[social_warfare] La "Maratona della Maga Circe" è la "nostra" gara, i Bradipi sin dalla prima edizione sono stati incaricati di organizzare il servizio Pacer,  i famosi "angeli"  che col sorriso cercano di alleggerire le difficoltà di chi vuole raggiungere il proprio obiettivo, che sia un best time o una bella gara. Concetto ribadito anche quest'anno durante la loro presentazione al villaggio allestito per accogliere tutti i partecipanti. Per questa edizione la maratona è valida per il Campionato Italiano individuale assoluto di Maratona, quindi abbiamo due nuovi Campioni Italiani, Alessia Tuccitto e Giacomo Esposito. Sempre tre le distanze, ma la gara breve è stata modificata. La partenza direttamente da Sabaudia e la distanza di 10km. Altra novità la partenza delle altre due distanze, è stata eliminata la ripida discesa iniziale e la strettoia data dalla porta, preferendo lo start dal basso direttamente sul lungomare. Anche la parte finale della Maratona ha subito variazioni, il percorso per i maratoneti infatti si allunga per altri 6km sul lungomare prima di prendere il ponte (finale per la 28km). Il Nostro Super Presidente oltre ad occuparsi dell'organizzazione Pacer ha gareggiato per la distanza dei 28 km, un misto di tensione ed emozione sul suo volto per tutta la manifestazione, evidenzia quello che molti di noi sanno già, il suo cuore grande, la sua passione per la corsa, l'amore per la squadra e per questo sport. Tutto è filato liscio, per chi è arrivato il sabato ha potuto godere anche di una giornata di primavera inoltrata, con sole caldo e cielo limpido, premesse importanti per  una gara lunga. La grande struttura tra le Dune di Sabaudia, L'oasi di Kufra, oltre ad averci accolto per la cena pre-gara, ha offerto tutto il servizio fotografico eseguito da Foto4Go. Fatte le premesse si può passare alle sensazioni e alle prestazioni dei Bradipi. La zona partenza è accogliente, ci sono anche dei luoghi di ristoro per pendere l'ultimo caffè o the caldo prima di partire, il cielo è grigio, un po troppo se si pensa al giorni precedente, ma l'aria è fresca e non fredda, promette bene. Persiste un leggero vento, che tutti si augurano rimanga tale, proviene dal mare, quindi per la parte finale delle dune eventualmente ce lo troveremo di lato. Una volta finito il riscaldamento chi attendeva la partenza della 28km si è goduto la partenza dei Maratoneti, che sono circa 700, tanti anche i palloncini, sfilano velocemente tutti, con il loro abbigliamento più consono e i loro colori. Dopo qualche secondo i primi hanno già preso il largo, segue la partenza della 28, annunciata dalla Speaker dando tanta carica. Anche loro 700 circa, così come per la 10km. La strada è lunga, le nuvole lasciano spazio ad un sole velato, per fortuna non troppo caldo, i maratoneti fanno il loro lavoro, il gruppo delle 3h15 è tutto bradipo, hanno il compito di accompagnare la 5a donna assoluta, una triatleta dotatissima che sospingono per poi lasciare volare al traguardo. Ma tutti i palloncini hanno onorato come metronomi il propri compito spaccando il secondo. Complimenti anche a Maria Celia Magno ed Edith Ventosilla che hanno accompagnato i camminatori terminando nel tempo limite la "spedizione". Stare 6h30 sulle gambe è davvero un impresa. Dei 28 partecipanti bradipi alla lunga distanza ci sono stati anche dei premi di categoria, Alessandro Coianiz 2°M55. Super Peppe  ha messo la medaglia al collo a tutti i Pacer arrivati al traguardo. Per la distanza di 28km dobbiamo fare i complimenti a Matteo Noro che arriva 2° assoluto a pochi secondi dal primo. Segue il nostro Presidente,  che arriva 2° cat F mentre Giulio Conforti 2 cat E, Gaetano Vitale 2° cat D. Esordio alla grande per Elisa Ceccarelli, sorridentissima prima e dopo la gara, soddisfatta del suo primo posto di categoria E e 4a donna assoluta. Segue Mina Hosemand 3a cat C, Carla della Bella 1a cat L+. Complimenti anche ai 13 bradipi presenti nella 10km, che una volta terminata la gara sono rimasti ad attendere i compagni di squadra al traguardo  incitandoli per gli ultimi metri. Si respira una bella aria come sempre, nonostante la gara sia impegnativa i bradipi si sono comportati bene, sia chi l'ha già percorsa sia che l'ha sfidata per la prima volta. Grande successo quindi per questa manifestazione che cresce di anno in anno, aspettiamo la prossima. Da altri campi, arrivano notizie di Giulio Civitella, un uomo da grandi distanze, e spesso anche impegnative come questa domenica alla "Bisenzio Run 480"(che sarebbero i minuti di corsa),  la nuova 8 ore di Prato in cui ha percorso 85km che gli hanno permesso di prendere il terzo posto per di categoria "Veterani", la sua strada per San remo è ancora lunga, ma sta a buon punto. Nel parco di Tor tre Teste si è disputato il "Cross Master Tor Tre Teste Country" per la maxi categoria Master F35 -F55) sul circuito di  4km  abbiamo Francesca Massari, mentre sul circuito di 6km (M35 - M55) Federico Rupp arriva secondo assoluto per una manciata di secondi e 1° M40 che gli consegna il titolo di Campione Regionale. Anche questa domenica una bellissima trasferta che consolida lo spirito di gruppo bradipo, un saluto speciale a chi quasi tutti i fine settimana ci raggiunge da altre Regioni per stare insieme. Si sono impegnati tutti sia dal punto di vista sportivo che conviviale, un ennesima conferma della forza della grande famiglia bradipa.