La Maratona di Chicago è un bel traguardo per un runner, fa parte del circuito Abbott Word Marathon Majors, chiamiamola quella collezione di "Regine" che al raggiungimento delle 6 stars permette di accedere al bellissimo medaglione composto appunto dalle 6 piccole medaglie. Insomma tra noi runners ci capiamo. I nostri bradipi dopo aver tentato la sorte (il ballot) e averlo passato, si ritrovano in America. Una volta fatto pace con il fuso orario si possono godere tutta la bellezza della Windy city. La mattina di domenica alla buonora abbiamo in prima linea il nostro Super Presidente, ma anche le twins Marchetti, Simone Curzi, Gabriele Levi, Cecilia Somigli, Roberta e Alessandro Tiberi, Sara la Torre, Francesco Pietrella, Paola Marinelli, Ylenia Tomasino e Alessandro Di Muro. Il comune denominatore è godersi il viaggio, e così fanno. I passaggi sono sempre accompagnati da tantissimo tifo musica scuole di danza con banchetti che offrono caramelle e biscotti, personaggi mascherati con grandi cartelli che incitano tutti. Se per caso hai il nome stampato sulla maglietta ti inciteranno ancora di più. La cosa bella è che lo fanno dall'inizio alla fine, per sei ore e oltre. Peppe che si commuove facile, condivide con tutta la squadra il suo arrivo, una breve diretta e la voce strozzata per stare insieme a tutta la famiglia. La nostra chatroom è diventata una piccola riproduzione di quel tifo pazzesco che era li a Chicago. Il dopo gara in America è goduria all'ennesima potenza, vista l'offerta che hanno, dai mega hot dog alle Bakery, Donuts etc.. insomma per tutti i gusti, ...
I Bradipi non mancano nemmeno a Londra, alla Royal Parks Half Marathon, 21km tra i bellissimi parchi londinesi e una breve occhiata al centro a Trafalgar Square non poteva mancare. Anche qui il tifo è tantissimo, le varie Charity a cui va il ricavato della gara sono in prima linea con i loro colori, banchetti, pom pom, musica e tutto quello che serve per farti correre con gli occhi felici. Alessandro Coianiz fa da pacer dell'ora e trenta e arriva spaccando il minuto, ci sono anche Silvia DI Cesare, Pamela Cavino, Alessandro Meccia, Lorenzo Gregori e Dany Maratea dopo un lungo stop. Si parte a onde, ci sono circa 20mila runners, la gara non è facilissima, con una prima parte veloce che però nella seconda diventa più ardua; la strada si stringe e il serpentone si allunga con difficoltà a superare tra i vari cambi di direzione e qualche salitella lieve, ma lunga. Pamela Cavino fa il suo PB 1h36. Medaglia di legno e maglia bellissima concludono l'evento.
Altre belle mezze in Italia, a Pisa abbiamo Sonia Scialanca che testarda com'è insegue i suoi sogni e si ritrova il PB, Serena Del Regno che macina km per Firenze, Alessandro Vischetti, Petrella Luigi e Giordano Giovagnoli. Percorso veloce in una città da cartolina tra le vie principali, con un arrivo unico al mondo in Piazza dei Miracoli, proprio all'ombra della Torre Pendente.
Altro giro a Napoli, la Neapolis Marathon, alla sua 5a edizione, che al suo interno comprende anche la mezza maratona, gara patrocinata dal Comune di Napoli che parte e arriva a Piazza del Plebiscito. I quattro maratoneti sono Giulio Civitella, in veste di pacer delle 3h50, Giorgio Grio, Fabio Florio e Lisa Magnago anche lei come pacer. Per la Mezza, Vanessa Sgherri, Luca Tamborrini, Iolanda falcone in splendida forma, Cristiano Pettinelli e Rossella Vallorani.
Ancora mezze, siamo alla Mezza dei Castelli Romani, presenti con 13 bradipi che ci permettono di arrivare terzi per numero di atleti al traguardo, Due atleti nelle prime 10 posizioni, Giulio Conforti sesto assoluto e 2° M45 e Alessio Biagioni 9° assoluto e 1° M45. Altri premiati sono Laercio Bezera 2° M45, Antonio Bonanni 1° M70, Sandrine Vitroni 4a F55. Sl percorso della 10km Monika Geisberger 3a F50.
Premi di categoria anche alla Corri Cures, per alcuni dei 13 bradipi presenti. Gara di 9,9km impegnativi ma che regalano passaggi per le campagne di Passo Corese in una giornata calda. Francesco Bari 4° M45, Sara Giuliani che in ogni gara riacquista un pò di forma 2a F45 e 9a donna assoluta, Giulia Giambartolomei 6a SF, Giulia Mariani 4a F55, Marcello Ferranti 6° M65, premiavano i primi 7.
Alla Cronoscalata del Tuscolo, Mirko Galli, portabandiera verde nero arriva 5° M45 e 15° assoluto.
Alla Side by Side Run, la nostra Top Federica Livi 2a donna assoluta e Stefano Ciallella 2° M50.
Due Bradipi anche alla Straviterbo, 10km, Matteo Candiloro e Francesco Venditto.
In solitaria anche Fabio Mancuso alla Maratona degli Ernici tra Veroli e Sora, 44km con 3,500mt di dislivello positivo.