[social_warfare] Eccoci ragazzi, poche brevi righe per sottolineare l'operosità dei ragazzi e la voglia di allenarsi e di incontrarsi sempre, anche quando non ci sono grosse gare nei programmi di allenamento. Ma propriamente allenamenti propedeutici per le prossime gare. Sabato insieme agli amici della #RRTM, oltre 500 atleti si sono riuniti a Ponte Milvio per correre insieme ai Pacer resi disponibili dall'organizzazione stessa, per accompagnare chi aveva in programma il lunghissimo di 32 e più km, allenamento molto importante per la preparazione delle maratone che si correranno tra 2/3 settimane. Molti i bradipi tra i Pacer di tutte le andature. L'allenamento si componeva di giri da 5,5km con base appunto a Ponte Milvio, dove musica e ristoro  attendevano ad ogni giro, con la possibilità di fermarsi alla distanza preferita.  Tutto è andato bene, tutti soddisfatti hanno raggiunto l'obiettivo. Un caro abbraccio da tutti noi a Carlo Grasso che durante la corsa ha avuto un piccolo incidente e dovrà stare fermo per un po. Dai Carlo siamo tutti con te!! Domenica invece, alcuni bradipi presenti alla Race4Rare, una gara per sensibilizzare sulle malattie rare. Bella l'iniziativa disputata proprio durante la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, presso il Parco di Villa Ada, presenti oltre 400 atleti, e molte squadre che hanno fatto dell'evento gara di società. Il percorso nervoso e per niente facile (da compiere 2 volte), vede protagonisti tra i Bradipi, Alessandro Coianiz, Luisa Lombardi e Francesca Dante. La competizione è stata classificata come gara competitiva, ma in realtà ha prevalso su tutto il lato solidale dell’evento, in quanto i pettorali erano sprovvisti di chip. Grazie al Antonio Rea per le foto. Mentre sempre domenica, a Ladispoli, alla Correndo nei Giardini il nostro bradipo solitario Stefano Ripa ha portato i colori nero/verdi, finendo brillantemente la gara. Per questa settimana è tutto, mi raccomando ci si vede alla RomaOstia. Daje Bradipi