[social_warfare]
Buon Lunedì!
un altro week end festoso si è appena concluso, le gare in programma sono state interessanti e come sempre ricche di soddisfazioni per i bradipi che non si lasciano sfuggire occasioni per stare insieme.
Se è disponibile il gazebo, parte il
tam tam e in men che non si dica il menù è fatto! dopo la fatica un terzo tempo rigenerante mette ancora più allegria.
Partiamo da Castel Romano, gara veloce certificata Fidal di 10 km,organizzata da LBM, si corre sulle larghe strade che incorniciano l'Outlet con qualche cambio di direzione che permette di incontrare sempre qualcuno sul percorso, l'andirivieni di atleti da ritmo alla gara perché da la possibilità, per chi ha fiato da spendere di tifare i compagni di squadra che si incrociano. Stimolante anche il tratto in discesa con relativa salita al 5° km che fa la differenza nella gara. Alla fine la gare risulta veloce, e questo lo dimostrano i PB registrati e validati.
- Più di 60 i bradipi presenti,
- seconda squadra classificata per numero di atleti al traguardo.
Cerimonia all'interno dell'Outlet per i premi di categoria, un velocissimo Alessio Biagioni 1° SM45 (34:45), 9° assoluto, PB per Lucia Mitidieri 2a donna assoluta e 2a di cat SF (chiude in 36:23), Giuseppe Minici 3° cat SM40, Per la cat SM55 un brillante Alessandro Coianiz che in scioltezza la vince in 37:52, Lavinia Bonessio 1a SF35 e 7a donna assoluta in 42:03, ancora una Sara Giuliani sempre più in forma, 2a di cat SF40 (43:06) Elena Lorati 1a cat SF55 (46:36) e registra anche il suo PB. Altri
Personal Best, Roberto Ilardo, 36:49, Andrea Bruca 38:27, Cristina Fontecedro 48:43, Fabio D'ippolito (48:21) Simone Curzi (che non lo ferma più nessuno) 48:46, Federica Tilly Barbagallo 50:45, Anna Siconolfi 1h02, Maria Grazia Di Poce e Costanza Barbacino, abbassano i loro PB, sicuramente complice anche il meteo che per fortuna offusca il sole mentre i nuvoloni neri di pioggia rinfrescano l'aria.
Buona gara anche per chi non ha fatto il personale ma ha tenuto un buon ritmo. Un in bocca al lupo per Antonio Tangaro che dopo 500mt deve abbandonare la gara per un dolore al piede...Dai Antonio ti aspettiamo!
In zona Gazebo rimane chi il problema al piede ce l'ha da un po, Daniele Fisichella, supportato però dall'immancabile Mattiacci, gestiscono perfettamente le libagioni, comprensive anche di fave e pecorino. Visto il cambio di stagione dal
vin brulè si passa alla
Sangria, aspettiamo il menù estivo anche per le pietanze!
Saranno state le R
edbull nei pacchi gara, o l'euforia del post gara, ma il clima è stato ad altissimi livelli anche ieri.
Grande accoglienza anche per le
new entry, Sonia e Micaela e Rossella, che oltretutto si sono comportate bene il gara. Ben arrivate tra noi ragazze!
Dopo le premiazioni si aprono le porte al 1° Maggio con le relative scampagnate e grigliate per tutti.
I badipi più temerari sono andati a scalare il Monte Compatri passando per il Tuscolo partecipando così allo
Spartan Divertical Trail. Percorso impegnativo ma veloce, 350 mt di dislivello, con qualche discesa tecnica, gara di campionato regionale di Trail.
Fabio Mancuso Alessandro Federici e Wonder Vanessa Zampetti si comportano molto bene, Fabio 16° assoluto e 3° di cat Alessandro realizza troppo tardi che le gambe giravano e per un soffio perde il premio master di categoria, vanessa spericolata e soddisfatta della sua prestazione segue i compagni di squadra. Gara ben organizzata e dedicata alla
Freccia e amico runner Mauro D'Acuti, scomparso prematuramente dopo una lunga malattia, commemorato con una bella targa, lo ricordiamo tutti con molto affetto. Ciao Mauro.
A Tagliacozzo altra bella gara di 10,200mt su un percorso nervoso e ricco di saliscendi, organizzata a Podistica e Solidarietà, si passa per la bella Piazza Dell'Obelisco fino a Salire alla Madonna dell'Oriente, il nostro Marco Giunti non si lascia intimorire dal percorso e si gode il bel paesaggio con il Gran Sasso alle spalle.
Ultima ora, Luisa Corso in pista ad Orvieto chiude il 5mila in 19:19!
grandi come sempre Bradipi!!
