[social_warfare]
Buongiorno amici dei bradipi,
Domenica c'è stata l'alta marea a Latina, una marea
neroverde, quella dei
Pacer della Mezza Maratona che ha accompagnato per i 21km le circa 800 persone presenti alla gara, per le strade della cittadina che ha celebrato il suo 90°anniversario. Gara veloce ma impegnativa, soprattutto per la bomba di caldo esplosa repentinamente in questi giorni. I nostri gioiosi bradipi si sono ritrovati la sera prima per alimentare il clima di allegria che li contraddistingue. La giornata è stata pianificata come perfetta, il divertimento è al primo posto della lista dei
to do, segue come sempre lo spirito di gruppo, il supporto ai compagni di viaggio e se ci scappa anche una buona prestazione. I mattatori sono pronti, con i loro sorrisi incoraggianti. Si parte dal campo Coni di via Botticelli e il caldo si fa già sentire, si prosegue zigzagando nella città, per poi prendere la via del Lido che porterà sul lungomare, ai lati i campi della litoranea non danno un attimo di ombra. Si prende il lungomare dove il sole è già alto e i primi segni di cedimento iniziano a farsi sentire, purtroppo l'acqua scarseggia, i ristori sono gestiti in emergenza, con pochi volontari che riempiono bicchieri, servirebbero le bottigliette ma non sono previste e per la coda della corsa manca l'acqua. Qualcuno inizia ad accusare, si rallenta, si cammina ma non si molla, i compagni di squadra in questi momenti sono fondamentali, e loro ci sono, ci sono sempre a fare da traino fino al traguardo. Rachele Pasquariello vive tutto questo sulla sua pelle, quando si trova trascinata dal tifo del nostro Salvo, presente come supporter che la lancia letteralmente al traguardo facendole dimenticare tutta la fatica.
Ieri non ero presente a Latina, stamattina ho aperto la Community dei bradipi per avere qualche notizia, per poter scrivere queste due righe di racconto e mi sono trovata davanti un racconto già confezionato. Un avvincente lettura di un gruppo di persone dal cuore buono che prende queste trasferte come una festa, un contesto minuziosamente costruito, ma il bello è che tutto avviene spontaneamente. Ho visto foto e video di ogni momento della giornata, della partenza, con l'euforia e le aspettative, del durante, con la fatica e gli incoraggiamenti, degli arrivi, in cui chi era già arrivato incitava gli ultimi metri degli arrivati, chi per mano chi da solo con la faccia impegnata di un impegno, ma che era un "grazie" a chi era li per loro. Ho visto il post gara, come sempre divertentissimo, di coloro che alla fine hanno intrapreso un viaggio, in cui non è importante la fine ma il viaggio stesso. Ho visto Peppe, il nostro Presidente che al traguardo trepidante ha messo la medaglia al collo ad ognuno di loro. Luca Francica che arriva al traguardo epr mano alla sua bimba .
E con queste immagini negli occhi mi sono emozionata con loro, col rammarico di non essere li ma con la fortuna di aver potuto vedere tutto documentato, il giorno dopo, seduta davanti al mio PC, senza un minimo di fatica. Siete delle bellissime persone!
La gara è fatta anche di tempi e risultati, ieri nonostante il caldo qualche soddisfazione c'è stata, chi come Giorgia Caparrucci e Danilo Panetta hanno debuttato nella mezza, buona gara di Alessio Biagioni che arriva 2° di categoria, Andrea Bertacchi nella veste di Pacer ma 3° di cat. Andrea Formosa felicissimo che chiude con un PB 1h42 meritatissimo dopo tanto lavoro. Stessa cosa per Simone Curzi, nostra stella crescente che ad ogni gara ci stupisce, chiude con PB 1h58!! Anche Marco Giunti ssembra non soffrire il caldo ad arrivare con il suo PB di 1h48!
La squadra è
prima per numero di atleti arrivati, (78), un altra targa nel nostro
Palmares.
Anche se tantissimi bradipi erano a Latina, alcuni hanno preferito altre gare. A Tor Vergata si è reso disponibile Fabrizio FEF Centofante che ha portato Furgone e Pettorali, un grazie anche ai cugini
LBMemmini che ci hanno ospitato presso il loro Gazebo. Qui 13 bradipi hanno affrontato i vialoni del quartiere periferico di Roma. Emiliano Carloni ricorda con affetto gli anni passati all'Università quando percorreva queste strade, sentendosi un po a casa". Arriva 3° assoluto dietro ai fortissimi Liberatore e Fagnani, con cui fa tutta la gara. Grande soddisfazione per lui che all'arrivo trova anche i suoi genitori. Premiati anche i fratelli Mercuri nelle rispettive categoria per il 3°posto conquistato. Roberto Gaudenzi che decide di debuttare nella corsa proprio qui, prima gara, prima gara bradipa chiude in 48 minuti. Il caldo è stato forte anche qui, ma la voglia di gareggiare lo è sempre di più.
Vi sarete accorti che questo fine settimana non abbiamo parlato di terzo tempo, ci siamo presi una breve pausa.
Fabio Mancuso lo troviamo al Giglio, dove arriva 6° assoluto e 2° di categoria, al Trail
Giglio Paradise 26 km e 1350D+. Gara preparata molto bene ma impegnativa per il gran caldo, ora si concede un po di riposo.
A Berna Gisel Roos corre 10 miglia nella splendida città.
Per le gare in pista, la nostra Top Lucia Mitidieri debutta ai Campionati Regionali sui 1500 piazzandosi in 5a posizione, gareggia senza dolori, ma il ritorno in pista dopo tante gare in strada, non le fa fare il cambio di ritmo desiderato. Coraggio Lucia che andrà sempre meglio!!
Dalla famiglia Bradipa è tutto.
DI seguito qualche foto, il resto sulla pagina
Faccialibro dei Piano Ma Arriviamo

