[social_warfare] Questo fine settimana i bradipi più che alle gare hanno puntato al post gara, o al contorno dell'evento in generale. La preoccupazione principale delle gare in questo periodo è la pioggia. Ovunque tranne a Latina, il nostro plotone di Pacer, memore della gara del 2022, sotto ad un sole cocente, che ha creato enormi problemi ai partecipanti, imploravano quanto meno le nuvole. Per questa edizione della Mezza Maratona di Latina, le loro preghiere sono state esaudite, uno strato compatto e nebuloso è rimasto presente per tutta la gara. I bradipi in arancione e palloncini colorati hanno accolto a braccia aperte chiunque li abbia voluti seguire. Marco Macrini new entry con i Pacer dell'ora e trenta fa un bel debutto. Il clima di festa si respira tutto intorno alla zona partenza, (Campo Coni di atletica), gli atleti si riscaldano nella pista dal Tartan color cielo. Lo speaker da il via si parte con un giro di pista per poi prendere le strade della città, con puntatina sul lungomare e ritorno che li aspetta con una leggera ma lunga salita intorno al 17° km che spezza le gambe a chi non è ben allenato. I nostri bradipi precisi come orologi chiudono rispettando perfettamente i tempi regalando anche qualche PB a chi si è affidato. Oggi ad alcuni di loro sono arrivati messaggi di ringraziamento per il lavoro svolto. Oltre ai Pacer i bradipi hanno corso in autonomia  anche per la 10km, con Fulvio Calò, Antonio Aramini e Dany Maratea. Vengono premiati i primi 3 di categoria e anche questa volta abbiamo diversi premiati.Federica Liv terza donna assoluta e  1a cat SF. Elena Lorati 2a cat.  SF55 , Carla Della Bella 1a cat SF65 . I premi sono bellissimi, cassette cariche di ortaggi dell'Agro Pontino. Il nostro Super Peppe arriva 4° assoluto, e 1°cat M45. La squadra prima per numero di atleti arrivati. Il bello arriva dopo, finita la gara esce un sole cocente, molti di noi rimangono a pranzo, e si festeggia il compleanno di Dany, con tanti brindisi e sorprese, con famiglia cani e figli, insomma si gode del resto della giornata tutti insieme. Si torna a casa stanchi e felici come tutte le volte che ci vediamo e con la conferma che la nostra è molto più che una squadra. C'è chi prendendo la Pontina si è fermato qualche chilometro prima, precisamente a Castel Romano, dove si è svolta la Castel Romano JoyRUN. La gara, omologata FIDAL conta di circa 500 partecipanti, tra cui 28 bradipi. Il percorso gira intorno all'outlet con una bella salita a metà gara, ma alla fine risulta una gara veloce che può dare molte soddisfazioni. Federico Rupp arriva 6° assoluto e 2 cat. M40, la nostra Antonia Catini a 78 anni dice ancora la sua e si prende la categoria F75.  Andrea Germai fa il suo PB certificato chiudendo in 41.19. Miglioramento notevole per la roscia Tilly che toglie circa 30" dall'edizione precedente e che viene presa per mano negli ultimo 500mt da Mauro D'Agostino, e la fa viaggiare a 4 al km!! sicuramente ha ancora margini di miglioramento. Carichi di adrenalina, finita la gara tornano indietro a prendere altri bradipi e li portano al traguardo. Tiziana Massini che prepara la 50 del Gran Sasso, di km deve farne 20, quindi dopo la gara continua a girare intorno all'Outlet, mettendo un altro mattoncino alla sua preparazione. Soddisfazioni anche per Saretta Giuliani, che corre bene e si lascia ancora di più alle spalle l'infortunio che l'ha tenuta ferma tanto tempo. Stessa cosa per Adriana Lala, che finalmente torna in pista, seppur lontana dai suoi tempi felice di esserci. I bradipi sono stati ospitati dai "cugini" di LBM e quindi doppia festa per loro. Un grazie a Costanza Barbacini che si è occupata del ritiro e della consegna dei pettorali per tutta la squadra. Nuova coppia di fatto per il Trail delle Carbonaie, Vanessa Zampetti veterana accompagna Donatella Torre in questo Trail, 15km 600D+ a Rocca di Papa. Insieme  a loro anche Fabio Mancuso. Un tracciato  davvero divertente e veloce, immerso nel parco Regionale dei Castelli Romani, bellissimi i single track tra castagni, faggi e ginestre in fiore. Fabio Mancuso ha chiuso la gara nel tempo di 1:21:30, mentre Donatella Torre e Vanessa Zampetti chiudo insieme in 1:48:38si divertono un mondo e arrivano al traguardo per mano. Trail non troppo tecnico consigliato soprattutto a chi si vuole approcciare a questo bellissimo sport. A Civitavecchia Massimo Mazzeo e Gian Piero Di Giulio corrono in casa Mauro arriva 3° cat SM. . Il pezzo forte ce lo teniamo per ultimo, otto bradipi,  le nostre scatenate Twins, Roberta Tiberi, Silvia Di Cesare Cristiana Marchesi, Alessandro Tiberi Marco Garonna ed Elisabetta Argiolas, sono andati fino a Jesolo per correre la Jesolo Moonlight half Marathon, corsa in notturna, sabato 20 maggio. Fine settimana intenso e divertente in splendida compagnia per il gruppo che oltre alla gara condividono risate, buon cibo, visita a luoghi non conosciuti. Francesca ed Elisabetta vanno spedite in Fit Walking, Laura e Cristiana non si mollano e volano insieme al traguardo, Robertina è felice di correre con suo fratello che fa il PB sulla mezza,  Silvia fa il suo PB sulla mezza, e Marco fa la sua gara sempre divertendosi. Sicuramente di questa gara non rimarrà nei loro ricordi la performance sportiva ma tutto il resto.