[social_warfare]
Amici ecco le gare dei Bradipi di questo lungo week end ancora baciato dal sole e dal caldo estivo. Molti runners sono in preparazione delle maratone di inizio autunno, li vediamo impegnati in lunghissimi e rifiniture varie, le gare sono di supporto e stimolo anche a chi deve mettere km di qualità nei propri allenamenti.
All'edizione 2022 della "
Corri Bravetta", i bradipi sono incuriositi dal nuovo percorso tutto all'interno di Villa Phampili, che trasforma la vecchia gara in un "Trail" molto impegnativo. I tanti saliscendi alla fine si fanno apprezzare, meno all'organizzazione, come purtroppo spesso accade, l'acqua al ristoro finisce subito, e anche quello finale è carente. I Bradipi si tolgono le loro soddisfazioni, Alessio Biagioni inserisce questo nuovo percorso nel suo allenamento di 20 km, arrivando 2° assoluto al traguardo. i 27 bradipi permettono alla squadra di piazzarsi al 4° posto per numero di atleti arrivati. Gli altri premi di categoria sono assegnati ad Alessandro Coianiz 2° di cat M55 e 20° assoluto, per le donne, Carla Mazza taglia il traguardo 4a assoluta e 1a di cat F50. Incredibilmente al gazebo bradipo non si è consumato il terzo tempo!
Passando da Palombara Sabina troviamo 4 bradipi alla gara Millenium
Running di 9km
. Nuovo percorso anche qui, che elimina un salitone di 300mt prima dell'arrivo che viene sostituito da un saliscendi in leggera discesa finale. Claudio Migliorati arriva 5° di cat M40 e Daniele Iossa 4° M45. Presenti anche Elisabetta Argiolas e Mario Tempesta.
Francesco Primerano Mirachi partecipa al
Trofeo dei Falisci giunto alla 14^ edizione, (distanza di 9,8 Km), tappa del Corrintuscia 2022, chiudendo in 40:35.
Mentre a Cesenatico si è disputato la manifestazione comprendente la Maratona dell'Alzheimer, che oltre all'evento competitivo sensibilizza tutti i partecipanti sulle problematiche della demenza e dell'Alzheimer, in momenti di confronto, coinvolgendo i cittadini e runners a raccolta fondi e alla Marcia dell' Alzheimer. I bradipi sostenitori della causa sono Andrea De Felici, Giordano Giovagnoli, Rossana Locanto, Cecilia Somigli e Ivana Oldani.
Pamela Cavino e Alessandro Meccia partecipano al
Campionato Dopolavoro Atac Cotral della sezione Podismo. Gara svoltasi a Fondo, nella Val di Non in Trentino. Percorso di poco meno di 8 km quasi tutto tra i boschi tra salite importanti, brecciolino ma con passaggi suggestivi. Pam, che partecipa come aggregata, chiude in 40'21, seconda con uno scarto di 10 secondi dalla prima.
Alessandro si piazza 4° di categoria M40, con un tempo di 42"08'.
Infine la nostra Silvia Di Cesare arriva fino a Parma per correre la Mezza Maratona divertendosi.
Per questo fine settimana è tutto!


