[social_warfare] Sappiamo tutti che la prima domenica di Novembre si corre a New York, la Maratona più famosa e partecipata, quella che anche chi non è runner conosce bene, quella che ogni podista si prefigge come obiettivo quando inizia a correre. Quella che ha la folla travolgente. La gara che quando vai ti porti pure la famiglia perchè sei in America! quella che si condivide all'ennesima potenza, l'unica trasmessa in TV in Italia.  Si parte dal Ponte di Verrazzano, si passano i 5 distretti, in un bagno di folla festante. Un viaggio di emozioni che tutti prima o poi vogliamo fare. Della famiglia bradipa questa soddisfazione se la sono tolta Cecilia Somigli, Ivana Oldani, Andrea De Felici, Alessandro Vischetti, Mauro D'agostino e Cristiana Marchesin. Descrivere le emozioni di chi si è trovato li insieme a migliaia di persone credo sia impossibile, ognuno ha il suo percorso che lo ha portato fino a questo magnifico giorno, ognuno da il suo significato a questo viaggio, e se lo vorranno ce le racconteranno, con foto e video, sicuramente possiamo dire di aver partecipato come sempre facciamo incitandoli e seguendo la diretta della gara. Vedere le vostre foto con gli occhi palesemente emozionati e la medaglia al collo ci fa capire l'intensità di quanto appena portato a termine, che va al di la del tempo e del risultato. Vi aspettiamo per celebrare la vostra medaglia. Con i piedi per terra, in particolare sul lungomare di Latina si è svolta la "Mare Lago delle Terre Pontine", competizione con tre distanze, 10, 21 e 32km, a cui i bradipi hanno partecipato in massa, soprattutto come Pacer ufficiali della manifestazione per la mezza maratona. Solito ritrovo al gazebo, insieme ai  numerosi compagni di squadra che hanno approfittato  anche del tempo ancora dal sapore estivo per correre tra le terre pontine e con lo sguardo rivolto verso il mare. L'organizzazione della Manifestazione è perfetta, la Fitness Montello Running ha fatto tutto per bene, dai ristori al percorso ai pacchi gara non banali, invece della solita maglietta i prodotti delle terre agropontine, così come per i premi di categoria molto apprezzati. Gratificanti gli arrivi, Carla Mazza si prende la 3a posizione assoluta per la 10 km, anche questa volta Carla è salita sul podio con la felicità negli occhi. Per la 21km il Pacer Alessandro Coianiz arriva 2° cat. M55, Roberta Di Vito anche lei Pacer 1a cat. SF, Paola Vania Medina Mendoza 2a cat. SF35 mentre Chiara De Simona 3a sempre SF35 e Carla Della Bella 1a SF65. La 32km ci regala Matteo Noro 2° assoluto, un instancabile Alessio Biagioni 6° assoluto e 1° cat. M45, seguito da Gian Pietro Atanasi 7° assoluto e 1° cat M35, ancora Pietro Vincenzo Addelio si aggiudica il 2° post cat. M60, Antonio Bonanni 1° cat. M65. Bradipe premiate, Michela Di Conza 3a SF45, Pamela Cavino che fa anche PB 3a SF35. Prima squadra per numero di atleti al traguardo. Il gazebo ha accolto tutti per il terzo tempo, ma anche il pasta party finale non è stato disdegnato. Bravissimi tutti come sempre, anche chi è venuto a fare da supporter. Ci ha inoltre fatto molto piacere ricevere i complimenti dai molti spettatori al nostro passaggio, ma anche chi è venuto personalmente al gazebo a complimentarsi col nostro spirito di squadra. Siamo soddisfatti di portare un messaggio che oltre alla competizione ha molto altro. Altre notizie di gare  arrivano da Torino, dove la solitaria Luisa Lombardi fa la sua 4a maratona dell'anno e chiude col sorriso. Da Assisi, Anna Germani e Cristiano Boccadoro corrono la prima tappa della S. Francesco Marathon, sulla distanza di 10,2km. A Subiaco c'è chi si diverte al Trail dei Santi,  Daniela Venanzi viene scortata da 4 cavalieri, Fabio Mancuso, Massimo Pierntozzi, Tiziano e Marco Mercuri che prende anche il 3° posto della cat. M55. Il Trail risulta bello e corribile nonostante le molte salite. Particolare il passaggio nel Monastero di Santa Scolastica, rigorosamente al passo, si prosegue sempre salendo fino al punto più bello, il Passo del Sacro Spreco anche questo punto sempre al passo. Finalmente si prende fiato in discesa tra ulivi e canali nel bosco per giungere al centro del paese a suono di tamburi. Ottimo il ristoro finale ben assortito. Ma noi la domenica attendiamo sempre novelle da Edith, e anche questa volta ci ha sorpreso col suo passo tap tap ha chiuso la 50 Ultra K Marathon, a Salsomaggiore, gara impegnativa per il dislivello, infatti si sale sul Monte Canate di 850 mt, per poi scendere ed immergersi nei Borghi e nei boschi incontaminati con i bellissimi colori dell'autunno. Bravissima la coriacea Edith che non si stanca mai. Lisa Magnago partecipa come Pacer alla Pastum Marathon, passo 4h15 16a assoluta, che può sembrare ci fosse poca partecipazione, ma circa il doppio dello scorso anno. Brava Lisa che come Pacer sei una garanzia. Abbiamo lasciato per ultima la 1a Tappa della Corri per il Verde, presso la Riserva naturale della Valle dell'Aniene, in cui Lucia Mitidieri arriva 1a assoluta femminile e 4a assoluta della classifica generale. Questa volta tutto perfetto per lei. Grandissima!! Presente anche Elia Modugno che finisce soddisfatto la sua gara, facendo un buon tempo per il suo ritmo. Dalla Famiglia Bradipa è tutto.