[social_warfare]
Questi giorni pre natalizi con luminarie e addobbi per le strade delle città e delle cittadine in cui si organizzano le varie gare in calendario ci danno una emozione diversa dal solito. La competizione pura, lascia il posto al clima festaiolo, e anche la chiusura del traffico sembra essere meglio tollerata. Ieri mattina nel quartiere di Primavalle è stata infatti organizzato un
"Raduno di Babbi Natale", una corsa di beneficenza e solidarietà il cui ricavato è stato devoluto ad una Onlus che si occupa di integrazione sociali per quei bambini meno abbienti che non hanno le stesse possibilità degli altri. Non una competizione ma un modo per scambiarsi gli auguri e fare una buona azione, nonostante i 12km in programma non hanno regalato nulla, visto il percorso molto impegnativo circa 80 runner si sono cimentati nel percorso, tra loro anche i camminatori. Alessandro Coianiz, Daniela Maratea, Donatella Torre e Micaela Licciardi hanno contribuito a questo evento lasciando la maglia
neroverde per fare posto ai classici abiti di babbo natale.
A Montesacro, si corre in ricordo di Valentina Col, la
"Corro per Vale", la manifestazione sportiva in memoria della 17enne scomparsa nell'estate del 2013 è giunta alla sua ottava edizione proprio nel suo quartiere, dove giocava anche a Pallavolo. Organizzazione da parte della famiglia Col che nel nome di Valentina ha raccolto anche i fondi per ristrutturare proprio la palestra del complesso dell'ex Gil che oggi porta il suo nome. C'è anche un giardino intitolato alla ragazza di Montesacro scomparsa prematuramente a seguito di un embolia polmonare. Nel percorso (2 giri da 5km) si solca anche il campo di Sannazzaro, un area verde all'interno del quartiere. Presenti Ilaria Reali con Vitaliano Perfetto e Fabio Moretti che vive a Cuba e quando viene a Roma non perde occasione per gareggiare.
La Gara
clou è stata la "
Maratona di Pisa", che comprendeva anche la
Mezza Maratona. Qui alcuni bradipi hanno offerto il servizio Pacer, tra cui anche il nostro Presidente per la mezza con un passo che permetteva, a chi lo seguiva di chiudere in 1h20. Per la Mezza Andrea Lazzari fa il suo PB, così come Claudio De Angelis, le nostre Twins pacer delle 2h15 chiudono in perfetto orario il loro compito, Ancora Francesco Pietrella, Pacer e De Luca Nicola che piano piano ritorna a correre ai suoi ritmi. Per la Maratona, Pietro Laurenti che stavolta non si trova li in veste da Pacer ma per correrla, essendo l'ultima maratona dell'anno. Giornata limpida ma temperatura frizzante con un leggero vento nel rientro che ha un un pochino infastidito la fase di ritorno. Si parte tutti insieme e al 13°km c'è un bivio che affranca la mezza dalla Regina. Si percorre un
drittone di 10km per arrivare al km 23 fare inversione ad U e tornare in direzione città che praticamente non vedi fino al ristoro del Km 40. Da qui un pochino di lungarno tipo Firenze e arrivo a campo dei miracoli. Facendo un bilancio una bella esperienza. Ci sono ancora Simone Curzi e Kenny Bogdan che lo aggancia e corrono insieme fino a traguardo.
A Monte Compatri alla "
Corsa dell'Angelo", i nostri cavalli di razza si mettono in gioco sul percorso di 9.7km, Matteo Noro, facendo sempre meglio ad ogni gara, chiude secondo assoluto, Marco Costantino 5° cat. M35, mentre Norma Giovinazzo 5a F45, Roberta Pimpinella 3a F40 insieme ad Angela Tosetto 5a sempre F40, complimenti a voi su questo percorso non facile.
Nella Pineta di Ostia ormai un classico di fine anno,
La Maratombola, gara a cui tiene molto l'organizzatore, Mauro Firmani, e a cui molti bradipi sono affezionati. Poco meno di un centinaio di persone chiudono l'anno con questa
"classica" che si avvale di un circuito da ripetere 7 volte. La caratteristica di questa gara, oltre al bellissimo clima di festa e al tanto tifo è l'estrazione a sorte di premi (generalmente pettorali offerti da altre organizzazioni) in base alle cartelle della tombola acquistate. I bradipi che hanno fatto tutti e 42 i km sono Paulo Cossio La Rosa ed Edith Ventosilla, Massimo Fantelli, Vanessa Zampetti hanno chiuso alla mezza maratona. Maria Celia Magno fa la staffetta. Facciamo i complimenti alla dedizione e alla passione con cui viene organizzato questo evento, immancabile nel pacco gara la "palla di Natale" della Maratombola.
Sara La Torre e Cristiana Marchesin ci mandano foto da Cittadella, alla "
17a Maratonina della Città Murata - Memorial Lino Pasquale", è una classica molto veloce del Nord, in cui spesso gli atleti si testano per fare il loro personale sulla mezza. Il percorso molto pianeggiante, tra i campi, facilita il compito alla nostra Sara che colpita da un influenza intestinale, non intende mollare, aiutata da Cristiana arriva al traguardo e prende la sua medaglia. Pacco gara carico di gadget e alimenti, oltre come alla maglia tecnica e come detto alla medaglia.
Da Soverato, in Calabria Giuseppe Nello Perri partecipa alla 1a edizione della
"Perla dello Ionio", una gara di 10km certificata Fidal.
Circa 250 i partecipanti su percorso misto con forti raffiche di vento.


