In questo caldo Luglio le gare si scelgono non solo per fare la prestazione, ma anche per il luogo, l'orario, la compagnia. Sabato sera è tornata la corsa notturna a Monte Livata, la LIVATA NIGHT RACE, gara che lo scorso anno, alla sua 1a edizione ha riscosso molto successo. Dieci km con la luce sulla fronte tra i sentieri e la Luna, tutto molto suggestivo. I bradipi che non si lasciano sfuggire questa occasione sono sette. Tra loro alcuno hanno preso anche il premio di categoria, Eva Brundo 3a F50, Alessio Zenga 3° M30. Si sono messi in gioco anche Fabio Paniccia, Cristina Antonelli, Vincenzo Addelio, Gianluca Vicalvi e Marco Novelli. La cara Daniela Szasz sempre presente a sostenere il gruppo.
Domenica a Ovindoli X-TERRA su 3 distanze. Tra i 9 Bradipi della 21km spicca Leone Maria Barbaro che si aggiudica la distanza concludendo 1° assoluto. Quarto assoluto Gian Pietro Atanasi, ancora Mauro Boschetti, Eugenia Bianchini, Debora Di Cesare, che avrebbero preso i premid i categoria, ma la gara non li ha previsti. Sara Di Molfetta, Giorgia Orazietti, Massimo Pierantozzi, Donatella Torre concludono il numero di bradipi della 21. Ancora podio per la 10km, Paola Medina Mendoza e Andrea Sirok 2a e 3a donna assolute. Anche in questo caso Luigi De Angelis e Augusto Carletti avrebbero preso i premi di categoria, in classifica anche Emanuele Bonacino, e Marco Petrini. Fabio Mancuso sulla 42km 3° M50. Complimenti a tutti voi.
Alla 3 Comuni, in provincia de L'Aquila, Chiara Ciaccia si imbarca in una gara impegnativa di 15km con scalinata di 400 gradini che devi affrontare pe raggiungere il primo paese, gara molto partecipata circa 1000 i runners e tanto tifo locale. Percorso suggestivo nei luoghi della Maiella. Chiara arriva 7a F45 con premio.
Una bellissima gara al tramonto anche quella in Sabina, parlo della FRASSO RACE, 8km davvero impegnativi, con 3 giri da 2.650 mt più un drittone finale. Frasso è un gioiello, curatissimo e pulito, una bella piazza in cui svetta il castello, tutto perfettamente riqualificato. Per motivi logistici 140 sono gli atleti tra competitivi e non, ma sono molti i nomi altisonanti del panorama podistico che rendono omaggio a questa gara. Il percorso è molto impegnativo, con la prima parte all'interno della cittadina con continui cambi di direzione salite e 2 rampe di scale. Si prosegue con una lunga salita su strada che ci fa arrampicare inesorabilmente fino allo scollinamento che riporta al punto di partenza con una discesa di un km. Premi di categoria in natura (una cassa di frutta assortita del posto) e pasta party finale danno a questa gara un sapore di cose belle e fatte col cuore. I bradipi presenti sono 5, Roberto Testero che accompagna la 1a donna alla vittoria, Alessandro Coianiz che arriva 2° M55, Christian Alimonti, Daniela Maratea 3a F60, Nello Perri.
L'organizzazione nella veste di Umberto Persi ci ringrazia a tutti per la partecipazione. Sicuramente da rifare.