[social_warfare] Amici, anche per questa terza edizione della Maratona delle Maga Circe la famiglia Bradipa ha risposto numerosa alla chiamata. Soprattutto perchè fornisce il servizio Pacer, compito che prende molto seriamente.  I fortunati che hanno approfittato della gara per rimanere fuori un week end hanno potuto godere della bellissima giornata di sabato, con clima mite e molto sole. Una bella passeggiate lungo la laguna prima di una gara rigenera, ma anche una bella cena leggera tutti insieme. La mattina di buon'ora tutti pronti alle navette, con le temperature notevolmente diminuite, i dilemmi sulla maglietta termica si o no, hanno tenuto banco per tutto il tragitto. Al Circeo, ci si riscalda si fanno foto, ci si da man forte in attesa del via, che non arriva mai, gli sbandieratori si danno da fare con i loro numeri, la speaker ci racconta tutto quello che può, ma le navette continuano a fare avanti e indietro per portare tutti gli atleti alla partenza. Tutta la religiosa preparazione di molti, soprattutto di chi affronterà la maratona è stata vana, i runners vicini vicini in un serpentone che non finisce mai cercano di ammazzare il tempo come possono. Dopo quasi un ora finalmente arriva il via della 42 e della 28km, la partenza è concitata, ci si scontra, qualcuno cade, come il nostro pacer Alessandro Coianiz che prontamente però si rialza e porta a termine il suo compito in perfetto orario, nonostante diverse escoriazioni. Qualche minuto dopo parte anche la 13km che prende un altra direzione, dritta verso le dune di Sabaudia, con il mare a sinistra e il sole alle spalle si affronta la prima salita, affiancati anche dai ciclisti che ci sostengono con qualche incitamento. Mentre la 13km arriva al traguardo i nostri amici delle altre distanze macinano chilometri. Tra i Pacers c'è chi è alla prima esperienza come  Silvio Carnevali che ci racconta la sua prima volta. Emozionatissimo si affida ai suoi compagni di palloncino, tra cui il nostro ultra maratoneta Paulo Cossio La Rosa, che proprio ieri chiude la sua 115esima maratonaLa Regina non si deve dare mai  per scontata, specialmente quando si ha l'incarico di trainare un gruppo di runners fiduciosi, tra cui prossimi neo maratoneti. I Pacer delle 4h30 tagliano il traguardo tutti insieme per mano, col sorriso sulle labbra, Silvio il suo primo palloncino lo conserva gelosamente a casa come un bel ricordo. I bradipi sono davvero tanti e per ognuno si potrebbe raccontare un aneddoto, in quanto ognuno pone le proprie aspettative in questa gara. Iolanda Falcone, felicissima di essere tornata a correre dopo10 mesi di stop, Andrea Fedeli che non ha mai attaccato un pettorale, corre questi 13 km in 1:07:59, Emiliano Carloni, nostro top atleta, sfinito dalla sua prima 28km ci manda un bellissimo messaggio di appezzamento in cui dice di avere le allucinazioni dalla fatica, tanto da capire che "ogni Maratoneta/Runner è un Eroe..al di là del ritmo, dei tempi, del genere, non esistono Top runner...ma solo runner che corrono sempre al Top". Questo messaggio ci fa infinitamente piacere, ed incarna in pieno lo spirito bradipo. Tornando alla gara, mentre gli atleti continuano ad arrivare, iniziano le premiazioni, tra cui molti bradipi. Per la 13km bravissime le nostre ragazze, Lucia Mitidieri vince la gare femminile e sale sul podio più alto con il suo sorriso smagliante. Per le categorie F35 Roberta Tiberi arriva 2a, Giorgia Caparrucci 5a, per F40 Pamela Cavino 1a F45 Stefania Gabrielli 1a, F50 Carla Mazza 1a, per la F65 Carla della Bella 1a e Anna Siconolfi 2a. per la 28km sempre le nostre ragazze al top, Micaela Licciardi 1a cat, SF, Uomini, Emiliano Carloni, 1° M45. Per la 42km F60 Edith Ventosilla 4a. Le 3 distanze vengono vinte: 13km Diego Papoccia e la nostra Lucia Mitidieri 28km Amaniel Freedom e Patrizia Capasso 42 km Giorgio Calcaterra e Maria Rosa Costa. Mentre succedeva tutto ciò nelle terre Agropontine, a Roma, alla Corsa del Ricordo, sulla distanza di 10km, altri bradipi si difendevano,  con Matteo Noro  che chiude la gara di 1050mt 7° assoluto, con lui Gian Felice Piccirillo, Elia Modugno, Ylenia Tomasino e Pasquale Oppido. Ultime anche da Murcia, dove Luca Vecchia partecipa alla Maratona come Pacer.