempo di 1h12 minuti, Leone Maria Barbaro, 6° assoluto e 2° cat SM, Matteo Noro, 8° assoluto e 3° cat. SM Emiliano Carloni, 10° assoluto e 1° cat. SM40. Alessio Biagioni 1° cat SM45  e Isidoro Langone 2° SM45. Per la 21 donne Carla Mazza 1a cat F50 Elena Lorati 2a cat F55, Carla Della Bella 1a cat F65. I primi 3 classificati per le categorie sono Campioni Regionali, Vice Campioni Regionali e medaglia di bronzo, quindi complimenti doppi ai nostri Atleti!! Molti hanno fatto PB, per la mezza, Fabio Licata, Rossana Locanto, Federica Biagini, Micaela Licciardi,Roberto Gaudenzi,  Moreno Bonanni, Leonardo D'amico, Gabriele Oliva che ha tolto ben 7 minuti. Per la 10k la nostra bradipa Bolognese ha tolto 10 minuti dalla sua gara precedente chiudendo in 1h15 minuti. Tempi a parte la giornata è stata indimenticabile, grande terzo tempo, ognuno da sempre una mano, (si ringraziano i volontari), ci piace quando gli amici delle altre squadre ci vengono a trovare per condividere il nostro ristoro,  il clima è sempre alle stelle e noi ci sentiamo sempre in una grande famiglia. Dimostrazione di questo sono gli atteggiamenti dei compagni di quadra tra loro, anche questa volta grande generosità di chi ha aiutato. Massimo Fantelli e Silvio Carnevali,  hanno tenuto alto il ritmo di Rossana Locanto guidandola al suo PB, anche Daniele Fisichella e Patrizio Sauzzi, hanno rallentato il passo per agganciare Tilly e portarla al traguardo. Carlo Grasso, che rientra dopo un periodo impegnativo, si aggancia a Dany Maratea che lo porta fino al 7° km, momento in cui lui si sente pronto ad accelerare, rompe il fiato e scatta via, ma poco dopo torna indietro perchè vede Dany in difficoltà e non vuole lasciarla, ma ci sono sicuramente tanti altri che hanno teso la mano all'amico bradipo. Stesso Vale per i Bradipi che hanno corso da  Pacer, Alessandro Reali che incitava tutti i bradipi che incontrava e Francesco Pietrella.  Amiamo questa filosofia perchè ci fa stare bene! Ieri Maratona di Atene, "La Maratona" alla quale hanno preso parte il nostro Paulo Cossio La Rosa (di cui ho perso il conto del numero delle maratone portate a termine), Chiara De Simone e Luca Attisani, Mario Del Signore e Gisele Roos, e Sara Giuliani. La gara è notoriamente impegnativa con circa 15km di salita dal 13° al 30°, lenta ma implacabile, Sara migliora il suo PB sul percorso di 3 minuti, complimenti! A Ravenna Silvia Di Cesare e Cristiana Marchesin per la 21km Mauro Galassi e Lisa Magnago per la maratona, (che Lisa ha corso come Pacer). Ravenna è una gara consolidata, sempre bella la medaglia e il passaggio al centro storico. Bravi anche questo fine settimana. Al Prossimo We.