Eccoci ragazzi, Grandi eventi questo fine settimana per i nostri amici bradipi che hanno scelto diverse trasferte interessanti con distanze lunghe. Due le maratone, Valencia e Latina, poi la Positano Sorrento di 27km. La Best Woman con la presenza di 33 bradipi, e ancora 10 km a Sangemini. Partiamo dalla trasferta estera ovvero la Maratona di Valencia, evento in crescita in questi ultimi anni che è arrivato alla quota di 25000 iscritti. Presenti all'appello il presidente Giuseppe Minnici, Francesco Pietrella, Alessandro Coianiz, Alessandro Reali, Giovanni Cinquina, Paulo Cossio La Rosa, Felice Cirelli, mentre la presenza femminile vede Carla Mazza, Alessandra Bonadies e Daniela Maratea inoltre Laura Marchetti per la 10 km. La città si presenta accogliente e ospitale con tutto il popolo di runners, al punto tale che un runner bisognoso è stato ospitato addirittura durante la gara in casa di una animata spettatrice... ma non entriamo in ulteriori particolari della vicenda. Che il buongiorno si vede dal mattino lo può confermare Giovanni Cinquina che una volta arrivato in zona gara attraversando una siepe ha calpestato un gentile souvenir lasciato da qualche Runner costipato, partendo quindi con le scarpe "benedette". Ma questo non ha rovinato il morale del determinato Giovanni che ha deciso di dare il massimo seguendo i pacer delle 4 ore assieme a Paulo, che si è rivelato un vero angelo custode al suo fianco, supportandolo nei momenti di difficoltà e aspettandolo nei momenti di crisi, e se ha raggiunto il traguardo, il "grazie" lo deve dire all'altruismo di Paulo che ha incarnato il vero spirito bradipo.  I top runner in prima griglia vogliono provare a stare sotto le 3 ore mentre Alessandra e Daniela cercano di seguire una tabella che le porterà al traguardo in 4h09. I due cavalli pazzi Carla Mazza e Francesco Pietrella partono senza troppe strategie. Chi ha corso questa gara sa quanta partecipazione di pubblico è presente durante tutto il percorso che porta fino al traguardo. Purtroppo il traguardo però non lo hanno tagliato tutti i bradipi partiti: il nostro Presidente e Alessandro Coianiz per motivi fisici hanno dovuto abbandonare intorno al venticinquesimo km. Gli altri sono arrivati tutti egregiamente al traguardo contando anche i pb. Alessandra Bonadies alla sua seconda maratona e Giovanni Cinquina che sfora di poco il traguardo delle 4 ore. Alessandro Reali chiudi la sua maratona in 3h 23, Carla Mazza e Felice Cirelli chiudono intorno alle 3 ore e 30, mentre Daniela Maratea reduce da un infortunio pochi giorni prima della gara riesce comunque a chiudere in 4 ore 13 minuti. Il nostro Pietrella chiude sotto le 4 ore. Mentre Laura sui 10.000 arriva in scioltezza con 52 minuti. Molti gli amici italiani anche se non bradipi si sono riuniti poi la sera tutti insieme a festeggiare. Concludiamo il capitolo Valencia col dire che le sfortunate scarpe battezzate sono state poi rubate nella notte mentre erano in finestra ad asciugare, ricordiamole come le scarpe che hanno fatto fare il PB a Giovanni permettendo di dedicarlo a una persona a lui cara. La maratona di Latina sicuramente meno partecipata, circa 500 iscritti, tra cui il nostro Massimiliano De Luca che in una bella giornata di sole arriva al traguardo in 4h33. Per quanto riguarda la Positano Sorrento il nostro testimone sul percorso è Giulio Conforti che chiude la gara 6°assoluto in un'ora e 38 minuti, 1°di categoria. In gara anche Ash Ilardi e Francesca Erbi. Avendo gli organizzatori annullato  la distanza di 54km, il percorso della 27 è stato leggermente modificato. Sempre bello il paesaggio costiero mozzafiato con vista su Capri e i Faraglioni. In molti non hanno resistito a fermarsi per qualche scatto. Al km 20, uno strappetto di 800 metri molto acclive sfida i  corridori, poi di nuovo giù fino al cuore di Sorrento, con un  lastricato di pietra lavica scomoda per correrci. L'arrivo è in leggera salita ma il tripudio della gente accalcata alle ringhiere è confortante e motivante.  Ash chiude in 2h09, Francesca in 3h05. Entrambi contenti per come sono riusciti a gestire la gara, correre nonostante i dolori sparsi e uno stiramento senza mai fermarsi sono belle soddisfazioni. Il più nutrito gruppo di bradipi approda alla Best Woman, gara dedicata alle donne e dalle molte aspettative per il percorso piatto e veloce. La bradipa più veloce è stata Monica Bianchini seguita da Felicia Venuti pochi secondi dietro, terza donna bradipa Claudia Santini. Le altre ragazze presenti: Claudia Luciani, Marina Ruffini Sandrie Vitroni, Francesca Grande, Luisa Lombardi, Sara Mazzieri e Carmela Fedele.Tra i maschi il più veloce è stato Luca Di Salvo con 36.59 minuti seguito da Ilardo che abbassa ancora un po' il suo PB chiudendo a 37.57 terzo Bradipo al traguardo Andrea Bertacchi che rientra piano piano dopo un infortunio in 38.19. a seguire tutti gli altri, Marco Mercuri, 7° di categoria, Roberto Bertacchi, Gabriele Focardi, che parte a razzo per stare dietro a Francesco Mirachi Primerano, ma fa tutta la gara in affanno e nonostante la fatica ha tenuto il ritmo e riesce a fare il suo PB di 45.12!! Fortunato Rizzo, Marco Di Nozzi, Vitaliano Perfetto, Sandro Civica, Tiziano Mercuri, Gerardo Zingariello, Marcello Pezzatini, Mauro Masella, Carlo Grasso, Massimiliano Pinzuti, Fabio Artegiani agguanta il suo PB di 47.30 veramente sudato. Walter Guerrera, Augusto Carletti, Paolo Giambartolomei, Nazzareno Barabucci che fa il suo PB di 49.03, segue infine Luca Gemelli, che in pieno spirito di squadra ha corso insieme a Claudia Santini.Alla Sangemini sono presenti Anna Germani e Cristiano Boccadoro. Gara alla sua terza edizione tutta saliscendi per il borgo di San Gemini i bradipi finiscono in 54 minuti Cristiano e in un ore 10 Anna.Infine Daniele Iossa ha partecipato al campionato nazionale AM di corsa su strada di 21 km a Monopoli arrivando 3°di categoria. Giornata splendida, 11 gradi alla partenza diventati presto 15, ma senza vento. Percorso pieno di saliscendi lungo la costa pugliese, con parte finale nelle strette e tortuose viuzze del centro storico di Monopoli, non manca la salita finale. Iossa ho prova a recuperare sul secondo che però è arrivato 5 secondi prima, la soddisfazione sul viso disegnare è evidente perché ha dato il massimo in questa composizione, ma il peso delle venti gare dell'anno si è fatto sentire nonostante tutto questa é stata la sua seconda prestazione dell'anno sulla 21km. Nonostante la lontananza lo spirito di squadra è stato sempre molto forte e tutti i racconti e le foto sono state condivise come sempre nei nostri social Chi ha fatto la maratona è stato eseguito sull'app chi ha fatto i personal best è stato celebrato a dovere, alla prossima domenica. W i piano ma arriviamo. please log