[social_warfare]
I bradipi corrono con lo spirito goliardico, ma quando si tratta di
dare una mano a degli amici sono sempre presenti con una piccola o grande rappresentanza. La
Primavalle Run 2a ed. è una piccola gara non competitiva di 5 km Il ricavato devoluto in beneficenza, organizzata dagli amici della
Podistica Primavalle, un gruppo di persone di buoni sentimenti che hanno allestito questo evento con dovizia di attenzioni, pensando proprio a tutto. Primavalle più che un quartiere è un
paesone, dove si conoscono tutti, e questo clima accogliente è stato percepito subito. Siamo stati accolti nel "borgo" ovvero nella piazzola della Chiesa
Parrocchia Santa Maria Assunta e San Giuseppe dove è stata allestita una vera e propria festa. Il Palco con le sedute, la zona ristoro, il piccolo Bar, i chioschi, e per questo evento i gazebo colorati delle squadre che hanno preso parte. Noi siamo circa 40, il valore aggiunto è che essendo una non competitiva qualcuno ha "trascinato" il proprio figlio/a per condividere la passione per la corsa. Ci si ritrova tutti un ora prima circa perchè vale la pena partecipare alla festa già in atto. La nostra Coach Ilaria Reali ci mette in moto con qualche esercizio di risveglio muscolare, poi partiamo con il riscaldamento facendo un piccolo giro perlustrativo del percorso. Ci rendiamo subito conto che non ci regalerà nulla, che troveremo diversi saliscendi, ma non ci importa, non dobbiamo vincere ma divertirci. Dopo un piccolo discorso del Parroco ci dirigiamo verso la partenza, viene dato il via! si parte ordinati, tra le strade chiuse al traffico e tra la gente del posto che ci incita e saluta. Alberto, il fotografo della
Rincorro, (altra squadra massicciamente presente all'evento), è pronto come sempre ad immortalarci. dopo circa un km facile ci ritroviamo ad entrare nel parco
Dominique Green che ci attende con una bella salita a zig-zag che fa la prima scrematura. Si sale parecchio, una volta in cima si riprende il passo, il quartiere ci saluta, i volontari ci indicano il percorso, la municipale ci ferma le macchine, tutto funziona alla perfezione, si entra in un altro parco, il Parco Anna Bracci, un po più selvaggio, si corre su un piccolo sentiero sterrato, si sta in fila indiana, poi si esce e si arriva ad un lungo tratto discendente per poi raggiungere l'ultima luuunga salita che ci riporterà nel piazzale del traguardo. Ma all'interno di questo percorso di cose ne sono accadute! La felicità di Tilly che corre accanto a sua figlia con cui taglia il traguardo, Max Mattiacci che vuole a tutti i costi vincere la scommessa con il suo coach di chiudere sotto i 29 minuti, e viene tirato dai compagni di squadra Silvio e il Mastro e la Coach Ilaria che non lo fa mai mollare e si rivelerà poi determinante per la vittoria della sua scommessa, Donatella che gioca in casa e che fa una gara nella gara col figlio e viene "bullizzata" dallo stesso che la batte in volata. Adriana Lala che continua a prendersi le sue piccole soddisfazioni, Angela che non si aspetta nulla ma ha la conferma che l'impegno paga. Ma anche tanti altri piccoli aneddoti di tutti i partecipanti. Finita la gara ci attende un bel ristoro con musica e premiazioni. Impagabile Silvio Carnevali che ci fa un regalo, la sua Porchetta Home made, che nessuno vuole di prima mattina ma finisce quasi subito!, così come le birre e la bottiglia di rosso. Come sempre accogliamo chiunque voglia partecipare al nostro terzo tempo, mentre siamo in attesa delle premiazioni. Con grande soddisfazioni le nostre Angela Tosetto e Adriana Lala arrivano seconda e terza assoluta, aggiudicandosi dei bei premi messi a disposizione dagli sponsor. Ma la medaglia consegnata a fine gara premia tutti. La mattinata si chiude con un po di dispiacere, siamo stati veramente bene, a fine gara si scioglie anche la tensione degli organizzatori, Fabio Antonelli si unisce a noi per foto e altro. Sicuramente ci vedremo il prossimo anno!
Come sempre i Bradipi corrono ovunque, e le notizie dalle altre gare non tardano ad arrivare. A Marino si corre il Trofeo San Barnaba, gara podistica di 10km tutta in salita. La nostra Micaela Licciardi accompagnata dal papà fa un testa a testa con una ragazza della sua categoria che riesce a staccare sul finale, arriva 4a assoluta e 1a cat. JPFS, Alla gara è presente anche Mirko Galli.
A Gudonia, si corre la Maratonina di S.Luigi, gara di 10,200mt con sette bradipi presenti tra cui spicca la Bella Giulia Gianbartolomei che arriva quarta donna assoluta e 2a cat. SF. Anche Anna Siconolfi si difende e si aggiudica la cat. F65. Premiato anche Tiziano Mercuri 5° M60.
C'è anche chi ama le lunghe distanze e corre una Maratona al giorno, Pariamo del Tris del Lago del Turano, in cui Paulo Cossio La Rosa e Edith Ventosilla hanno detto la loro. Edith arriva 1a cat. F60 nel Tour n.3 e 2a assoluta al Tour. n.2. Paulo, 3°assoluto nella prima tappa e 4° assoluto nella seconda tappa. Kenny Bogdan partecipa solo alla terza tappa arrivando 4a assoluta.
Ma qualcuno ha gareggiato anche il sabato, a Venafro si corre una gara sotto al diluvio, il Trofeo S. Nicardo, una gara bronze certificata Fidal.
Pamela Cavino Alessandro Meccia e Betty Argiolas si presentano alla partenza. Pamela è un po sotto tono a causa della contrattura al bicipide femorale dell'ultima settimana, inoltre la partenza alle 18:30 non aiuta. A volte si pensa di stare peggio di come effettivamente si sta. Pam oltre ad arrivare 1a di cat. si piazza 11° assoluta "..in una gara dove le prime 8 donne erano atlete top serie, non tapascione come me" (cit.). Anche Betty prende il premio della categoria F60.
Sempre sabato arrivano notizie da Rovigo dove Mirko Venturelli corre la 21km Rovigo in love, in notturna. La gara rappresenta delle difficoltà perchè poco illuminata e spesso non si riescono a veder i volontari che indicano la strada, inducendo i partecipanti a sbagliare strada agli incroci.
Bravissimi tutti, un ringraziamento a tutti per la partecipazione l'entusiasmo e il cuore che ci mettete.