[social_warfare] Amici dei bradipi, Ieri hanno vinto tutti, grazie alla tenacia e alla voglia di gareggiare nonostante i problemi tecnici riscontrati a Ladispoli! Una giornata molto estiva ci ha accolto nella grande area che fa da punto di partenza/arrivo della Runday. La gara di 10,100mt  percorre la cittadina per un tragitto sostanzialmente piatto, a parte due cavalcavia sul lungomare. I bradipi come sempre sono tanti e propositivi, c'è stata una meticolosa organizzazione dietro a questo evento, per approfittare della possibilità di finire la giornata in spiaggia. Sono previsti infatti beach volley, racchettoni e mega terzo tempo, nonchè meritato momento di relax al sole. I partecipanti alla gara sono circa 600, la temperatura leggermente più mite degli ultimi giorni, anche se già dopo il riscaldamento si è molto accaldati. Allo sparo il serpentone colorato delle varie divise inizia a snodarsi lungo le vie di Ladispoli, intorno al 5° km ci si aspetta il ristoro che non c'è, la strada si avvia verso la campagna che è tutta al sole, un leggero vento contro da un po di respiro, ma  la fatica inizia a farsi sentire. Finalmente passato il 7°km uno sguarnito banchetto con qualche bicchiere c'è! Forse a causa di qualche problema organizzativo sono finite sia le bottiglie e i boiler con l'acqua, ma quel che resta non può definirsi ristoro in quanto chi è nelle retrovie non trova nulla. Sicuramente questo particolare ha penalizzato la prestazione di molti, proprio a causa del grande caldo.  I Bradipi da soli o in piccoli gruppetti si sostengono e arrivano al traguardo, ma molti atleti hanno dovuto camminare per finire la gara. All'ultima curva, a circa 200mt dal traguardo c'è il nostro fanclub, il Presidente con alcuni bradipi spettatori incitano i neroverdi per questi ultimi metri spingendoli letteralmente alla fine. I piazzamenti bradipi sono di tutto rispetto, vince la gara femminile Lucia Mitidieri, che arriva sostenuta da Alessio Biagioni, seguita da Luisa Corso, che nonostante qualche problemino di caldo e respirazione riesce ad arrivare 1a dicategoria SF45, infine Carla Della Bella 3a di cat. SF65. Per la Maschile Emiliano Carloni 1°SM40 e 6° assoluto, per gli SM55 Coianiz e Mercuri M. 2° e 3°. Soddisfazione anche per il piazzamento della società, anche questa volta al 1° posto per atleti arrivati. Arrivo trionfale per Gemelli e Mattiacci che sostengono Rossana fino alla fine, anche il trio Tiberi Focardi Ilardo arriva per mano e sorridente, come il quartetto, Tenaglia, Mazzieri Galassi e Biagini. Infine Alessandro Vischetti  Cavaliere ad Adriana Lala e anche loro tagliano il traguardo mano nella man, unici!. Bravissima anche la nostra super atleta Lisa Magnago che in veste di pacer spacca il secondo e accompagna il suo gruppo al traguardo nel  il tempo prestabilito, mantenendo perfettamente il passo del 5:30 al km. Finiti i festeggiamenti si raggiunge la spiaggia, finalmente rilassati e rifocillati, i bradipi sono pronti a ricominciare. Inizia il mini torneo di beach volley, che non vede però vincitori, ma solo tante risate. Le libagioni sono pronte per essere attaccate, bagnate come sempre da Sangria e Prosecco, il clima è sempre gioviale, ludico e di complicità. Insomma si torna a casa come sempre con una bella sensazione di aver passato una giornata in famiglia. I bradipi presenti alla Talenti Run sono Silvio Carnevali, Andrea Formosa e la nostra coach Ilaria Reali. Ci raccontano che si parte in curva per poi si affrontare una salita non proibitiva ma lunga circa un km. Si scollina con un po' di sali e scendi, poi il percorso diventa comodo nonostante i vari cambi di direzione ma leggermente in discesa fino al lungo rettilineo ( via di Casal boccone) che porta all'arrivo. Il tragitto risulta nel suo complesso abbastanza veloce. Carnevali si ferma a 1500 mt dall'arrivo per un guaio muscolare, con una proiezione di chiusura gara intorno ai 42 minuti, un piccolo rammarico ma ci sarà tempo per recuperare. Formosa fa il suo PB. Mentre ad Albano Laziale, Paolo Cossio La Rosa decide di festeggiare il suo compleanno partecipando alla manifestazione di sito in sito, corsa competitiva di 9,6km, con percorso nell'area di Albano, con l'intento di ridare un avvio alle attività podistiche nel territorio, è inserita tra le manifestazioni sportive nell’ambito del “Criterium dei Castelli Romani” che prevede tre specifiche competizioni. Madrina della competizione Franca Fiacconi. Oltre a Paulo i braipi presenti sono Daniele Terriaca, ed Elia Modugno. Fabio Mancuso decide di correre a Cesano l'Urbal night Trail, di 11km con partenza notturna. Fabio si piazza 10° assoluto con non poca soffernza a causa dei saliscendi e del buio. Bravissimo, soprattutto perchè la domenica era presente a Ladispoli. Roberta Di Vito ci dice di avero partecipato alla Maratona Azzurra come Pacer a Latina, gara organizzata dall'Aeronautoica militare, piazzandosi 4a assoluta e 1a di categoria. Come sempre il divertimento ha condito la competizione facendoci passare una bellissima giornata.