[social_warfare] Cari amici, Quando arriva il giorno della Maratona, quando finalmente si può passare dalla teoria alla pratica, specialmente quando la Maratona è stata preparata e condivisa con i compagni di squadra, il pathos sale tantissimo e diventa percettibile a livello epidermico e tutti ne vengono contagiati. La Maratona di Venezia inizia dal sabato, quando qualche bradipo si incontra alla stazione, il viaggio è rilassato e goliardico fino a destinazione, dove c'è Cristiana, la nostra bradipa veneziana che ci accoglie davvero con entusiasmo. Gentilissima ci fa da cicerone per tutta Venezia, facendoci passere delle belle ore da turisti privilegiati, fino ad arrivare all'ora di cena. Come sempre la porzione di tempo che dedichiamo al cibo da noi diventa un rito, divertente e senza ansie, la solita atmosfera bradipa. La mattina un gruppo parte per la maratona prendendo la navetta ci attende, mentre altri si dirigono a piedi verso la piazza di Mestre per la mezza, altri ancora si ritrovano per la 10km . Le partenze scaglionate danno il primo ritmo della gara, il nostro Presidente non corre, quindi è completamente libero e tutto per noi, si può scatenare con foto video e urla di incitamento. Postazione strategica a  Piazza San Marco per vedere tutti, dal primo della 10km all'ultimo della Maratona. Passa carica Daniela Venanzi, poco dopo Elisabetta Argiolas della 10km contenta sempre sorridente, poi inizia l'arrivo della mezza... super tutti i bradipi, una super Carla Mazza, ormai ritrovata chiude 2a di Cat. F50, segue Stefano Mostarda, che non corre molte gare ma è sempre attivo e presente, Fabio D'Ippolito che si fa questo bel regalo di compleanno, Alan Annini organizzatore della trasferta, la Presidentessa  Laura Marchetti che ti da tanta carica quando la incontri,  le super gemelle diverse Silvia Di cesare in crescita che accompagna Federica Biagini. E' stato bello vedere in lontananza la maglia verde fluo, e distinguere a mano a mano i loro volti felici che si avvicinavano. Ma si entra nel vivo con i passaggi dei maratoneti. I primi volano con passo leggero, poi uno a uno passano i nostri super bradipi. Passa Jacopo Pretolani che rientra dopo il triathlon, Gianluca Pratesi, a pochi secondi da lui, un bel rientro in gara con l'ottimo tempo registrato, complimenti davvero! Pietro Laurenti che fai il pacer,  Andrea Bucra che ha ascoltato il suo corpo ed è arrivato al traguardo senza strafare ma soddisfatto del suo risultato consapevole di aver fatto bene così.  Grande soddisfazione per Elena Lorati che arriva 1a della sua cat. F55, in 3h40, dopo un lungo periodo di stop a causa di un problema alla schiena. Davide Paone felice e ripagato dal suo grande lavoro, super PB per lui di oltre 20 minuti sotto al precedente,  poi Roberta Tiberi con un grande PB di oltre 6 minuti  inferiore al precedente. Uno sfortunato Claudio Migliorati che per infortunio arriva camminando però ha onorato la distanza, Massimo Fantelli che riprendendo da poco ad allenarsi finisce la sua maratona con tranquillità, la nostra Cristiana che arriva con un sorriso fantastico nella sua Venezia, il grandissimo Simone Curzi che non perde un colpo gestendo alla grande la gara concludendola soddisfatto. così come il nostro Mauro Galassi in veste di pacer. Come sempre si finisce al ristorante, per celebrare le nostre medaglie. Un grazie anche a Paola Marinelli che anche infortunata ha voluto esserci per incitare i propri compagni. Come sempre grandi manifestazioni di affetto tra di noi, grande squadra e soprattutto grande gruppo. Sicuramente Venezia è stata la gara più sentita, ma i bradipi corrono ovunque, e quindi tra la diretta TV della Maratona e i risultati dagli altri circuiti i cellulari sono quasi scoppiati. Al Trofeo Lidense in nostro Emiliano Carloni arriva 5° assoluto e 2° di cat. M40, presenti anche Ilaria Reali, Andrea de Felici e Ivana Oldani, la giornata è un po velata ma calda, e poi c'è il mare ad aspettare tutti per il post gara. Alla Maratonina delle Castagne 9,8km, 4 bradipi affrontano il percorso impegnativo ma avvincente Fabio Mancuso arriva 4° di cat M45, segue Samuele Boldrin Luca Francica e Roberta Pimpinella unica bradipa che arriva 2a di cat. F40. Bello anche il finale con polenta e castagne. A Napoli si corre la Neapolis Marathon a cui partecipano Felice Cirelli, Lisa Magnago, e il nostro sorprendente Antonio Bonanni che arriva 1° dei M65 con un dignitoso 3h52, stesso tempo di 10 anni fa per lui, il vecchio leone è sempre sul pezzo!! e noi siamo con lui. Per la Mezza maratona il caro Cristiano Pettinelli si gode il percorso fino al traguardo. C'è poi La San Gemini, si corre appunto nella località vicino Terni, che sostituisce la “San Gemini – Carsulae – San Gemini” che per 26 edizioni ha animato lo splendido borgo umbro. I nostri Cristiano Boccadoro e Anna Germani sono presenti e si godono questi 10 km nel centro del paese in due bei giri panoramici. A Rieti Paulo Cossio La Rosa fa girare le gambe sul percorso della sua 110decima Maratona. Voglio chiudere con le parole di Robertina Tiberi molto emozionata dalla sua gara, che sono un po quelle di tutti... A volte non è quello che fai ma come lo fai a far la differenza..Ho sorriso tutta la maratona, ho ascoltato il mio corpo, ho chiacchierato un po’, ho usato la testa, ho rispettato le indicazioni ricevute.. ho fatto PB grazie a tutti voi e tutti i bradipi ASD Piano ma Arriviamo perché siete Voi, siete speciali e io ho trovato un posto nel mondo. alla prossima