[social_warfare] Ed è arrivato anche il fine settimana  della 39esima edizione della Maratona di Firenze. Una Maratona Veloce e particolarmente gradita ai podisti che vogliono prendersi qualche soddisfazione, oltre a visitare la bellissima città. Si ritrovano in una giornata freddissima e assolata, sicuramente un po di sacrifico alla partenza, ma poi il clima si rivelerà ideale per correre e infatti fioccheranno pb. Domenica 26 Novembre è stata una giornata importante per lo Sport Italiano, sono stati vinti titoli nel MotoGP e nel Tennis, e anche la Maratona di Firenze si è ripresa un titolo con il vincitore di questa edizione. Dopo 20 anni Said El Otmani portacolori nazionale del Centro Sportivo dell'Esercito ha siglato la sua vittoria in 2h12:39. La famiglia Bradipa partecipa massiccia con ben 33 atleti, molti mettono "tacche", Lisa Magnago arriva a quota 199, e Paulo Cossio La Rosa, con solo 2 ore di sonno arriva e corre la sua 133esima. Ma come sempre ognuno ha la propria motivazione per pestare i piedi a terra per 42,195mt. Sara La Torre rincorre il suo sogno di diventare una Maratoneta, e si prepara alzandosi tutte le mattine alle cinque per fare i suoi km, il sacrificio paga e la sua gara va benissimo, è felice e la dedica al suo papà.  Maratoneta anche Gian Piero Di Giulio che emozionato morde la sua prima medaglia. Personal Best per Leonardo D'Amico che toglie 4 minuti, Micaela Licciardi che toglie 5 minuti e Roberta Tiberi che dopo New York si ritrova a chiudere con 7 minuti in meno e Nicole Marre Marre Balbina che nella sua 2a Maratona toglie un minutino. Anche Emiliano Serru, Alessandro Vischetti, Giuseppe Ricci, Riccardo Sellitto, Rossana Locanto, Fabio Licata Giovani Meggiorini, Francesco Fiorani, Luca Attisani e Chiara De Simone fanno PB. Per onor di cronaca citiamo anche gli altri partecipanti: Alessio Biagioni,  Laercio Bezera, Nicola de Benedictis, Michele Albero, Tom Goold, Nadio Marano, Federico Franceschi, Antonio Bonanni, Francesco Pietrella, Giovanni Cinquina, Federica Biagini, Kenny Bogdan Simone Curzi Jacopo Pretolani, Pacer delle 3h15, e il nostro Presidente. Luca Pelloux per un disguido non risulta brsdipi, ma stiamo provvedendo a sistemare la classifica, quindi anche lui presente nel fantastico trio con Serru e Licata. Complimenti a tutti i maratoneti vecchi e nuovi che tornano a casa con una bellissima medaglia e (vegani a parte) una fiorentina nella pancia. Mentre si correva a Firenze molti  bradipi si trovavano impegnati in altre gare. A Grottammare alla Mennea Half Marathon, circa 1000 partecipanti nel nome del Campione e della solidarietà hanno partecipato alle due distanze di 21 e 10km.  Ben  due medaglie per i partecipanti alla 21km, oltre ai premi di categoria per Pamela Cavino, 4a F35 ed Elisabetta Argiolas 5a F65, presenti anche Marco Garonna, Nello Giuseppe Perri. Torniamo nel cuore di Roma e vediamo i risultati di Corriamo alla Garbatella, che dopo 4 anni torna a colorare il Rione con circa 800 atleti. Presenti anche 19 bradipi, che si comportano complessivamente bene. Finalmente Sara Giuliani si lascia alle spalle i suoi infortuni e torna sul podio delle F45, nella 3a posizione. Buone le prestazioni ci Marco Costantino e Carla Della Bella rispettivamente 4° M35 e 5a F65 (accorpate in 60+). Da Colleferro, al Trofeo Santa Barbara tre Bradipi presenziano la gara, Roberta Pimpinella 4a cat. F40, inoltre Luca Francia e Carmela Fedele. Notizie dal profondo nord arrivano da Cristiana Marchesin, che corre la Mezza Maratona città di Palmanova e si porta a casa un PB. Ancora da Milano21k della Follow your Passion, per la mezza Marco Macrini e Alessandro Tiberi, nonchè Alessandro Ambrosioni, per la 10km. Infine dal Monte Gennaro notizie da Fabio Mancuso partecipa al  Millenium Trail, gara di 18 km con 1300mt di dislivello. Complimenti a tutti!!