[social_warfare]
Una domenica all'insegna del Trail running in quel di Montalcino dove si è disputata la sesta edizione del
Brunello Crossing divenuta ormai un classico delle gare su sterrato del centro Italia che ospita molti atleti provenienti sia dall'estero che dalla nostra Penisola.
Le gare erano su tre distanze : la 45 km , la 24 e la 14.
Ovviamente a questa competizione non potevano mancare i Bradipi che percorrono in lungo e in largo la penisola per disputare gli itinerari più disparati.
Questa edizione è stata caratterizzata dalla pioggia che ha reso i sentieri molto fangosi aumentandone la difficoltà.
I due percorsi più brevi si svolgevano su un tratto di strada muscolare con continui saliscendi, mentre la 45 aveva i primi quindici chilometri estremamente corribili. Dal ventesimo chilometro in poi, la prevalenza erano le salite e le discese spesso molto ripide e tecniche.
Alessandro Federici ha disputato la 45 km chiudendola nonostante dei problemi intestinali in 5 ore e 21.
Alla 24 km invece hanno partecipato Luca Attissani che chiude con il buon tempo di 2 ore e 52 minuti e Vanessa Zampetti che ha terminato la gara in 3 ore e 44 minuti,
mentre la nostra atleta De Simone Chiara ha chiuso la gara da 14 km in 2 ore e 20 minuti .
Nonostante il mal tempo inaspettato viste le previsioni dei giorni precedenti è stata comunque una bellissima domenica di sport ed amicizia dove a trionfare è stata la voglia di divertirsi e mettersi in gioco con uno sport estremamente duro ma che regala anche grandi emozioni come il Trail running. Da Brunello è tutto!
Altra storia a Cipro, dove il nostro Gabriele Oliva torna in pista in splendida forma, partecipando alla
Mitsero Mine Run, una 21km con lunghi tratti sterrati e sconnessi (in pratica un trail) tra le miniere a cielo aperto di Mitsero, vicino Nicosia.
Gabriele chiude in 2h06 arrivando 60°assoluto, ma con curiosità lo ritroviamo anche 6° assoluto tra le donne! Un errore sicuramente vista la fisicità del nostro
Professore.
Altra curiosità di questa gara è che i premi e la medaglia erano dei picconi, e alcuni atleti un po più infervorati degli altri hanno fatto tutta la gara a torso nudo e con degli enormi picconi in mano. A volte bisogna torvare la gara giusta!
A Venafro Alessandro Meccia prende parte alla Mezza Maratona in provincia di Isernia, nella bellissima terra Molisana. Gara pianeggiante che prevede due giri, con partenza e arrivo nel piazzale principale. Molta l'attenzione degli organizzatori che hanno appunto previsto la logistica e lo sviluppo del percorso per favorire il rispetto della normativa anti-Covid. Per essere una prima edizione ottima l'organizzazione in sinergia con le associazioni locali visto anche il numero degli atleti.
Il nostro Alessandro chiude in 1h57 la sua prestazione in una giornata calda e soleggiata in quella che è la sua terra.
Tanti altri bradipi hanno partecipato all'allenamento per la preparazione della Maratona di Roma, altri correndo in vari gruppetti per Roma. Alla fine la domenica è sempre una giornata all'insegna della corsa.