Domenica si è rivelata una giornata ricca di emozioni e successi! per i bradipi. Iniziamo con la Straccapaesi, una gara impegnativa di 11.6 km che si svolge nel suggestivo scenario di Viterbo. Questo evento è diventato un appuntamento fisso per il nostro Alessio Biagioni, che anche quest’anno ha brillato, conquistando un meritatissimo 3° posto assoluto. In totale, ben 9 bradipi hanno partecipato a questa competizione, tra cui Roberta Procacci e Laura di Virgilio, che hanno portato a casa premi nelle loro rispettive categorie, dimostrando ancora una volta il talento e la determinazione del nostro gruppo.
Ma le emozioni non si fermano qui! Quattro bradipi hanno preso parte alla 10KM del Litorale: Costanza Barbacini, Massimo Gallitto, Jessica Magnano e Massimo Tempesta. La splendida giornata di sole ha portato fortuna a Costanza, che ha ottenuto un nuovo personale (PB) e ha conquistato il 3° posto nella categoria F55. Anche Jessica ha brillato, aggiudicandosi il 2° posto nella categoria F35.
Un evento molto atteso è stata la prima edizione della Vertical Race, una gara di 10 chilometri organizzata dalla Fondazione Vertical, che quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario. Questa manifestazione ha l’obiettivo di sostenere la ricerca sulle lesioni midollari e ha visto la partecipazione di quasi 450 atleti, unendo sportivi di ogni livello, dai portatori di handicap agli agonisti, in una giornata di sport e inclusione. La gara, ben organizzata dalla Forhans Team, ha offerto un percorso veloce e stimolante, e Lorenzo Rieti ha fatto il suo ingresso trionfale, conquistando un prestigioso piazzamento arrivando 2° assoluto. Non sono mancati un pacco gara ricco di sorprese e un ristoro finale, un aspetto sempre apprezzato dai partecipanti.
I bradipi si sono fatti notare anche a Latina, dove si sono svolte la Mezza maratona e la 10 km. Qui, abbiamo offerto il servizio di pacer e abbiamo visto ben due atleti salire sul podio: Matteo Noro ha trionfato, vincendo la gara, mentre Cristiano Ronzoni nel suo debutto sulla mezza ha conquistato un ottimo secondo posto assoluto. I nostri atleti hanno brillato anche nelle categorie: Minici e Alessio Zannini hanno ottenuto rispettivamente il 1° e 2° posto nella M45, Luigi Chierchia si è piazzato 2° nella M65, e Antonio Bonanni ha conquistato il 2° posto nella M70. Tra le donne, Mina Hoshemand ha vinto nella F35, Pamela Cavino ha ottenuto il 3° posto nella F40 e Beatrice Bernabini ha trionfato nella F60. Non dimentichiamo i nostri quattro atleti nella 10 km, tra cui il nostro Ambradipo milanese e Ylenia Romani, che ha conquistato il 3° posto nella sua categoria. E per concludere in bellezza, non è mancato un delizioso pranzo a fine gara, un momento di convivialità molto atteso!
A Modena alla Mezza Maratona d'Italia erano alte le aspettative, con il sold out delle iscrizioni da mesi, tuttavia, la gara si è rivelata un vero flop, deludendo le speranze di molti partecipanti e spettatori. Tra i bradipi partiti da Roma, ben sette atleti hanno preso parte alla competizione: Alessandro Reali, Massimiliano Mattiacci, Rossella Vallorani, Serena Cerbino, Davide Troiani, Giovanni Cinquina e Giovanni Pili D'Ottavio, quest'ultimo che ha conquistato un ottimo 2° posto nella categoria Fispes, dimostrando il suo talento e la sua determinazione.
Nel frattempo, altri bradipi hanno scelto di partecipare a eventi diversi. Alla Mezza di Bogheri, Paolo Vari ha sventolato con orgoglio la bandiera del gruppo, mentre Samuele Boldrin ha preso parte alla Dogi Half Marathon, tornando a casa con una bellissima medaglia.
Un ringraziamento speciale va sempre ai nostri instancabili bradipi volontari, che rendono possibile la partecipazione a questi eventi. In particolare, vogliamo esprimere la nostra gratitudine a Salvo Russo, che, nonostante non possa correre da mesi a causa di un infortunio, continua a essere una presenza fondamentale al gazebo, dimostrando un grande spirito di squadra e supporto, arrivando addirittura fino a Latina.
Da Cuba ci arrivano notizie della Maratona e mezza di Varadero, li il caldo si fa già sentire al punto che la gara è partita alle 5,16, i colori bradipi vengono sventolati da Fabio Moretti e dalla sua lepre Arnaldigno per la 21km, Varadero è pianeggiante, una bella cittadina caraibica con il percorso che costeggia il lungo mare. Bradipi da tutto il mondo.