[social_warfare] Corri per la Befana è la gara dei buoni propositi, la prima gara del nuovo anno che ci sfida al Parco degli Acquedotti, dove ci aspettano gli ultimi 3 km. Si raggiunge la zona gara guidati dalla musica e dagli altoparlanti, ogni tanto ci passa accanto qualche "Befana" ma non sappiamo chi si nasconde sotto la maschera, a meno che non  ci mettiamo al loro fianco per farci una foto, chissà, forse porta bene per la gara e per l'anno agonistico. Sembra di stare in un paese, la chiesa con le sue attività, la gara di 3km per i bambini, chi passeggia con i cani chi per fare fit walking. In questo scenario il gazebo dei bradipi svetta in tutto il suo perimetro, siamo davvero tanti! infatti arriviamo 3a squadra per numero di atleti. Oggi è il giorno in cui si fa conoscenza con i nuovi arrivi, (alcuni già "morigerati nella nostra chat), sanno che si corre ci si diverte ma soprattutto c'è grande curiosità per il terzo tempo. Bisogna fare bella figura con i nuovi ma anche dare l'imprinting di quello che dovranno fare! ;) La lunga tavola, una volta finita la consegna dei pettorali si imbandisce di ogni ben di dio. Migliorati, che non corre farà da guardiano. Preoccupati ci si incammina alla partenza. Iniziamo a concentrarci per la gara, ognuno ha un suo disegno mentale ognuno sceglie come affrontarla. Si amplia il gruppo di camminatori bradipi, ma aperto a tutti, con in testa Francesca Marchetti che ha trovato la sua via, insieme a lei Betty Argiolas Rossana Locanto infortunata, e Max Mattiacci reduce dalla sua operazione che finalmente rimette un piede in gara. In pratica un gruppetto di runners azzoppati che si sono divertiti tantissimo. La gara è di un livello alto, molti nomi conosciuti tra i partecipanti.  C'è da lavorare, il percorso è veloce, prima di entrare nel parco si corre bene anche in leggera discesa, quindi sempre in attacco, bisogna gestire  le forze per non arrivare sullo sterrato con poche energie, anche perchè li ci aspettano i fotografi che vogliono immortalare i nostri sorrisi. Vengono premiati i primi 10 per ogni categoria. La gara di 10,100 viene vinta da Mohamed Zerrad in 31,12, per le donne Sofija Yaremchuk in 33,03. Matteo Noro arriva primo bradipo, 13° assoluto con 33,42, 8° cat. SM, segue e Marco Schiavon 2° cat. SM40 Federico Rupp, 3° cat. SM40. Emiliano Carloni vola, sono svaniti i suoi fantasmi, arriva 3° cat. SM45, Alessio Biagioni poco dopo 5° cat. SM45, Marco Mercuri debutta nella cat. SM60 e la onora arrivando 2°, poi Coianiz 7° SM55 e Antonio Bonanni che anche lui debutta nella SM70 arriva 2°. Le bradipe aprono la classifica con Luisa Corso, che arriva 1a donna bradipa e 3a nella SF50, anche per lei un debutto. Pam Cavino 7a cat. SF40, Carla Della Bella 2a SF65 e3 Anna Siconolfi rientra cone 10a premiata per le SF65. In tutto 115 atleti neroverdi che come anticipato ci portano a Podio per numero di atleti arrivati. Il bello arriva proprio ora, quando le fatiche della gara lasciano il posto alla festa bradipa, Migliorati dirige il traffico al banchetto, molti si avvicinano e assaggiano quel che è in bella mostra. Ci piace invitare tanti amici e condividere con loro questi momenti. Grazie per apprezzarci e per ringraziarci sempre. La grande famiglia ha colpito ancora. Arrivano notizie anche dalla Toscana, Leone Maria Barbaro arriva a podio (3°classificato) alla 1a edizione del Trail dei Presepi, di 17km vicino Grosseto.✌️ [video width="640" height="352" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Video-2023-01-07-at-15.22.38.mp4"][/video]