Eccoci ragazzi,
Questo fine settimana i nostri bradipi, sempre liberi di scegliere le gare che ritengono più performanti per la loro preparazione, si sono distribuiti in lungo e in largo.
A Monterosi si giocava quasi in casa, la gara partiva comoda, alle ore 10,00, questo ha dato modo al sole di fare leggermente capolino, e di far correre tutti asciutti. Però a rilassarsi troppo può capitare qualche situazione imbarazzante, come quella di mettersi il completino da gara e trovarsi mutande alla ricerca dei pantaloncini che sono stati dimenticati a casa.. vero Peppe? Il bradipo diventato ormai una persona responsabile (Francesco) ne aveva un paio in più perché anche lui.. testa tra le nuvole ne ha da vendere. Percorso impegnativo una specie di “8” con molte salite lunghe. Sul posto, sotto al gazebo erano presenti le nostre mitiche twings Marchetti, il Presidente, Alessio Biagioni, Alessandro Coianiz, Gabriele Levi, Gerardo Zingariello, Carlo Grasso, Augusto Carletti, Fabio D’Ippolito, Paola Marinelli, Francesco Pietrella e Mario Tempesta.
Si parte in salita con un piccolo anello di 1 km. Al passaggio si delinea già la testa della gara, Biagioni terzo e poco dietro il nostro coriaceo Peppe, seguono gli altri molto concentrati. Al secondo passaggio Biagioni sempre terzo, il secondo ha un po mollato e Peppe è attaccato al suo antagonista, gli altri si danno da fare cercando di mantere le loro posizioni, la gara è dura. Una curva a circa 300 mt dal traguardo fa sbucare a sopresa i vari atleti, arriva il primo, il secondo, e a sopresa Biagioni e Minici spalla a spalla come spesso ci capita di vederli nelle gare. Questa volta però Alessio ha fatto un gesto che probabilmente solo lui e Giuseppe potranno capire fino in fondo. Erano insieme ma ha fatto in modo che il 3° classificato fosse proprio il suo compagno di squadra, amico, mentore Peppe. Alessio ha ceduto il podio, ma gli rimane il 1° posto di cat., è un bel gesto che sottolinea ancora uuna volta lo spirito di questa bellissima realtà che siamo noi, i Piano Ma Arriviamo. E’ un gesto altruistico, forse per alcuni discutibile, ma di grande generosità.
Ovviamente non è passato inosservato a tutta la squadra che si è riunita sotto al bradipone per festeggiare e aspettare tutti gli arrivati.
Coianiz sta piano piano rientrando in forma, e sul percorso scende sotto i 40 prendendo anche il 3° posto di categoria, Laura Marchetti continua a togliere manciate di minuti ai suoi risultati e presto la rivedremo sfrecciare come un tempo. Mario Tempesta scende sotto l’ora in questa gara molto difficile, ottimo tempo in questa sua seconda vita da atleta. Anche Carlo Grasso dopo la scorsa settimana a supporto di Gabriele Oliva, lascia andare le gambe e chiude con un PB, togliendo quasi 3 minuti al precedente. Tutti Felici si va alle premiazioni, gli occhi commossi di Peppe fanno commuovere anche gli altri, bello anche il premio di società che è stato diviso tra i partecipanti.
Bei momenti passati tutti assieme, sono cose che rimangono..
Un altro gruppo di amici con la voglia di divertirsi si sono ritrovati alla DeejayTen. Daniele Iossa, i fratelli Mercuri, Carla Mazza, Walter Guerrera, Fabio Artegiani, Nazzareno Barabucci, Gabriele Elisei, Francesco Russo, Rocco Principato, Emiliano Calcagni, Marco Garonna, Dario Parlapiano, Giovanni Cinquina, Eleonora Felici, Silvia Velletrani, Luisa Lombardi, Anna Germani e Gualtiero Piergentili. La gara è tutta una festa, con musica e il classico percorso del centro di Roma. Si parte a blocchi, prima la competitiva, a seguire le altre, alcuni bradipi la corrono insieme, ma al traguardo il bottino è il seguente: Marco Mercuri 1° di cat. M55, Iossa 4° di cat. M40, così come la nostra super Carla Mazza, Tiziano percuri 9° di cat. M55. Infine esce anche un PB per Eleonora Felici, Francesco Russo e Nazzareno Barabucci.
Alla Garbatella non sono da meno, la gara affollatissima vede sul podio il nostro Giulio Conforti, 1 di cat. e secondo assoluto dietro al primo si, ma con una manciata di secondi di scarto, e con tutto il supporto bradipo anche a distanza, finisce con 34,22, Saverio Gala 2° di categoria e Massimo Capobianco 8°. Piergiorgio Volterra con 48 minuti Gabriele Oliva scende sotto l’ora da solo!
Abbimo qualche bradipo anche a Firenze, arrivano al traguardo in questo modo: Jacopo Pretolani si ritrova nel suo palmares un 2h58, c’è un pettorale libero, decide in pochissimo tempo di prenderlo, pernota il treno e si ritrova con questa bella soddisfazione. Gli altri: Patrizio Sauzzi 3h52, Montesi 4h11 e Paulo Cossio con poche ore di sonno chiude in 4h14.
Infone a COlleferro Alessandro Reali si improvvisa Pacer dei 4:40, arriva preciso al traguardo di una gara impegnativa, molto undilata di due giri da 5 km.
Bellissima Domenica agonistica con tanto cuore, divertimento e qualche premio che non guasta mai. Se volete fare parte della nostra realtà, sono aperte le iscrizioni 2020, passate atreovarci, un the caldo e un dolcetto ci sono sempre.
W I Piano Ma Arrivamo