[social_warfare]
Amici finalmente questa domenica si sono disputate le tanto tribolate 21k e 10k, i percorsi risultano molto veloci e validi per il Campionato regionale Fidal Lazio. Inoltre il
charity program della manifestazione quest'anno ha sostenuto la Fondazione Veronesi con tante "
Pink Ambassador", che dopo aver sconfitto il tumore al seno si sono lanciate nella nuova sfida: in 6 mesi l'obiettivo di correre la 21k, aggiungo che è stato davvero bellissimo ed emozionante correre insieme a loro, e poter constatare la forza il coraggio e le motivazioni di queste persone.
La famiglia Bradipa si presenta in misura massiccia, 130 atleti tra le due distanze. Anche il terzo tempo non è da meno, una lunga tavolata che prima della partenza contiene le scatole dei pettorali e pacchi gara ma poco dopo si trasforma in una tavola imbandita da pietanze che come sempre con tanta passione vengono portate dai nostri bradipi "
chef". Come sempre il momento pre gara è conviviale e anche occasione per intensificare i rapporti con i nuovi arrivati che sono davvero tanti. La
location della gara è panoramica e si presta bene a questi momenti di aggregazione. La giornata è nuvolosa e fredda, ma siamo tutti consapevoli che è il clima ideale per dare tutto. Iniziano i riscaldamenti, la mezza maratona parte 45 minuti prima della 10km, è possibile incitare i compagni di squadra e infatti così facciamo, lo sparo e le moto precedono i top runner, una interminabile fila colorata ci sfila davanti, passano anche i Pacer con le loro maglie e palloncini. Stesso vale per la 10km, anche se in misura minore, una sfilata veloce lascia in fretta la zona partenza. Come anticipato i percorsi sono molto veloci, la mezza tocca il centro e i
sanpietrini, per poi incrociarsi con la 10km all'altezza di Piazza Mazzini. Molto stimolante vedere passare i primi della 21km, che anche in questo caso vengono sostenuti dagli altri. Velocemente si raggiunge il Ponte Duca D'Aosta per andare dall'altro lato del Tevere, da li è tutta una volata, la strada dritta favorisce la velocità per chi ne ha, fino all'incrocio con il Boowling che introduce all'ultimo tratto, mancano circa 500mt all'arrivo, già si sentono le voci dell'altoparlante e la musica, il traguardo ormai si tocca con la mano, anzi con il piede. Complimenti a tutti i bradipi, tra loro anche Campioni regionali, ecco come si sono posizionati:
per la 21k, il giovane Matteo Noro arriva 6° assoluto, 1° cat. SM e Campione Regionale, Federico Rupp 3° cat. M40 e Vice Campione Regionale, Alessandro Coianiz, 3° cat. M55 e Bronzo al Campionato Regionale, La nostra Carla Mazza sempre più in forma 2a cat. F50 e Campionessa Regionale, Carla Della Bella 2a F65 e Vice Campionessa Regionale. Abbiamo anche il debutto di Giorgio Grio e Giulia Giambartolomei sulla mezza che chiude splendidamente. Soddisfazione anche per i bradipi che hanno preferito la distanza minore: il nostro Top Emiliano Carloni pluricampione Italiano e Regionale su pista in varie distanze, si prende anche questo titolo Regionale, arrivando inoltre 6° assolut0, 2° cat. M45, bravissimo! Bravissima anche Luisa Corso anche lei 1a cat. F50 e Campionessa Regionale. Anche Pamela Cavino, appena tornata da NY si prende la sua soddisfazione su questa distanza terminando 3a cat. F40 col titolo di Bronzo al Campionato Regionale. Bravissimo anche Antonio Bonanni 1° cat. M70 e Campione Regionale. Complimenti anche ha chi ha fatto il suo PB, Eleonora Felici, Laura Bonetti che arriva da Bologna e toglie 9 minuti alla sua precedente 10km, Marco Garonna abbassa di 5 minuti sulla mezza così come Cristian Petricca, PB per Alessandro de Zuliani Maria Grazia Di Poce e Claudio De Angelis. Mandiamo un augurio di rapida ripresa alla nostra Elena Lorati che si è infortunata in gara e non ha potuto concludere, coraggio ragazza!
Infine un grande abbraccio ai nostri bradipi "ingessati" Alessandro Meccia Gianluca Achille e Daniele Corsi che sono stati nei nostri pensieri. Gara bella con qualche intoppo alla partenza, ma come sempre migliorabile.
La presenza di tanti bradipi permette alla squadra di chiudere 3a per numero di atleti arrivati, e per noi è un grande orgoglio in una gara così partecipata. Grazie a tutti.
Altro grande evento è la Maratona di Verona, con le distanze minori annesse, per la 42km Massimo Leonardi, pur non in forma chiude in 2h46, con lui anche Cristiana Marchesin e Felice Cirelli, sulla 21k Mirko Venturelli soddisfatto del suo operato anche perchè essendo lui fuori regione ha incontrato tanti bradipi presenti.
A Palermo altra Maratona, si riscatta Andrea Bucra con un ottimo 3h, e 4° cat. M45 e Luca Vecchia 3h34.
Ci arrivano notizie da Cuba, precisamente dall'Avana, Fabio Moretti si trova li e corre la sua gara.
Come sempre un grazie a tutta la famiglia bradipa per essere così presente.
Alla prossima!
