[social_warfare]
Quando ci sono tante competizioni disponibili rimane solo l'imbarazzo della scelta. I bradipi hanno spaziato un po ovunque, favorevole anche il bel tempo che finalmente inizia a fare capolino.
Un po meno a Londra, dove sotto una pioggerellina tipica londinese, il Presidente Minici, Alessandro Coianiz e Lisa Magnago hanno rappresentato l'Italia nel gruppo di Pacer che veniva da 24 paesi del mondo. Rispettivamente con
le vele delle 3h10, 3h15 e 4h, hanno accompagnato un fiume di atleti al traguardo. La gara è molto ambita, una
Major di tutto rispetto, organizzata benissimo con arrivo trionfante lungo
The Mall, costeggiato da tribune colme di amatori, amici, parenti dei runner a fare un tifo sfrenato. Una vera parata per chi arriva, un emozione che rimarrà indelebile. Di fronte a questo fiume di gente e di commozione, la pioggerellina londinese è stato un dettaglio trascurabile. I nostri 3 prodi hanno portato a termine il loro lavoro in maniera egregia. Oltre a loro, Fabio Florio che è stato "fermato" da un influenza che ha limitato la sua prestazione, ma la gara se l'è goduta perchè è davvero travolgente. La città così viva e partecipe all'evento è uno spettacolo per noi Italiani insolito, visto il trattamento che spesso riceviamo quando ci sono tali competizioni.
Il
Giro delle Laguna di Orbetello è un altra classica molto partecipata dai bradipi, per un soffio anni fa non siamo arrivati prima squadra per atleti al traguardo. Per l'edizione 2023, 10 i bradipi presenti che come sempre si sono fatti valere. Paolo Scipinotti primo tra i bradipi, seguono Michele Albero, Fabio Mancuso, Paolo Filippino, Massimiliano Colapietro, poi Debora De Cesare, Costanza Barbacini, Massimo Gallitto, Luisa Lombardi e Maria Celia Magno. Il percorso gira intorno alla Laguna ed entra nella riserva naturale della Feniglia, in leggero falsopiano che non regala niente. Poi si torna sulla lingua di terra costeggiata dall'acqua che ci porta fino al traguardo. Ad attendere gli atleti un ottimo post gara con
pasta party e tante cose da mangiare, il tempo è bello ma ventoso, soprattutto alla partenza si fa sentire, gara come sempre apprezzabile anche per farsi un fine settimana fuori porta.
Altri bradipi Pacer li trovianmo alla
Pedagnalonga, più che una gara una festa, un paese che vive questo evento con molta partecipazione. Borgo Hermada si anima con un ristoro finale che non si fa parlare dietro. Vino biscotti fatti a mano pasta e tanto altro per chi arriva. Anche i premi consistono in cassette di frutta e verdura "frutto" delle terre dell'agro pontino. Circa 600 i partecipanti, i bradipi qui arrivano prima squadra classificata per numero di atleti, ma non finisce qui. Pamela Cavino arriva 3a donna assoluta e 2a di cat. F40, Roberta Tiberi 1a SF 35, segue Micaela Licciardi per via dell'accorpamento con la Cat SF. il terzo posto del podio se lo aggiudica ChiaraDe Simone. Cristina Fontecedro 5a F45 ed Elisabetta Argiolas 4a F60. Anche questa volta le nostre ragazze hanno dato filo da torcere ai bradipi che prendono un 5° posto M60 da parte di Vincenzo Addelio. Come sempre diciamo non è solo la competizione in se per se ad allietarci, ma tutto il contesto, e qui a Borgo Hermada c'era davvero tanto altro.
La
Mezza Maratona del Conero si corre nella splendida cornice di Numana e Porto Recanati, una delle zone più eleganti della riviera Adriatica. La gara si snoda principalmente sul lungomare con un tempo ottimale perché leggermente nuvoloso. Un po' di vento ha aiutato per i primi 10 km, ma dopo il giro di boa la temperatura inizia a salire bruscamente, rendendo il ritorno veramente duro.
Eugenia Bianchini porta a casa il Personal Best con 1:54:43. Finisce in un mare di lacrime per la commozione di correre dove riposano i suoi affetti più grandi.
Abbiamo anche 4 bradipi alla
Sarnico Lovere che si corre sul Lago D'Iseo. Anche in questo caso il paesaggio fa da cornice ad un bell'evento che costeggia gli scorci lacustri della sponda bergamasca. I nostri amici corrono e qualcuno va a premo. Carla Mazza arriva 1a cat. F50 e Jacopo Pretolani arriva 5° della sua categoria M55, in compagnia di altre due bradipe Cristiana Marchesin e Sara Della Torre.
a Padova un solitario Giovanni Panfili corre la sua maratona poco sopra le 4 ore con complimenti dei compagni di squadra.
Oggi altre gare la 50 di romagna le ville tuscolane e tanto altro.. a breve il prossimo report.
