In questa calda domenica molte le gare disputate in location marittime, Genova, Rimini, e Passoscuro dove si corre la prima edizione della 10km del Litorale. Qui 23 bradipi presenziano portando la consueta allegria. La giornata è molto calda e il percorso nonostante completamente piatto, porta gli atleti in un lunghissimo rettilineo a tratti noioso. I risultati da evidenziare sono il 2° posto di cat. F40 di Pamela Cavino 7a donna assoluta, Massimo Mearini 3° M75, da segnalare Nicole Marre Marre che sta in un momento di grazia e fa il suo 3° PB in tre mesi. Due i bradipi fitwalker, tra loro il rientro di Massimiliano Mattiacci che torna a pestare l'asfalto, seppur camminando riesce a migliorarsi in questa pratica, assieme ad Elisabetta Argiolas che lo supporta per tutto il percorso. La squadra arriva 5a società per numero di atleti.
Un bel weekend bradipo a Rimini. Una quindicina di bradipi in trasferta per correre i 21/16km.
La festa inizia dal sabato nel Club del sole, subito fuori dal centro città, dove si è svolta l'intera manifestazione: piscina, mare, stand gastronomici e la sera un divertentissimo concerto di musica anni 80/90.
La domenica alle 9:30 si parte per la gara. Il percorso è bello, soprattutto per la prima metà si attraversano luoghi diversi: lungomare, centro città, un parco, qualche ponte per tornare sul lungomare dove si trova l'arrivo.
Peccato per il troppo caldo che ha condizionato qualche prestazione ma non sono mancati i risultati: Giovanni Marchese ha fatto il pb chiudendo in 1h35, Beatrice Bernabini 1a cat. F55.
Andiamo a Torino, qui troviamo 6 bradipi, per la Mezza Maratona, Roberta Tiberi, con il fratello Alessandro, Federica Biagini, Marica Celia Magno, Luisa Lombardi e Cristina Antonelli.
Debora Di Cesare alla Mezza di Genova, Nello Perri si trova in Calabria e approfitta per partecipare alla Vivicittà di Saracena, 10 km impegnativi per il tratto di 6km in salita.
A Colleferro Andrea Germai partecipa ai Campionati Regionali Individuali Assoluti sulla distanza di 10km chiudendo 13° assoluto.