Il Trail del Bosco Sacro si è rivelato un'esperienza indimenticabile, come spesso accade quando si corre tra i meravigliosi boschi dei Castelli Romani. Il percorso, purtroppo insidioso all'inizio, inizia con una discesa che fa battere il cuore. Ma attenzione! Quando ci si trova di fronte al basolato romano, reso umido e scivoloso dalla pioggia recente, è fondamentale mantenere gli occhi ben aperti per evitare di scivolare e cadere. L'atmosfera è carica di energia, e tra i partecipanti spiccano i "bradipi", un gruppo affiatato e sempre presente, che si distingue per la loro determinazione e spirito di squadra. La gara si snoda attraverso tratti sterrati, pianeggianti e salite impegnative, il tutto immerso in un bosco incantato che sembra raccontare storie antiche. Per circa 9 km, con un dislivello di 450 metri, i corridori si sfidano, spingendo i propri limiti e godendo della bellezza del paesaggio. La fortuna è dalla loro parte: il sole splende alto nel cielo, regalando una giornata perfetta per correre, la prima dopo una lunga serie di piogge. I bradipi, man mano che superano il traguardo, si radunano per accogliere i compagni di squadra con entusiasmo. Alessandro Federici, carico dal Chianti, si diverte a sciogliere le gambe, un po' indolenzite dagli sforzi recenti, ma chiude la sua prova con un sorriso, felice di aver tagliato il traguardo sotto l'ora. Anche Vanessa Zampetti, reduce dal Chianti, si lascia trasportare dalla gioia di questo trail, che è ormai diventato un classico del circuito dei Castelli Romani. I bradipi tornano a casa con un bottino di premi: Marco Cipriani conquista un ottimo 13° posto assoluto e il 2° nella categoria SM, mentre Alessandro Federici si piazza 4° nella categoria M45. Eugenia Bianchini si distingue con un 2° posto nella categoria F45, seguita da Sara Di Molfetta, che chiude al 3° posto nella stessa categoria. Infine, Vanessa Zampetti si aggiudica il 3° posto nella categoria F50, mentre il team bradipo si completa con le prestazioni di Marco Giunti, Lucio Di Persio e Giorgia Orazietti.
La passione per la corsa e la bellezza della natura hanno confermato il legame bradipo e momenti indimenticabili. Al prossimo anno!