[social_warfare] Bradipi disseminati in quasi tutte le gare del Lazio e oltre questo fine settimana. Si sa che dove passano i nostri sorrisi gioviali il divertimento (e anche il terzo tempo) è assicurato. L'approccio ironico anche se competitivo nell'affrontare le gare è ormai il nostro biglietto da visita. Partiamo con la Cardiorace, più che una gara una manifestazione, che pone l'attenzione e sensibilizza sulle malattie cardiovascolari con partenza ai piedi del Gazometro,  si potrebbe  ribattezzare  anche la gara dei ponti visto che il giro di poco più di 4km ha toccato Ponte Marconi, dell'Industria e della Scienza!. Si poteva scegliere tra le distanze si 8,3km 12.7km e 16,8km, oltre alla non competitiva di 4km. La giornata è fresca ma con un bel sole che a mano a mano ha riscaldato l'aria e l'animo dei partecipanti. L'animo bradipo è stato riscaldato anche da Max Mattiacci fermo ai box per un infortunio, ma solo per la corsa, ieri sfrecciava con la sua bici incitando tutti gli amici, dando quella spinta e quel supporto che in certi momenti sono provvidenziali. Tornando al percorso, prevalentemente piatto ma con brio,  non annoia mai perchè è un rincorrersi con i primi e con le distanze lunghe del circuito; superare ed essere superati dai top, favorisce il tifo e l'incitamento tra tutti  partecipanti, per esigenze di viabilità qualche tratto sui marciapiedi (un po troppo stretti) ha impegnato chi andava veloce ma non ha reso il percorso banale. Per finire una bella medaglia ovviamente a forma di cuore. Corposi i premi di categoria, forse un po lunghe le premiazioni, ma giustificate dalle tante distanze e categorie. Per quanto riguarda noi bradipi, ci siamo presentati in 24 più una bella sorpresa, Leone Barbaro, la nostra new entry già Campione del mondo di canottaggio (pesi leggeri), siamo molto felici di averti in squadra! Un giro dietro l'altro i nostri bradipi sono arrivati al traguardo. Il nostro Leone esordisce con un 3° posto assoluto per la distanza dei 16,8km, quasi a braccetto con Emiliano Carloni, 4° assoluto a soli 20" di distacco.  Pierluigi  Armeti 3° cat. SM45, Pietro Vincenzo Addelio 1° cat. SM60. Mentre Sara Giuliani 1a cat SF40 e 4a assoluta femminile, Francesca Dante 3a SF50, Carla Della Bella 1a cat SF65 e Roberta Tiberi che inserisce questa gara nel suo lungo, si ritrova 2a di cat. SF. Per la distanza di 12,8 Luisa Corso vince la distanza femminile, uno strepitoso Marco Mercuri raccoglie i frutti dei suoi allenamenti arrivando 3° assoluto, a seguire il veterano Alessandro Coianiz 1° cat. SM55, Silvio Carnevali 3° cat. SM45. Buone sensazioni per tutti gli altri bradipi che non sono rientrati nei premiati. Alla fine tra la musica il caldo sole e la location davvero bella, con dispiacere dopo le premiazioni ci siamo affrancati dall'evento tornado a casa! Un altro bel gruppo di bradipi si sono dati ai trail, in questo caso Trail delle Nocciole, che si snoda nei boschi di Vasanello tra i noccioleti viterbesi per 15 km con un dislivello di 400mt. Il percorso offre di tutto, sassi sterrato e strada, anche qualche distrazione, infatti sembra ci fossero dei bei funghi porcini che hanno fatto distogliere gli occhi dal percorso, provocando qualche capitombolo, ma sono solo dettagli. Il ristoro finale come spesso accade in queste gare è ricco di passione, tante le crostate e la vasta scelta di dolci messi a disposizione, Encomio al pacco gara con olio, vino, ovviamente nocciole e succo di frutta che hanno fatto dimenticare la scala "assassina" di circa 100 gradini sul finire della gara. La squadra va a podio (2a classificata) per numero di atleti arrivati al traguardo, ma anche qualche premio di categoria, Francesco Paladini De Mendoza, 2° cat. B e Anna Siconolfi strepitosa 1a cat. P, Mari di Poce e Cristina Lion, anche loro premiate di categoria. Al Giro podistico delle Vigne, di 9,4km a Velletri, il nostro Matteo Noro arriva 5° assoluto trovandosi a competere con un livello molto alto di atleti presenti e un percorso impegnativo, con partenza in discesa, fino ad una pianura e gli ultimi 2km in salita. Matteo parte regolare cercando di fare una progressione, che gli riesce e gli permette di recuperare posizioni. Una bella prestazione per lui. In zona castelli abbiamo anche Roberto Gaudenzi che partecipa alla Corsa delle tre ville arrivando 3° categoria SM. Al caldo di Cefalù troviamo Roberto Ilardo, Biagio Scafidi, Tiziano Mercuri e Augusto Carletti (come supporter) che godono di una giornata estiva alla Mezza Maratona Perla Del Tirreno ove hanno partecipato circa 420 runner. La gara si svolgeva sul tracciato cittadino caratterizzato da lunghi tratti pianeggianti sul lungomare per poi immettersi tramite un'unica salita da circa 500mt nel centro storico trasformando così i 4 giri previsti in veri e propri tratti tecnici e faticosi di volta in volta. I tempi realizzati non sono stati di rilievo ma di certo non è mancata l'allegria che li ha condotti a fine gara in un bagno in mare!!! Bravi ragazzi l'importante è divertirsi e mi sembra che su questo siete arrivati primi! Bradipi presenti anche alla Mezza Maratona di Trento, ci racconta Cristina Antonelli, da poco nella squadra "ma posso dire che mi sono subito sentita a casa.."; nonostante la distanza il nostro calore arriva sempre anche a lei. Un incontro con Cristiana che sta formalizzando la sua iscrizione bradipa da Venezia. Alla Telesia Half Marathon abbiamo Alessandro Vischetti, mentre a Rieti il nostro Paulo Cossio La Rosa, si diverte a correre la sua Maratona n. 108 prendendo anche il 1° posto di categoria. A Portico di Caserta  Luisa Lombardi presenzia con la canotta nero verde il percorso della Gara podistica Portichese di 10km. A Castelnuovo corrono Samuele Boldrin e Mirko Sarandea. Infine a Londra corre Vincenzo Barbieri, ma anche Lisa Magnago e Cristiano Cris Pi. Lisa partecipa come Pacer, grazie al "gemellaggio" con chi organizza la squadra di Pacer, e si ritrova in questa bellissima Major  dal fascino unico. Tantissimo il trasporto, tantissime le persone portate al traguardo tra fiumi di applausi musica e tanto tifo. Bravissimi tutti i nostri amici. Alla Prossima.