Il 1° 5000 Bradipo è stato un trionfo! Sabato pomeriggio all'interno del centro sportivo della Cecchignola, 3 batterie di bradipi, con qualche invito extra hanno girato 12 volte e mezzo la pista. Circuito cronometrato Tds, con l'animazione di Mattiacci e Tilly che ci hanno fatto passare un pomeriggio leggero, con poca tensione nonostante il 5mila, oggetto dell'incontro.
Molto soddisfacenti le prestazioni dei ragazzi con le loro aspettative raggiunte. Nella prima batteria Claudio Barrigelli fa gara a se, sfreccia con passo sicuro e se la aggiudica. La seconda batteria vede protagonista Luca Gemelli che strizza l'occhio al fotografo, brave le girls che non si lasciano intimidire e fanno un ottima gara raggiungendo l'obiettivo.
La batteria dei top si svolge rapidissima, tanto il tifo da parte di tutti con esplosione di applaudi al taglio del traguardo di Lorenzo Rieti che si aggiudica la gara. Per le donne la sempre sorridente Lucia Mitidieri il primo posto, un grazie ad Alessia Tuccitto che ha accettato il nostro invito e ha partecipato. Il Presidente gasatissimo alla partenza della batteria dei top non resiste e lascia l'incarico di segnalare i giri rimasti alla povera Rachele. Si butta in un tifo sfrenato come lui sa fare incitando tutti. Al termine festeggiamenti e terzo tempo. Il nostro Mastro a sorpresa regala i trofei per i vincitori realizzati dalle sue sapienti mani. Flavio Gioia rinuncia alla gara per farci tutte le bellissime foto, Dany ancora ferma ai box elargisce medaglie all'arrivo e Marco Garonna, anche se aveva altro da fare rimane con gruppo e affetta un prosciutto e una lonza per tutti. Questo è lo spirito bradipo che ci piace e che ci fa essere la squadra che siamo. Visto il successo sicuramente l'evento si ripeterà.
Per gli eroi della 100km del Passatore si dovrebbe fare un post a parte, tanta stima a chi si è approcciato per la prima volta a questo viaggio interiore, questo cammino con arrivo a Faenza superando i propri limiti. Venti bradipi alla partenza, molti di loro hanno migliorato la prestazione, tutti si sono presentati molto preparati. Questo è un viaggio che non si può raccontare, e noi lasciamo le emozioni a chi lo ha corso. Complimenti a tutti.
Una bellissima avventura è quella che si sono imposti Riccardo Maccione e Matteo Candiloro affrontando la Vesuvio Ultra Marathon, nel cuore del Vesuvio, un saliscendi di 50km con oltre 4000mt di dislivello. Gara organizzatissima, con tanti stand spogliatoi con docce che non è poco. Partecipata da tanti stranieri con percorso molto impegnativo su un versante del Vesuvio che porta gli atleti a fare un giro sulla vetta per riscendere poi dallo stesso versante. Tante salite impegnative con discese a picco e i cancelli orari che contribuivano alla difficoltà. Molti i sentieri corribili, bastava stare attenti alle radici. Tra ghiaioni e pietra lavica i nostri bradipi oggi avranno un gran male alle gambe. Matteo che parte con amici si ritrova da solo e quindi impegna la testa, aiutato dai ristori accoglienti e ricchi di libagioni. Tanto il supporto dagli abitanti del loco e percorso segnalato benissimo. Insomma un gran bel Trail da tenere presente. Matteo arriva 15° assoluto e Riccardo 29°.
A Villa Adriana, si corre la 10km con percorso misti e giro all'interno della Villa. Presenziano Claudio Migliorati, Fabrizio Alfonsi, Marcello Ferranti e Mario Tempesta.
Ci spiazza la nostra nutrizionista Marina Ruffini che si presenta allo start dello sprint Aquathlon di Terracina, 1km di nuoto e 3.2km di corsa, si piazza 3a assoluta. Bravissima!