[social_warfare]
Amici, ieri a Firenze si è compiuto l'ennesimo miracolo bradipo. Da oggi la squadra infatti conta ben 7 nuovi maratoneti orgogliosi di esserlo.
Tutto inizia come sempre il sabato, quando il cuore è in gola e si parte per la tanto desiderata
missione Maratona, gli incitamenti e le rassicurazioni non mancano, i nostri ragazzi ne hanno davvero bisogno, soprattutto Eugenia Bianchini, Pamela Cavino, Giulia Conte, Andrea Formosa, Pierluigi Armeti, Leonardo D’amico, Vincenzo Pietro Addelio che provano per la prima volta i 42195mt.
Gli altri presenti sono Alessandro Reali, Jacopo Pretolani, Pietro Laurenti, Felice Cirelli, Andrea Bucra, Michele Albero, Davide Paone, Alessandro Federici, Alessandro Meccia, Stefano Piangiarelli, Gabriele Levi, Giulia Conte, Patrizio Sauzzi, Vanessa Zampetti, Emiliano Calcagni, il veterano Paulo Cossio La Rosa, Simone Curzi, Alan Annini e Valentica Pici.
Dopo una lunga e intensa preparazione arriva finalmente il momento di mettersi alla prova, cercando di rispettare al massimo il tempo prefissato, quello su cui ci si è preparati. Tutti hanno cercato di mantenere il più possibile la propria condizione fisica, curando l'alimentazione eseguendo gli ultimi "ritocchi", facendo tesoro dei consigli ricevuti. Ma questa è la teoria, la mattina al momento dello sparo c'è la pratica, e tutto diventa una nebulosa di emozioni, col freddo nelle ossa si parte e ci si immerge nel lungo e magico viaggio. Tanto è il trasporto per questa gara che Presidente e Signora, insieme ad Alessio Biagioni, Tilly Fede Barbagallo Antonio Bonanni che ha dovuto rinunciare per infortunio,sono andati a sostenere lungo il percorso i compagni di squadra, dando loro quell'ulteriore spinta nel momento più difficile. Specialmente Alessio che sarebbe dovuto essere li con loro ma che a causa di una brutta influenza ha dovuto rinunciare. La cosa non è scontata, c'è stata una vera preparazione anche in questo, perchè alla fine è una vera sorpresa trovare compagni ad ogni angolo, che hanno preso il treno la mattina presto per essere li per te che corri la prima maratona e hai bisogno di loro, e loro ci sono, emozionati quanto chi passando di corsa si ferma ad abbracciarli nonostante la stanchezza e gli ultimi chilometri ancora da percorrere. I Supporters hanno corso avanti e indietro sul percorso, facendo foto dando il "5", cercando di intercettarli tutti e dare quella bomba di eneregia. Ci sono anche Cesare e il piccolo Carlo con canotta bradipa ad aspettare il papà Alessandro Reali, "..
che corre fortissimo.. (cit,)"questo incontro ripaga sicuramente di tutta la fatica. Andrea Formosa aveva l'obiettivo delle 3h30 per la sua prima regina, a pochi mesi dalla sua prima gara ufficiale riesce a coronare il suo grande sogno della maratona, all’arrivo si ritrova a piangere come un bambino e ad abbracciare il suo angelo custode Andrea Bucra che lo ha accompagnato metro per metro e lo ha letteralmente trascinato negli ultimi difficili chilometri dovuti ai crampi. Pamela Cavino ci teneva tantissimo a Firenze, anche per lei la prima volta, purtroppo una tracheite la colpisce qualche giorno prima ma lei insieme al suo Alessandro non rinuncia, nonostante durante la corsa non riesce bene a respirare, ha negli occhi tutti le persone che hanno manifestato di credere in lei con messaggi e telefonate, e lei oltre a non voler deludere se stessa non vuole deludere nessuno di loro, arriva al traguardo felicissima di esserci riuscita. Eugenia Bianchini è spartita dai radar per molte ore, al punto che ci siamo chiesti dove fosse finita visto che non avevamo notizie, era semplicemente stordita dalle emozioni e non riusciva a scrivere nulla ma a sentire la vicinanza e la partecipazione di tutti vicini e lontani. Di poche parole Leonardo D'Amico, ma felicissimo anche lui per la sua prima medaglia da maratoneta, e così per tutti gli altri che hanno condiviso le proprie emozioni. Ad ogni modo oltre alle emozioni c'è la prestazione che è stata svolta come da manuale anche da Giulia Conte, scortata dal suo mentore Patrizio Sauzzi corre super emozionata ma gestisce bene la fatica e riesce a fare la seconda parte 5" più veloci della prima, Bravissima come gli altri. L'osmosi anche questa volta si è compiuta. Grazie anche al Mastro che accompagna Federica Tilly con gli occhi gonfi di lacrime mentre vede passare i suoi amici, lei che ancora non ha fatto la sua prima maratona, ma l'ha vissuta con tutti loro. Questo siamo noi, la grande famiglia bradipa.
Mentre attendevamo le notizie da Firenze altri bradipi erano impegnati in altre imprese. Lucia Mitidieri fa di nuovo centro alla
Corri per il verde, chiudendo prima assoluta a Fiumicino per la terza tappa.
A Palombara Sabina Alessandro Coianiz Cristian Petricca e Fabio Mancuso si cimentano al "
Millennium Trail", 18km per 1268mt D+ su un percorso sassoso e impegnativo. La gara è l'ultima tappa del circuito Trail Cup. Coianiz arriva 2° di cat. M55.
A Milano alla mezza maratona del circuito "
FollowYourPassion", il quartetto Tiberi Licciardi De Cesare e Biagini si concedono un week end all'insegna dell'amicizia e della follia, Silvia infatti ha deciso di fare 10 maratone da Settembre a Dicembre (con in mezzo il cammino di Santiago) le girl si lasciano trascinare in questa proposta e vanno a Milano per la 7a mezza maratona. Le fantastiche 4 oltre a divertirsi fanno qualche PB, Micaela Licciardi abbatte il suo precedente della 21k di altri 3 minuti, anche Silvia toglie qualche minuto al suo precedente. Presente anche Emiliano Carloni che arriva 1° di cat. M40 e 21° assoluto.
Al
"Trofeo di S.Barbara" a Colleferro, Roberta Pimpinella arriva 3a di cat. F40, presente anche Luca Francica, su un percorso di 10,100mt.
Dalla famiglia bradipa è tutto.

