Questa domenica la famiglia bradipa che cresce sempre di più, ha corso in tantissimi luoghi esteri, il panorama podistico offriva gare a Berlino Londra Brighton Parigi etc. In Italia San Benedetto Firenze, Milano e Roma.
Mauro D'Agostino corre a Brighton La Mezza Maratona, quando vede che c'è una parte del percorso sul mare approfitta di questa piccola vacanza con la famiglia. Rimane affascinato dalla partecipazione dei residenti veramente massiccia. Tantissime famiglie coi figli lungo tutto il percorso in un tifo continuo, "ci sono persone a sostenerti anche nel punto più (detto tra virgolette) desolato della gara" ci racconta. Anche la logistica è perfetta, con servizi igienici sparsi lungo tutto il percorso ed in numero considerevole così come in zona partenza/arrivo. La partenza ad onde è gestista ottimamente, anche grazie all'enorme parco in cui avviene. C'è una raggruppamento a chiuse che si apre quando viene chiamato il colore di appartenenza all'arco dello start. Bellissima esperienza e gara da tenere a mente per il futuro. Sempre in Inghilterra Moreno Bonanni corre la London Half Marathon, stessa atmosfera di Brighton ma con un bel PB.
Anche a Berlino è arrivato il giorno della Mezza Maratona, Sonia Scialanca partecipa alla gara e si gode la città. Mentre ad Amsterdam Dario Santonico corre la Mezza Maratona.
A Parigi si corre la Paris Marathon, un evento che riesce a contenere 60mila iscritti con un organizzazione impeccabile. Tempo coperto ma con temperatura ideale. Tra gli arrivati al traguardo, la nostra Veneta Cristiana Marchesin che si gode la gara senza perdere nemmeno un dente stavolta, Ylenia Tommasini finalmente conquista la sia medaglia, poi c'è Andrea Bucra che ama particolarmente Parigi non si spiega come ma fa di nuovo qui il suo PB scendendo a 2h57. Gaetano Vitale chiude sotto le 3h in 2h53 considerandola la più bella da lui corsa. Tantissimo tifo anche qui con arrivo trionfale. La bella coppia "parigina" Catalina Izquierdo e Alessandro Corona che ha guidato la sua metà al traguardo. Gareggia anche Massimo Ciocchetti.
Tornando in Italia, Elena Lorati, Gianluca Pratesi, Vincenzo Addelio corrono la Mezza Maratona Dei Fiori a S. Benedetto del Tronto mentre e Dana Szasz la stracittadina. Circuito di 2 giri in una bellissima giornata di sole con vista mare, Elena prende il premio di categoria F55.
Siamo alla Milano Marathon, qui 15 bradipi affrontano la regina, gara potenzialmente veloce, ma i cambiamenti hanno messo in difficoltà i partecipanti. La distanza tra zona partenza e deposito, i tanti chilometri sul basolato, le rotaie che tagliavano la strada già impegnativa. Complimenti a Loredana Frallicciardi che arriva prima di cat. F65 e Antonio Bonanni 3° cat, M70.
Alla Firenze Half Marathon si incontrano 4 bradipi, Claudia Pezzatini che fa PB, Pamela Cavino, Andrea Cirillo e Emanuele Placco che torna con un PB. Circa 5mila i podisti presenti per questa 40esima edizione, compresa la “mezza per uno" che si correva a coppie, interessante anche l'alto numero di atlete femminile presente.
A Roma in occasione della “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” e della Giornata mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la PACE, si corre la Run For Autism.
Ragazze e ragazzi che vivranno una giornata indimenticabile accompagnati dai circa 2.000 tra istruttori e runners solidali tra cui la nostra ultramaratoneta Edith Ventosilla, che, correranno con loro chi per 10 chi per 5 chilometri a testimonianza di quanto lo sport riesca a favorire l’inclusione sociale.
I bradipi presenti sono 33 che ci garantiscono anche il premio di società, Leone Barbaro si piazza 3° assoluto, Elizabeth Partridge 2a F35, Giulia Giambartolomei 2a SF e Antonia Catini 2a F75. La gara è impegnativa, un percorso nervoso con saliscendi con partenza dalla Bocca della verità. Molti anche i partecipanti della stracittadina sempre a sostegno dell'autismo. Un bel momento bradipo è stata l'accoglienza a Max Mattiacci che dopo un momento difficile torna a "correre" scortato dai compagni di squadra che orgogliosamente con lui hanno chiuso la gara. Bentornato Max!!
Infine ad Arce si corre il Memorial Mauro Germani, 9,6 km, a cui prendono parte Lorenzo Roberta e Laura Pimpinella. Roberta prende il premio 2a cat. F40.
Passo e chiudo!