[social_warfare] Questo fine settimana è caratterizzato dalla parola calore ma anche dalla parola gelido. Partiamo dal principio, quando è stata proposta la trasferta per andare a colorare Napoli di verde fluo subito i Bradipi hanno aderito con il solito entusiasmo, l'evento in questione è la Napoli City Half Marathon, non per la gara in se ma per stare in compagnia in una città bellissima in cui c'è sempre qualcosa da scoprire. Si inizia nell'organizzare il treno, perché la maggior parte ha voluto rivivere l'emozione della gita di classe, per poter stare più rilassati e liberi dalla guida, per incominciare già dal viaggio ad essere sintonizzati e per tanti altri motivi  si decide di prendere il treno tutti insieme alla stessa ora. Ritrovo alla stazione, partenza e poi arrivo a Napoli dove ci attendono i bradipi che per esigenze varie non si sono potuti aggiungere al gruppone. Per ammazzare il tempo dell'attesa si inizia a mangiare sfogliatine e babà. Una volta ricompattati i vecchi e i nuovi bradipi con cui molti hanno fatto finalmente la conoscenza si va a ritirare il  pettorale. Un atmosfera vera di gita di classe, battute, scherzi, risate, tutto tranne che pensare alla gara che spesso diventa un accessorio di contorno, perché per noi l'obiettivo è stare insieme e vivere il gruppo. Si va in hotel ci si sistema e si parte per un giro della città, tutto il gruppo si sposta per le vie in una splendida Napoli. Poi tutti insieme alla cena con pizza e birra come menù pregara, ma tanto altro, soprattutto risate, gioia e spensieratezza che per qualche ora ci fanno dimenticare tutto quello che stiamo vivendo. Arriva la mattina della gara ma il clima non cambia sempre più vogliosi di stare insieme si va in gruppo verso la partenza. Ci contiamo, siamo in 43 molti con famiglia al seguito, il verde fluo acceso che illumina il percorso come una scia guida di un aereo, nessuno parla di prestazioni nessuno ha l'ansia ma tutti cercano il proprio compagno per fare la gara insieme. Il percorso è lineare, stupendo il paesaggio, bellissimo il pubblico davvero accogliente, ogni bradipo corre ma soprattutto si diverte, ognuno non pensa al cronometro ma a godersi il momento. Qualcuno va in difficoltà ma ci sta sempre qualche bradipo che aiuta e porta l'amico al traguardo. Come ad esempio succede a Maria Grazia Di Poce che va in difficoltà per via dei crampi, ma  viene raggiunta da Federico Cuguru che si mette al suo fianco portandola al traguardo senza pensare al risultato, l'abbraccio finale dice tutto, anche perchè i due compagni di squadra si sono conosciuti proprio il giorno prima a Napoli. Molti i PB, il percorso nonostante i dislivelli è veloce e adatto a testare i propri limiti, inoltre nonostante il clima goliardico che si vive, i bradipi in allenamento sono molto diligenti, e la dedizione paga sempre. Roberta Tiberi, Tiziana Massini, Rossana Locanto, Andrea Bertacchi, Alessandro Meccia, Andrea Formosa, Davide Fierro, sono quindi riusciti anche a portare a casa un buon risultato. Davvero bravi ragazzi! Il nostro Alessio Biagioni  arriva 2° nella sua categoria M45 ed è un grande traguardo visto il livello che la categoria conta. Inoltre sono circa 1400 atleti,  per lui la felicità è doppia perchè al traguardo lo aspetta il figlio sorridente,  tutta la squadra si unisce per farti i complimenti!! La gara ha dei ritmi molto alti, ben 4 atleti finiscono sotto l'ora Crippa sigla il nuovo primato italiano, molto alta anche la partecipazione di atleti stranieri. Una volta finita la gara, vista la giornata metereologicamente stupenda si decide di ripartire per un altro  giro della città. Con maggior rilassatezza e con una medaglia al collo si scherza e si ride ancora tutti insieme, perchè Bradipo è uno stile di vita. Dal calore del sole e del mare napoletano torniamo a Roma che domenica seppur soleggiata sembrava più una città nordica. Purtroppo vénti di tramontana hanno attraversato la Penisola, ma la preparazione alle prossime gare non ammette defezioni, quindi ci si copre un po di più e si va all'appuntamento di gruppo capeggiato da Coianiz che coordina il una ventina di bradipi che che decidono di fare insieme i 37 km, e le altre distanze previste. Con non poche difficoltà ci si toglie di dosso quello che non serve (che in realtà servirebbe..) e si parte tutti insieme non prima di aver scattato la foto di rito. Il solito Mattiacci si arrampica e si presta anche a fare da fotografo. Direzione ciclabile esterna i vari gruppetti prendono il passo e si tuffano contro il vento gelido. La strada è lunga e controvento, al ritorno qualcuno si ferma prima, in qualche modo si recupererà. Non manca il terzo tempo anche quando si è in pochi, i bradipi tremanti e infreddoliti fanno un brindisi a chi sta a Napoli, a loro stessi che nonostante tutto hanno corso , alla grande famiglia e al Presidente. Prossima settimana Roma Ostia! Grazie a tutti mitici bradipi vi voglio bene.   [video width="640" height="352" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2022/02/WhatsApp-Video-2022-02-27-at-09.16.12.mp4"][/video] [video width="640" height="352" mp4="https://www.pianomaarriviamo.it/wp-content/uploads/2022/02/WhatsApp-Video-2022-02-27-at-09.33.45.mp4"][/video]