[social_warfare]
Amici questo fine settimana è stato molto interessante dal punto di vista podistico, soprattutto per i risultati alla Maratona di Valencia in cui gli italiani hanno migliorato il record nazionale, sto parlando di Sofjia Yaremchuck che migliora il record femminile con 2h23:16 e dopo oltre undici anni toglie quasi mezzo minuto al primato di Valeria Straneo, (stabilito con 2h23:44 a Rotterdam nel 2012) e di Neka Crippa con 2h07'35” per diventare il quarto azzurro di sempre, a soli 19 secondi dal record italiano siglato nel mese di marzo da Iliass Aouani. La gara nella gara è quella dei 33mila runners che ieri hanno varcato il traguardo sul tappeto azzurro, tra cui i nostri amici bradipi. Emozionatissimi si ritrovano in una delle più belle e partecipate maratone europee, sia per tifo che per numero di iscritti. Chi ha partecipato a qualche edizione sa cosa aspettarsi, il gruppetto di bradipi partito dall’ultimo blocco, si da coraggio durante l'attesa, una piacevole occasione per qualche risata e supporto alle due debuttanti Federica Barbagallo e Rachele Pasquariello, e per scaldarsi dal fresco del mattino. Oltre alle neo-maratonete erano presenti Daniele Fisichella, Massimiliano Mattiacci, Vanessa Zampetti Alessandro Federici Isidoro Langone, Felicia Venuti, Paulo Cossio, Fabio Fioretti, Michela Di Conza e Vicenzo Addelio. Ad ogni partenza di un blocco, si avanza e si sente sempre più nitida la musica e la voce dello speaker, fino ad arrivare allo sparo che porta il fiume colorato sui due ponti che danno accesso al lungo percorso della gara. I momenti topici sono tanti, oltre al grandissimo pubblico, si possono incontrare gruppi musicali di ogni genere, arpa, tamburi, pianoforte, insomma per ogni gusto. Gli ultimi 2km spingono letteralmente verso il traguardo, il pubblico è a un centimetro dai concorrenti, non è possibile camminare, ti incitano e ti fanno ripartire, e così si vola sul manto azzurro che spesso porta con se lacrime di gioia indescrivibile. E' successo a Tilly e a Rachele, ma sicuramente anche agli altri bradipi già maratoneti. Non abbiamo più notizie di loro dalla foto della Paella, ma stanno sicuramente bene. Complimenti ragazzi e grazie per averci fatto rivivere Valencia.
A Villa Ada, nel cuore di Roma Nord si è svolta la manifestazione
"Corriamo per l'Autismo", organizzata dalla
Run and Smile. L'intento è chiaro, punta a far vivere una mattinata all’insegna dello sport, dell’allegria e della solidarietà. L'organizzazione è generosa, i partecipanti vengono forniti di parrucche e occhiali colorati e una bella collana "Hawaiana", è possibile correre la competitiva e la non competitiva di 8km e la camminata di 4km. Si parte tutti insieme, per un giro impegnativo all'interno del parco che porta dalla parte di sotto a quella di sopra, passando per il bosco. Questo giro è da ripetere due volte, alla fine i quasi 9km passano tra il tifo e gli incitamenti dei presenti nel parco. A fine gara un sontuoso ristoro attende partecipanti e famiglie, con pasta, pizza e dolci, musica è tanti premi. I bradipi presenti sono Marco Costantino, che arriva 1° cat.M35, Beatrice Bernabini 1a cat. F55, ancora Giuseppe Nello Perri e Daniela Ubaldi. Per la non competitiva Daniela Maratea. Una bella iniziativa da tenere in considerazione per il prossimo anno.
A Minturno,
"Memorial Don Luigi Marchetta" gara di 9.800mt, abbiamo la famiglia Pimpinella al gran completo, compresa la piccola Viola, figlia di Roberta che vince la gare dei bimbi battendo 4 maschietti! Anche i grandi prendono premi, Roberta 4a donna assoluta, Lorenzo 3° categoria, premiati anche Laura Di Virgilio ed Emiliano Pimpinella.
A "
Cagliari Respira" una mezza in un bellissimo percorso ma con un forte vento che non ha comunque impedito la visione di uno splendido lungomare. Partecipano, Elisabetta Argiolas, Federico Cuguru e Sumone Curzi, non poteva ovviamente mancare il momento conviviale post gara.
A Canino il gruppone bradipo per correre la 15a Edizione della "
Maratonina dell'Olio D.O.P." che porterà il timbro verde nero per la classifica femminile. La nostra
Lucia Mitidieri arriva prima assoluta e prende il
podio, una presentazione da Oscar per lei quando sale a prendere il suo trofeo. Complimenti alla nostra Top Runner. Un percorso saliscendi di 10km, chiuso al traffico, riaperto quando l'ultimo concorrente ha tagliato il traguardo, un ristoro ricco e vario con fette di pane e olio (Canino) generosi anche per la premiazione delle categorie. Il nostro Presidente 2° cat.45, Primerano Mirachi 5° M35, Matteo Piccardi 8° M30Giovanni Marchese 4° M60, Roberta Tiberi 10 F35 e Chiara De Simone 11a stessa categoria, premiata anche la nostra Fontex, Cristina Fontecedro, Silvia Di Cesare.
Dal nord arrivano notizie, la bradipa Sara Della Torre si butta nella
Staffetta 24x1 ora "Telethon Udine" e si tira dietro Cristiana Marchesin, la missione di Telethon è nota, sconfiggere le malattie genetiche, per questo tanta partecipazione che lo scorso anno ha visto oltre 13mila iscritti che questo anno sono balzati a 16mila. Grande raccolta fondi e grande divertimento per le nostre bradipe presenti.
Da una Milano sottozero Ambradipo Alessandro Ambrosioni corre intorno a City Life la "Stramilano", una manifestazione che contiene varie distanze. Sappiamo che persona solare sia Alessandro ma questa vola è anche da guerra!, la 10km prevede 2 giri da 5km e lui è deciso a non farsi doppiare dal primo, quindi ingrana la marcia e arriva alla chiusura del primo giro pochi secondi avanti al vincitore. La gara per lui non è finita e si ritrova a fare da motivatore ad una ragazza in difficoltà, la aiuta e la porta al traguardo, felicità doppia e complimenti da noi!!
Nota dolente a Fiumicino, alla
Best Woman gara certificata Fidal che è stata annullata per problemi organizzativi. Gli atleti, venuti da tutta Italia, si sono ritrovati a correre circa 1,3km in più. Grande delusione sul volto di tutti per il mancato risultato, rimaniamo tutti in attesa di sviluppi.






