Càpitano poi le settimane con gare importanti, questa è la volta dell'Appiarun, gara storica e molto amata, non certo per fare il tempo ma per godersi le meraviglie di Roma. l'evento clou della primavera podistica capitolina, giunta alla XXVIesima edizione.
Per questa edizione, più lunga per l'anno Giubilare, ci hanno permesso di entrare nelle Catacombe di San Callisto, un privilegio guadagnato col sudore e la fatica dei saliscendi, ma davvero gratificante. Correre dentro la storia piace, tante le presenze di stranieri anche ieri. L'arrivo all'interno dello stadio è il tocco finale grazie anche all'ultimo tratto in discesa, si arriva davvero carichi e lanciati. Da segnalare gli spingitori Donatella Torre, Monika Geisber, Fabio Florio e Alessandro Guidoni per una delle Joelette presenti. Ad attendere ed a incitare i bradipi per gli ultimi 500mt un Luca Gemelli in veste di "fotografo" e il nostro immancabile Presidente che ci incoraggia uno ad uno. Cosa volere di più? Dopo la medaglia ci si dirige al gazebo per il sempre presente terzo tempo nel quale come sempre non manca mai davvero nulla. Un grazie speciale sempre allo staff logistica, che si alza prestissimo per farci trovare tutto pronto. Grazie!
Tornado alla competizione tanti i bradipi, all'interno della gara con 8mila iscritti da gestire. Piano Ma Arriviamo è stata premiata come 2a squadra per numero di atleti arrivati. Il nuovo percorso come detto è più nervoso e non manca nulla (a parte le pecore) rispetto ai precedenti.
Le due distanze, sono state onorate da diversi bradipi che si sono distinti nelle relative categorie.
Gli arrivi della 16km: F35 1a Chiara Ferraris, F40 2a Paola Medina Mendoza, 3a Sonia Scialanca, F45 2a Claudia Pezzatini, 3a Sara Giuliani, F65, Gisele Roose. Per la Maschile, JM Giorgio Caliò, SM 1° Lorenzo Rieti da sottolinerare anche la sua posizione assoluta, Lorenzo è arrivato ottavo, per la M45 2° Alessio Biagioni 3° Peppe Minici, M55 2° Alessandro Coianiz.
Per la 9km Cat. A 1° Christian Galli, 4° Emilio Baron, F55 2a Monica Meloscia, F80 1a Antonia Catini.
Ma come sempre i bradipi vanno in giro, quindi arrivano notizie anche dalle altre piazze.
A San Benedetto si corre La Mezza dei Fiori, e lì abbiamo Graziano Lembati, Vincenzo Addelio che centra un bel PB e Jessica Magnano. Daniela Szaza si accontenta della non competitiva di 10,5km, il percorso prevede 2 giri principalmente sul lungomare.
Mentre da Rimini, alla Rimini Marathon, (con possibilità di Mezza), Lisa Magnago è una garanzia come Pacer delle 4ore, presenti anche Kenny Bogdan e Gabriele Levi che fa il suo PB, mentre per la mezza Cristina Antonelli. Anche a Rimini una bella festa con percorso che si snoda principalmente sul lungomare, non del tutto pianeggiante, il tempo è ideale con una leggera pioggerellina rinfrescante, bella anche la medaglia, un po meno la t-shirt.
Un bradipo alla Mezza di Torino, la nostra Luisa Lombardi alla scoperta della città.
Alla suggestiva Maratona di Parigi Jean Pierre Plebani ci manda foto con medaglia.
Infine si corrono anche due gare davvero impegnative, la Milano - Sanremo, alla quale Giulio Civitella non può mancare visto il suo impegno con Telethon, da cui è anceh supportato per tutto il tempo. Giulio riesce a chiudere 19° assoluto e commosso riceve il suo trofeo dopo 280km.
L'altra è la 24 ore Festival Venice su un circuito di 1,3km presenziata da Marina Mion che corre la staffetta e chiude con 20km all'attivo, e per la 6 ore Francesco Accarino e Massimo Leonardi che chiudono rispettivamente con 47 e 59 km.